Belle le spy story, soprattutto se raccontano qualcosa di diverso dalla semplice azione. È il caso di The Old Man, il nuovo prodotto Star disponibile su Disney+ dal 28 settembre, che nei suoi primi episodi ci racconta una storia intrecciata tra passato e presente. Scelte poco sagge, una vita in fuga e delle vicende molto mature fanno della serie un gran bel prodotto, si lascia apprezzare a mano a mano che si prosegue nella visione dell’episodio.
La storia gira intorno a Dan Chase (Jeff Bridges), ex agente della CIA scomparso da trent’anni per le sue azioni compiute in Afghanistan e per aver tradito un potente del posto. Ed è proprio questi che, dopo tanti anni, decide di voler ritrovare Dan per vendicarsi. Da qui inizia la fuga del protagonista, il quale però deve fare i conti con l’età, un fattore importante per il quale ha commesso più di un errore.
The Old Man: le fragilità di un uomo
Da subito The Old Man ci mostra un protagonista che sembra un uomo qualunque con le sue fragilità, mentre cerca di affrontare la solitudine dopo la morte della moglie. Piccoli flashback ci mostrano il disagio della malattia e l’amore di un marito che non si ferma neanche davanti alla devastante situazione della moglie. Tutto degenera quando un uomo gli si introduce in casa. Da qui decide di darsi alla macchia perché è stato trovato. Fortunatamente Dan Chase non è stato trasformato in una macchina assassina alla John Wick, rendendo così le scene d’azione più “vere”.
I due cani sempre insieme a lui non solo sottolineano la sua solitudine, ma il loro addestramento preciso ci mostrano un ex agente che sa ancora il fatto suo e non sottovaluta le situazioni. Certo, mostrare un uomo anziano capace di prevalere su dei giovani agenti, anche se con difficoltà, è un po’ arduo da credere, ma tutto sommato l’azione è stata costruita bene e più che la forza ha prevalso l’esperienza. Insomma, finora nessuno è riuscito a prendere quest’uomo.
Legami pericolosi
Continuando a seguire Dan Chase nel secondo episodio inizia a delinearsi tutta la sua storia: dal motivo della sua sparizione, fino al modo in cui è riuscito a nascondersi. Ovviamente aveva degli amici, come l’agente Harold Harper (John Lithgow), ma sin da subito è chiaro che si trovano con le mani legate. Scoprire l’interessante passato dell’anziano tramite piccoli frammenti di ricordi ci aiuta a seguire meglio le vicende e a non allontanare mai lo sguardo dallo schermo. Un personaggio davvero ben costruito e molto completo. Ce lo dimostra il fatto che, oltre a non essere un super agente invincibile, è un uomo come tanti, con le sue fragilità e le debolezze.
Una piccola macchietta potrebbe essere però il suo legarsi a Zoe (Amy Brenneman), la locatrice del suo nuovo rifugio. Ma è davvero un problema dal punto di vista logico? Beh, se fosse stato un agente giovane allora sì, non avrebbe avuto senso; ma ci troviamo davanti a un ex operativo della C.I.A. ormai in là con gli anni, il quale ovviamente non è più così in forma come prima anche a livello sentimentale. I tormenti e i sensi di colpa lo spingono a essere più emotivo di quanto dovrebbe. Tant’è che nel primo episodio non riesce neanche a dire addio alla figlia.
Le nostre conclusioni sui primi due episodio di The Old Man
La serie si apre benissimo, ci catapulta immediatamente nello stato d’animo di Dan Chase. La solitudine, il rammarico per la scomparsa della moglie e i sensi di colpa rendono il protagonista vero e non un normale ex operativo della C.I.A. ormai alla fine della sua storia. Pur trattandosi di un anziano riesce ancora a cavarsela, anche se non senza difficoltà. Sta proprio nelle varie complicazioni la forza della serie, dove ci viene presentato un anziano protagonista di una spy story, tra passato e presente. Non un uomo immortale, ma qualcuno che ha dei sentimenti e che ha ancora qualcosa da dire.
Cosa ne pensate? Il fascino di Dan Chase è arrivato anche a voi? Ora non ci resta che aspettare per vedere se l’ex agente riuscirà a chiudere con il passato senza ripercussioni. Fatateci sapere la vostra opinione lasciando un commento qui, su Kaleidoverse.it. Per restare sempre aggiornati potete iscrivervi al nostro canale Telegram, dove vengono pubblicati tutti i nostri articoli. Inoltre, potete seguirci anche su tutti gli altri social.