• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Curiosità e approfondimenti sui personaggi anime: Lelouch Vi Britannia
Anime / Manga

Curiosità e approfondimenti sui personaggi anime: Lelouch Vi Britannia

Eleonora MirandolaBy Eleonora Mirandola23 Giugno 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Lelouch
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

In precedenza abbiamo parlato di personaggi dalla moralità discutibile con Osamu Dazai e di quanto questo possa risultare affascinante. Quindi, perché non continuare il discorso con uno degli anti-hero meglio caratterizzati fino a oggi? Lelouch Vi Britannia, il protagonista di Code Geass: Lelouch of the Rebellion è uno dei personaggi più intriganti che si possano incontrare. Questa volta parleremo della personalità di Lelouch, i motivi dietro le sue azioni e del perché secondo noi è tanto apprezzato. Come sempre vi invito ad accompagnarci in questo percorso e non esitate a farci sapere la vostra opinione.

Lelouch ha un background aristocratico, caratteristica che riusciamo a notare nel suo atteggiamento. Figlio dell’imperatore della nazione totalitaria della Britannia, viene esiliato in Giappone come ostaggio dopo la morte della madre. A soli 17 anni, Lelouch ha avuto modo di vedere la natura corrotta e violenta della famiglia reale. Inoltre ha sperimentato l’indifferenza che caratterizza la maggior parte delle persone che ha incontrato. L’unica persona per cui ancora prova affetto è la sorella. Così vedremo come il suo odio verso la Britannia, dovuto al suo passato, ma anche l’amore verso la sorella, influenzano le sue scelte e di conseguenza la trama di Code Geass.

Lelouch

Un one-man-show per Lelouch

In una realtà alternativa, il Sacro Impero di Britannia conquista il Giappone che viene rinominato Area 11. I giapponesi vengono privati di molti diritti e vengono chiamati Eleven. Le vicende partono da una scuola superiore d’élite in cui incontriamo il protagonista, Lelouch. Qui, passa le giornate annoiato e con pochi stimoli, nascondendo il rancore nato dagli eventi che hanno segnato la sua infanzia. Quando Lelouch si trova in punto di morte dopo uno scontro tra militari e ribelli, una ragazza lo salva donandogli il Potere del Re (Geass). Il potere gli permette di comandare chiunque riesca a guardare direttamente negli occhi. Così Lelouch inizia la sua personale vendetta e la costruzione di un mondo nuovo per lui e la sorella.

Lelouch ha tutte le qualità per essere il protagonista: è ambizioso, carismatico, audace e intelligente. Code Geass è stato scritto intorno a lui e alle sue azioni, che guidano la trama e la muovono in direzioni diverse. Se fosse stato solo un adolescente megalomane insopportabile e presuntuoso allora lo spettacolo non sarebbe andato molto lontano con lui come protagonista. Come Zero ha una lista di omicidi lunga chilometri ed è spietato quando si tratta di perseguire i suoi obiettivi. Sostiene di difendere il concetto di giustizia, ma non si fa scrupoli per raggiungere il fine, ogni suo gesto può essere descritto con la celebre frase “il fine giustifica i mezzi”. Questo lo si vede soprattutto quando decide di farsi etichettare come cattivo e di sacrificarsi per realizzare il suo ideale del mondo.

Lelouch

Personalità e obiettivi

Come abbiamo detto, Lelouch è altamente intelligente e questo ci viene mostrato  sin da subito con la sua passione per gli scacchi. Nelle sue scelte e durante le battaglie sembra freddo e calcolatore, eppure riusciamo a vedere il suo lato amorevole con Nunnally, la sorella. Il suo background aristocratico ci viene mostrato tramite il suo essere sofisticato e anche un po’ arrogante. Nonostante la sua appartenenza a questa classe, Lelouch disprezza l’aristocrazia. Inizialmente, vediamo Lelouch in ambiente scolastico e il suo disinteresse verso le questioni di tutti i giorni. Spesso non nota nemmeno l’affetto che gli viene dimostrato, specialmente dalla sua compagna Shirley.

Con l’apparizione di Zero vediamo il senso di giustizia di Lelouch, anche se in contrasto con i mezzi che usa per difenderlo. Un’altra frase con cui possiamo descrivere le azioni di Zero è “una morte è una tragedia, un milione di morti è una statistica”. Inoltre, all’inizio le sue motivazioni ci appaiono molto egoistiche: trovare chi ha ucciso la madre e creare un mondo dove lui e la sorella possono vivere felici. Eppure, più Lelouch continua con i suoi piani e le sue battaglie, più scopriamo un ulteriore motivo, più altruista. Il protagonista, infatti si ritrova sempre più in conflitto con se stesso. Più va avanti, più deve fare scelte gravi e vediamo come questo lo turba e gli crea dei disagi. Il modo in cui il personaggio di Lelouch cresce, lungo la serie e le decisioni che deve prendere, è affascinante e ci fa provare quanto sia difficile decidere di voler cambiare il mondo.

Lelouch

La filosofia dietro a Code Geass e Lelouch

Code Geass è davvero un anime che fa riflettere. Con il personaggio di Lelouch capiamo davvero come il mondo non sia totalmente bianco o nero. Nella realtà condanneremmo moralmente le sue azioni, ma non possiamo fare a meno di immedesimarci in lui e le sue aspirazioni. In un momento come quello attuale, dove ci sono diverse spinte verso il cambiamento, i suoi sentimenti ci appaiono più chiari e vicini. “Cosa fai quando c’è un male che non puoi sconfiggere con i giusti mezzi? Macchi le tue mani con il male per distruggere il male? O rimani fermamente giusto anche se significa arrendersi al male?”. Questa frase di Lelouch è piuttosto provocatoria ed è fatta per risuonare in molte persone. Inoltre, Il desiderio di ribellione in Lelouch è un’altra caratteristica che ci porta ad avvicinarci al personaggio.

La filosofia di Lelouch sulla giustizia e l’eroismo è, in realtà, il suo tentativo di giustificare i crimini politici e di guerra che ha commesso, cercando di legittimare la sua rabbia contro il padre. Vuole discolparsi di fronte al mondo, ma soprattutto ai suoi occhi, per placare il suo conflitto interiore riguardo le sue azioni. Il suo Geass – il potere dell’oppressione, di sovvertire la volontà di qualcuno – è la sua arma più forte nella lotta contro un impero che è noto per l’oppressione e  per sovvertire la volontà degli altri. Un’ironia di cui è pienamente consapevole.

Lelouch

 

Lelouch non è Zero

Lelouch nomina il suo alter ego Zero: niente, senza valore. Per lui Zero è l’ideale con cui pensa di poter raggiungere i suoi obiettivi. Zero è qualcosa che desidera essere. Vuole essere quello che Zero sembra al pubblico – risoluto, senza paura, qualcuno che non vacilla mai quando fa scelte, quando dà ordini, raccolto e inarrestabile. È quello che vuole essere, ma non lo è. Esita, spesso. La sua coscienza e il suo cuore guidano ogni sua azione, che ne sia consapevole o meno.

Se fosse l’eroe che esaudisce i desideri, risponderebbe a tutte le speranze e i sogni inconsci del pubblico e alle aspettative di ciò che un eroe dovrebbe essere. Sconfiggere i cattivi, vincere la ragazza, salvare il mondo, e sembrare tremendamente figo mentre lo fa, e non avrebbe avuto nemmeno un difetto di cui parlare. Eppure quello che affascina di Lelouch sono proprio i suoi difetti, che lo rendono umano e quindi molto amato come personaggio. Voi cosa ne pensate di Lelouch Vi Britannia? Vi piace il suo personaggio? Fatecelo sapere sui nostri social Instagram e Telegram  Facebook e TikTok. E per ogni aggiornamento riguardo anime, manga, videogiochi, film e serie TV vi invitiamo a seguire Kaleidoverse e il nostro canale YouTube. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Code Geass Lelouch Vi Britannia personaggi anime
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Eleonora Mirandola

    Related Posts

    Shaman King Faust 8: il manga spin-off si conclude

    29 Giugno 2022

    One Piece: nel mese di luglio si festeggia l’anniversario del manga

    28 Giugno 2022

    Classroom of the Elite: pubblicato il trailer della seconda stagione

    28 Giugno 2022

    World Trigger: il manga va in pausa un mese

    27 Giugno 2022
    Articoli recenti
    • Shaman King Faust 8: il manga spin-off si conclude
    • Ms․ Marvel: Recensione Episodio 4
    • Only Murders in the Building 2: Recensione episodi 1 e 2
    • One Piece: nel mese di luglio si festeggia l’anniversario del manga
    • The Umbrella Academy Stagione 3 Recensione
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2022 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA