• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Approfondimenti (movies)»Onda Pride: le prossime uscite a tematica LGBTQ+
Approfondimenti (movies)

Onda Pride: le prossime uscite a tematica LGBTQ+

Matteo AlbanoBy Matteo Albano24 Giugno 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook
bros
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Il mese del pride è in dirittura d’arrivo con le ultime manifestazioni del mese di giugno previste per sabato 25 a Bologna, La Spezia, Perugia e molte altre (come sempre vi consigliamo di controllare tutte le date a questo link). Ma nonostante il mese dedicato alle istanze LGBTQ+ stia volgendo al termine, l’onda pride non si ferma. I festeggiamenti infatti si protrarranno fino a fine settembre con il Pride di Aosta previsto per il 24.

Oltre alle manifestazioni, che torneranno l’anno prossimo ancora più in grande, potremo soddisfare il nostro bisogno di vibes arcobaleno con le numerose pubblicazioni di storie LGBTQ+ che ci accompagneranno per tutta la seconda metà dell’anno sia dal fronte cinematografico che da quello seriale. Sono previste infatti numerose uscite per i prossimi mesi, vediamo quali chicche ci attendono con una breve lista dei più interessanti.my fake boyfriend

My Fake Boyfriend (24 giugno, film per Amazon Prime Video)

My Fake Boyfriend è una commedia romantica prodotta da Lionsgate e BuzzFeed Studios che porterà sullo schermo il tema dei social network e dell’amore, raccontando delle bugie e delle follie che spesso questo connubio si porta dietro. Il film parlerà di Andrew (Keiynan Lonsdale che abbiamo già visto in Love, Simon), un ragazzo che per sfuggire all’ex crea insieme ai suoi due migliori amici “Cristiano” un fidanzato finto da presentare sui social.

Mentre Cristiano diventa virale, nella vita reale Andrew incontra il ragazzo dei suoi sogni e dovrà trovare il modo di porre fine all’altra finta storia, sfuggire all’ex geloso e conquistare il cuore della nuova fiamma. Una commedia divertente e leggera su alcune delle cose folli che facciamo per amore, diretta da Rose Troche (Six Feet Under, The L Word). Nel cast ci saranno anche Dylan Sprouse e Sarah Hyland, già noti per le serie Riverdale lui e Modern Family lei, che interpretano la coppia di migliori amici del protagonista.My Fake Boyfriend

Tutto è Possibile (22 luglio, film per Amazon Prime Video)

Tutto è possibile è un lungometraggio distribuito da Amazon Prime Video che vedrà l’esordio alla regia di Billy Porter che abbiamo visto di recente nella rivoluzionaria serie Pose di Ryan Murphy che è valsa all’attore, ora neo regista, ben tre nomination ai Golden Globe. Il film viene descritto come una storia di formazione deliziosamente moderna che segue le vicende di Kelsa, una liceale alle prese con le relazioni e la vita da adolescente.

Quando la protagonista comincia ad invaghirsi del compagno Khal decide di fare coming out con lui in quanto ragazza trans e fra i due scoccherà l’amore che però porterà la coppia a scontrarsi con le aspettative e i pregiudizi della società in cui sono inseriti. Tutto è possibile sarà disponibile dal 22 luglio e non vediamo l’ora di vedere come se la caverà Billy Porter alla regia, non ci resta che aspettare la fine del prossimo mese.tutto è possbile

Uncoupled (29 luglio, serie per Netflix)

Dopo aver interpretato il conte Olaf in Una Serie di Sfortunati Eventi, Neil Patrick Harris (Il Barney di How i Met Your Mother) torna a lavorare con Netflix nel ruolo del protagonista di Uncoupled, serie prevista per venerdì 29 luglio. Harris interpreterà Michael, un uomo che pensava che la sua vita fosse perfetta prima di essere lasciato di punto in bianco dal marito con cui era sposato da 17 anni.

Così il protagonista si ritroverà a dover affrontare i dolori di una separazione oltre ad affacciarsi allo spietato mondo del dating da uomo gay ultraquarantenne a New York. La serie, che sbarcherà sulla piattaforma in piena estate, si svilupperà in otto episodi da circa mezz’ora ciascuno e nel cast, oltre a Neil Patrick Harris, troveremo volti noti come Trisha Campbell-Martin (Tutto in Famiglia), Emerson Brooks (The Last Ship) e Marcia Gay Harden (Vi Presento Joe Black).uncoupled

Bros (3 novembre, film per la sala)

Bros è una commedia romantica in uscita a fine anno diretta da Nicholas Stoller e scritta a quattro mani dal regista insieme a Billy Eichner, comico statunitense che ne interpreta il protagonista. Il film racconta le vicende di due uomini gay che pur essendo contrari a qualsiasi tipo di impegno sentimentale si troveranno a dover mettere in discussione le loro convinzioni quando si renderanno conto di essere innamorati.

La commedia, che dai trailer sembra riprendere lo stile comico tagliente di Billy Eichner, farà ironia non solo sulla vita del protagonista e sulle vicende che si susseguiranno, ma anche sulle contraddizioni del mondo gay e sulle fatiche dell’esperienza queer da un punto di vista interno alla comunità. Dato il curriculim del comico non vediamo l’ora di guardare il film per goderci il punto di vista tagliente e sagace per cui è famoso.bros

My Policeman (4 novembre, film per Amazon Prime Video)

Cambiamo totalmente tono rispetto al film precedente perché a settembre 2020 è stato annunciato che Amazon Studios avrebbe adattato la trasposizione cinematografica del romanzo del 2012 scritto dall’autrice britannica Bethan Roberts “My Policeman“. Alla regia troveremo Michael Grandage mentre la sceneggiatura verrà adattata da romanzo a lungometraggio da Ron Nyswaner che ha firmato opere come Philadelphia e Freeheld.

Secondo la sinossi ufficiale il film racconta la storia di un amore proibito e del cambiamento delle convenzioni sociali seguendo le vicende dei tre protagonisti: il poliziotto Tom (interpretato da Harry Styles, ormai alla sua quarta esperienza cinematografica), il suo amante Patrick (David Dawson) e l’insegnante Marion (Emma Corrin). La storia si svolgerà fra due linee temporali diverse, la prima negli anni ’50 e la seconda negli anni ’90 dove i protagonisti ancora in preda al desiderio e al rimpianto avranno un’ultima possibilità di riparare ai danni del passato.my policeman

Per gli amanti del genere quindi non sarà affatto un anno privo di sorprese, ci tocca solo avere un po’ di pazienza per poterci godere queste storie con popcorn alla mano. E voi quale tra queste uscite aspettate di più? Quale vi incuriosisce maggiormente? Lasciateci le risposte nei commenti all’articolo e per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema, dei videogiochi e non solo non dimenticatevi di unirvi al nostro canale Telegram e di seguirci su Kaleidoverse.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

amazon prime video Film LGBTQ+ LGBTQ+ Netflix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Matteo Albano

    Related Posts

    Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

    18 Luglio 2025

    The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

    17 Luglio 2025

    Ballard Recensione: il passato è sempre presente

    12 Luglio 2025

    100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

    12 Luglio 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
    • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
    • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
    • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
    • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA