Mantenere in piedi una setta è sicuramente un compito che fa venire fame e oltre a mantenere alta la fede, in Cult of the Lamb dovrete anche occuparvi delle necessità fisiologiche dei vostri seguaci (in altre parole dargli da mangiare e raccogliere le loro feci sarà compito vostro).
Andando avanti con il gioco, e di conseguenza aumentando il numero di adepti che sceglieranno di unirsi a voi, raccogliere del cibo di buona qualità e che basti per tutti non sarà un compito facile e immediato. Ma Kaleidoverse non vi lascia a digiuno, non vi preoccupate, e abbiamo pensato di proporvi questa guida alle basi per il farming in modo da mantenere sempre piena la pancia dei vostri adepti.
Raccogliere Semi in Cult of the Lamb
All’inizio dell’avventura avrete a disposizione solamente erba e bacche come ingredienti per cucinare ma dato che non basteranno a mitigare la fame conviene cercare qualcosa di meglio. Oltre alle bacche infatti dovrete procurarvi dei semi di camelia, semi di zucca, semi di barbabietola, semi di cavolfiore, funghi menticide e altro. Ecco un paio di luoghi dove recuperarli:
- Esplorazione di dungeon: Camelia e Menticide possono essere recuperati rispettivamente nelle zone di Darkwood e Anura. Risultano all’apparenza diversi dagli altri oggetti che si trovano in queste zone e sono quindi facili da individuare.
- Stanze dungeon specifiche: se vedi l’icona della verdura nelle stanze dei dungeon queste avranno ingredienti che potranno essere raccolti.
- Miniboss: Quando sconfiggi alcuni miniboss c’è la possibilità che ti venga fatto scegliere tra alcuni oggetti disponibili per il loot. Non ti resta che raccogliere gli ingredienti di cui hai bisogno.
- Rakshasa: Un NPC di nome Rakshasa, simile a un bruco arcobaleno con il cappello da cuoco, vi metterà a disposizione tre ingredienti che potrete acquistare in cambio di oro.
Come iniziare con il farming
Per iniziare con il farming in Cult of the Lamb bisogna prima di tutto inserire il nostro primo Farm Plot (l’opzione di primo livello tra gli edifici) nell’area che abbiamo a disposizione. Per ogni riquadro sarà possibile piantare un seme, innaffiarlo e aggiungergli del fertilizzante. Il risultato può essere raccolto aspettando due giorni in-game. Andando avanti dovrai tenere in considerazione ancora due possibilità:
Farming Bundle – che comprende due strutture:
- Farmer Station: ti permette di assegnare ad un seguace la gestione del raccolto all’interno dell’area d’azione.
- Seed Silo: Metti qua il seme e i seguaci li pianteranno automaticamente nei riquadri liberi.
Farmer Station II: un miglioramento mid-game che permette ai seguaci di raccogliere le verdure senza bisogno che lo faccia tu.
Note: assicurati di aver parlato con il seguace e di avergli impartito il comando “Work“. Se sono stati assegnati al farming si occuperanno solamente di quello.
Altri modi per rendere le vostre coltivazioni più produttive e per rendere il farming più facile
- Harvest Totem/Devotion Harvest Totem: velocizza la crescita del raccolto.
- Fertilizer Silo: Scaricaci della cacca sopra e i seguaci lo utilizzeranno come fertilizzante.
- Compost: Scaricaci del gas sopra e i seguaci lo utilizzeranno come fertilizzante.
- Scarecraw/Trap Scarecraw: Niente di fondamentale ma aiutano il campo a rimanere sgombro dagli uccelli che rubano i semi.
Ultimo ma non per importanza, c’è il Ritual of the Harvest (disponibile come opzione se scegli la Sustenance Doctrine per la terza volta). Fa sì che le piante siano pronte da essere raccolte, molto utile quando hai appena piantato tante cose e hai bisogno di cibo velocemente. Quali tra questi stratagemmi avevate già adottato e quali vi erano sfuggiti? Fatecelo sapere nei commenti all’articolo e non dimenticatevi di seguirci sul nostro profilo Instagram, di iscrivervi al canale Telegram e di continuare a seguirci su Kaleidoverse per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo dei videogiochi, degli anime e non solo.