Junji Itō è un artista molto famoso nel panorama nipponico e in quello horror. Netflix lo sa, e ha deciso di mettere in cantiere una serie anime basata su alcune delle sue bellissime ma raccapriccianti storie. Itō Junji: Maniac debutterà nel 2023 e vedrà adattate sulla piattaforma di streaming ben venti storie tratte dai manga del maestro dell’horror su carta giapponese.
Non si tratta della prima volta in cui alcune storie di Itō vengono riadattate per il piccolo schermo. Nel 2018 è stata infatti trasmessa Itō Junji: Collection mentre per questo ottobre è programmato il rilascio di Uzumaki (Uzumaki: Spiral into Horror). Si tratta di due adattamenti rispettivamente di Itō Junji Kessaku-shuu (Junji Itō Masterpiece Collection), Ma no Kakera (Fragments of Horror) e del manga omonimo Uzumaki. Ma vediamo alcune delle storie che comporranno Itō Junji: Maniac.
Itō Junji Maniac: Japanese Tales of the Macabre e il tormento sublime
Al momento sappiamo che verranno adattate Tomie, la serie di Souichi Tsujii e Kubitsuri Kikyuu. Si tratta di tre storie diverse tra loro che hanno delle tematiche comuni: Itō, infatti, predilige storie con qualcosa di maledetto alla base, di terrorifico, reso però con un tratto che riesce a rendere incantevole le raccapriccianti figure spiritiche e le morti efferate che popolano il suo immaginario. Ci troviamo davanti a Tomie, studentessa che non è affatto ciò che appare, a Souichi Tsujii – amante delle tenebre e dell’occulto – e a Fujino Terumi, idol nella vita così come nella morte.
Leggere Itō (e guardare gli anime basati sulle sue storie) è affascinante e spaventoso al tempo stesso; è un viaggio nel male e nella follia. Se vi interessa intraprendere questa discesa nell’oscurità in attesa del nuovo anime, in Italia potete trovare (delle opere che abbiamo citato qui) Tomie, Uzumaki e Fragments of Horror. E, se volete restare sempre aggiornati sulle novità in campo anime e manga e condividere le vostre passioni vi invitiamo a seguirci su Kaleidoverse e sulle nostre pagine social.