• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Giochi»Xenoblade Chronicles 3: guida per iniziare al meglio
Giochi

Xenoblade Chronicles 3: guida per iniziare al meglio

Vanessa D'AloiaBy Vanessa D'Aloia28 Luglio 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Xenoblade Chronicles 3
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

L’attesa è quasi finita: Xenoblade Chronicles 3, il nuovo JRPG sviluppato da Monolith Soft approderà su Nintendo Switch il 29 luglio. Preparatevi dunque a rientrare nel mondo creato da Tetsuya Takahashi, con un’avventura ambientata diversi anni dopo gli eventi dei primi due Xenoblade Chronicles: nel mondo di Aionios, le nazioni di Keves e Agnus si fanno la guerra. Gli esseri di queste terre vengono creati in laboratorio e addestrati sin da subito come soldati; il loro ciclo vitale dura dura 10 anni, motivo per cui vengono creati già adulti.

Vivere per intero questo ciclo è il massimo onore che la nuova generazione di umani potrebbe ricevere, poiché significa che essi potranno prendere parte alla misteriosa Cerimonia del Ritorno. I personaggi principali di Xenoblade Chronicles 3 sono sei soldati, tre provenienti da Keves (Noah, Lanz, Eunie) e tre da Agnus (Mio, Taion, Sena), che dopo l’arrivo di un misterioso messaggero, uniranno le forze per raggiungere il Pian di Spada, un luogo che nasconde la verità sull’incessante conflitto che dilania Aionios. In questa guida vi forniremo tutte le informazioni necessarie per iniziare al meglio la vostra avventura in Xenoblade Chronicles 3, quindi restate con noi se siete interessati!

Xenoblade Chronicles 3

L’esplorazione di Aionios

Il mondo di Xenoblade Chronicles 3 è estremamente vasto, caratterizzato da meravigliosi biomi e tante aree nascoste. Ogni volta che scoprirete una delle località più importanti ai fini della trama, essa sarà segnalata sulla mappa come punto d’interesse, permettendovi così di poterla raggiungere nuovamente con maggiore facilità. Sentirsi spaesati sarà assolutamente normale all’inizio, ma non temete: ogni volta che selezionerete una quest, riuscirete a vedere un percorso che vi permetterà non solo di orientarvi meglio, ma di familiarizzare sin da subito con le varie aree. Dovrete soltanto fare attenzione a non ingaggiare creature di livello troppo alto rispetto a voi.

Potrete anche cambiare l’orario in gioco, una funzione particolarmente utile per quanto riguarda i mostri dato che in alcuni casi essi potranno essere affrontati soltanto in orari specifici. Le Colonie saranno il vostro luogo sicuro, dove potrete mangiare, migliorare le vostre Tecniche utilizzando delle gemme e creare nuovi strumenti. Nel caso in cui siate lontani da una Colonia, potrete utilizzare i Punti di riposo sparsi per il mondo per cucinare con gli oggetti che avete raccolto durante le vostre esplorazioni. I Punti di riposo saranno essenziali anche per la selezione delle quest secondarie a cui sceglierete di prendere parte.

Xenoblade Chronicles 3

Le classi di Xenoblade Chronicles 3

I membri della vostra squadra, composta dai sei protagonisti di cui abbiamo parlato prima, avranno classi diverse. Ciò vuol dire che ognuno di essi avrà un ruolo e uno stile di combattimento diverso, quindi fate particolare attenzione a come impiegate le loro Tecniche. Avanzando di livello, inoltre, sarà possibile combinare le classi dei personaggi nel modo che preferite: questa meccanica vi permetterà di effettuare combo diverse a seconda della vostra classe ibrida, creando così la vostra squadra ideale. Una caratteristica molto apprezzata riguarda anche l’estetica dei vari protagonisti, che cambieranno i loro abiti ogni volta che cambierete classe.

Per adesso, possiamo racchiudere i protagonisti di Xenoblade Chronicles 3 in tre macro-classi (Attaccanti specializzati nell’infliggere danni, Difensori che bloccano o deviano gli attacchi nemici, e Guaritori che possono curare gli alleati.) ma ognuno di essi presenta anche una classe unica: Noah è uno Spadaccino, Mio uno Zefiro e Yunie è un Artigliere medico, mentre Taion è un Tattico, Lanz è una Scorta pesante e Sena è un Orco. Durante il vostro viaggio incontrerete numerosi Eroi con altrettante classi uniche, e reclutarli come settimo membro della squadra permetterà ai membri principali di apprendere le loro classi per creare fusioni ancora più fantasiose.

Xenoblade Chronicles 3

I combattimenti

Per dare inizio ad un combattimento in Xenoblade Chronicles 3, vi basterà sfoderare la vostra arma. Il sistema di combattimento scelto per questo gioco non è a turni, ciò vuol dire che gli attacchi dei membri della vostra squadra saranno lanciati contemporaneamente e in modo automatico. Inoltre, per la prima volta in un gioco Xenoblade, potrete scegliere quale personaggio controllare mentre lottate. Le vostre abilità prenderanno il nome di Tecniche, e in ogni momento potrete visualizzare a schermo i tasti cui esse corrispondono, ma anche il loro tempo di ricarica. Le Tecniche comportano vari effetti di stato, vi consigliamo quindi di concatenarle al momento giusto e sperimentare le combo per far abbassare la guardia al boss nemico. Facendo caricare l’apposita barra, potrete anche effettuare degli Assalti di Gruppo concatenando le abilità di tutti i personaggi presenti nel team, creando delle combo che potenzieranno alle stelle la vostra percentuale di danni.

Ma la parte più stupefacente dei combattimenti di questo titolo riguarda sicuramente gli Uroboros: proseguendo nella lotta, tra alcuni personaggi verrà a crearsi una sintonia che porterà alla creazione di una robot capace di infliggere enormi quantità di danni in tempi molto ristretti. A seconda del combattente di cui avrete il controllo, l’Uroboros assumerà una forma diversa e avrà un set di abilità diverso. Sarà anche possibile potenziare questi robot attraverso un vero e proprio albero delle abilità. Una meccanica che vi sarà particolarmente utile proseguendo con la storia e incontrando boss di livello alto, cercate quindi di rafforzare sempre il livello di sintonia tra i protagonisti.

Xenoblade Chronicles 3

Il Pass di Espansione

Durante l’ultimo trailer di presentazione, abbiamo visto che al momento del rilascio sarà possibile acquistare anche il Pass di Espansione al prezzo di 29,99€. Esso conterrà diverse varianti di colore per l’abbigliamento e tanti oggetti utili per la vostra avventura. I prossimi contenuti del Pass saranno invece disponibili il 31 dicembre 2022 e il 30 aprile 2023, portando in gioco non solo ulteriori miglioramenti estetici, ma anche nuove Sfide ed Eroi con missioni annesse. L’arrivo di nuovi contenuti inediti per la storia, invece, è previsto per il 31 dicembre 2023. 

Xenoblade Chronicles 3 si preannuncia un titolo a dir poco entusiasmante, non solo per la sua accattivante estetica e per i miglioramenti apportati rispetto ai precedenti titoli, ma anche per il profondo messaggio che vuole tramandare. E voi, giocherete questo nuovo capitolo di Xenoblade appena sarà rilasciato su Nintendo Switch? Fatecelo sapere con un commento su Instagram, attraverso il nostro canale Telegram oppure interagendo con noi sul gruppo Facebook. Vi aspettiamo sempre qui su Kaleidoverse.it, dove troverete ogni giorno tante notizie, guide e recensioni dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Monolith Soft Nintendo Switch Tetsuya Takahashi Xenoblade Chronicles Xenoblade Chronicles 3
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Vanessa D'Aloia

    Related Posts

    L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

    21 Giugno 2025

    F1 Recensione: un divertente rombo di motori

    20 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025

    Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina

    7 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
    • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
    • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA