Il sito web ufficiale dell’adattamento cinematografico anime del manga Blue Giant di Shinichi Ishizuka, ha rivelato oggi che il film uscirà in Giappone il 17 febbraio 2023. Il film doveva essere presentato in anteprima quest’anno. Il sito ha anche rivelato una nuova visual e lo staff del film. Ishizuka (Gaku – Minna no Yama) ha lanciato il manga in Big Comic nel maggio 2013 e lo ha terminato nell’agosto 2016. Il manga è stato nominato per l’ottavo Manga Taisho Awards nel 2015, così come il nono premio nel 2016. La serie ha vinto il Gran Premio nella Divisione Manga del 20° Japan Media Arts Festival Awards nel 2017.
Rivelato lo staff del film Blue Giant e visual
Yuzuru Tachikawa (Death Parade, Mob Psycho 100 tutte e tre le stagioni, Deca-Dence) dirigerà il film presso lo studio NUT. NUMBER 8, editore del manga Blue Giant e story director del manga Blue Giant Supreme, sta scrivendo la sceneggiatura. L’animazione TOHO distribuirà il film. Il manga è stato serializzato su Big Comic di Shogakukan da maggio 2013. Dopo il primo arco narrativo BLUE GIANT ambientato in Giappone (maggio 2013 – agosto 2016) e il secondo arco BLUE GIANT Supreme ambientato in Europa (settembre 2016 – aprile 2020), la sua storia è entrato nel terzo arco, BLUE GIANT Explorer, ambientato negli Stati Uniti, da maggio 2020.
Miyamoto Dai, uno studente con una passione per il basket, cambia la sua vita la prima volta che vede un’esibizione jazz dal vivo. L’incredibile musica colpisce nel profondo il ragazzo, e decide subito di dedicarsi al sassofono. Non ha abilità, nessuna formazione formale e non ha idea di cosa dovrà affrontare, ma la sua ossessione lo spinge a suonare quello strumento giorno dopo giorno.
Basterà la passione per diventare un sassofonista e così realizzare i suoi sogni? In Italia il primo volume del manga è stato pubblicato da J-pop. Noi come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.