Il fascino per i film i horror è qualcosa di impensabile per alcune persone. Eppure ci sono quei fan che vanno alla minuziosa ricerca del lungometraggio più spaventoso o di quello con il personaggio più morboso e crudele. Una delle ragioni per cui siamo così coinvolti dall’horror è per lo stimolo che riceviamo: l’esposizione ad atti terrificanti, anche solo l’anticipazione di essi, ci stimola sia mentalmente sia fisicamente. Un’altra ragione per cui siamo attratti da immagini e racconti raccapriccianti è la possibilità di acquisire un’esperienza da romanzo: dal vivere realtà alternative al sentirsi più avventurosi; riuscire a guardare un horror senza quasi battere ciglio regala anche il diritto di vantarsi. Infine, ci danno la possibilità di avventurarci nella parte più oscura della psiche. Nella realtà non abbiamo l’opportunità di conoscere Hannibal Lecter, oppure di camminare tra le strade durante La Notte del Giudizio.
Per tali motivi e per la curiosità che ci spinge ad analizzare il male in ogni sua forma, in questo articolo parleremo dei cinque villain dei film horror ritenuti da noi i più cattivi e forti. Passando da pellicole di ogni generazione vogliamo portare il nostro punto di vista su un argomento tanto spaventoso quanto affascinante. Serial Killer, entità paranormali e alieni sono stati soggetti di svariati film horror, ma chi è davvero riuscito a scavare nel male assoluto e a ricavarne un cattivo perfetto (o quasi)? Qual è la maschera di Halloween che tanto ci affascina sul grande schermo, ma che sarebbe imbattibile nella realtà?
Valak – The Conjuring
Partendo da una delle saghe horror più celebri e acclamate di sempre, dei vari antagonisti che ci vengono presentati, Valak li sorpassa. Apparso per la prima volta nel secondo film della saga del 2016, The Conjuring – Il Caso Enfield, lo vediamo di sfuggita in Annabelle: Creation; mentre in The Nun – L’evocazione del male questo demone attraversa l’intero ciclo narrativo della saga ed è anche considerato l’antagonista onnicomprensivo di The Conjuring. In quanto demone e, quindi, entità con poteri sovrannaturali, tra cui la capacità di possedere e mutare la propria forma, è di certo classificabile tra i più forti, ma perché secondo noi meritava un posto in lista?
Partendo da uno degli aspetti da lui mostrati più spesso, La Suora, già vediamo come Valak si prenda gioco della fede. Fede che è sempre stata posta in antitesi, come rimedio al male. Ovviamente, la personalità di questo demone non poteva essere meno raccapricciante del suo aspetto. Degno di un film horror tanto acclamato, l’antagonista di The Conjuring è malvagio, spietato, sadico e completamente spregevole. Ci viene mostrato quando inizia a perseguitare e terrorizzare la famiglia Hodgsons, solo per il suo piacere contorto. Non solo si dimostra essere il ritratto del male mostrando anche il suo lato vendicativo, ma è anche estremamente intelligente. Fatto che lo rende quasi più temibile di tutte le caratteristiche precedentemente elencate.
Freddy Krueger – Nightmare
Continuando sulla scia di personaggi dall’aspetto terrificante, non potevamo esimerci dal nominare il temibilissimo Freddy Krueger. Se con molti film horror si rischia di non dormire, con lui è una certezza. Pronto a toglierti un’azione fondamentale per poter sopravvivere, questo incubo ti porta lentamente alla pazzia, finché non ti addormenti per sfinimento. Che sia il Freddy di Englund, più ironico e spigliato, oppure quello di Haley, più cupo e viscido, è innegabile l’entità della sua crudeltà.
Da serial killer di bambini quando era in vita, a mostro ultraterreno che perseguita i sogni dei ragazzi di Elm Street in cerca di vendetta. Si diverte a torturare le sue vittime fino a quando decide di ucciderle. Invadendo i sogni, o meglio gli incubi delle sue vittime, questo antagonista è immortale e per ucciderlo bisogna portarlo nel mondo reale, cosa che lo rende quasi impossibile da eliminare. Freddy Krueger non solo risulta estremamente crudele, ma è anche uno dei cattivi più forti.
Michael Myers – Halloween
Ovviamente non potevamo lasciare fuori dalla lista il famigerato Michael Myers. Il muto serial killer, protagonista dominante della saga Halloween, commise il suo primo omicidio già all’età di sei anni, quando uccise la sorella. A causa della sua natura omicida spietata e del suo comportamento inquietante, così come la sorprendente mancanza di una storia tragica del suo passato che possa dare una spiegazione alle sue azioni, Michael viene considerato l’incarnazione del male puro. Sadico e incapace di provare rimorso il cattivo di Halloween dimostra cosa nasconde la parte più oscura della mente umana.
Non dimostra pietà e cerca di far morire le sue vittime nel modo più doloroso possibile. Non solo, gode nel tormentare i malcapitati anche psicologicamente in svariati modi, come uccidere le persone amate davanti ai loro occhi. Anche se molte delle sue azioni lo fanno sembrare selvaggio e animalesco, Michael è estremamente intelligente e lo troviamo in grado di superare in astuzia e manipolare diverse persone per perseguire i suoi scopi.
Xenomorfo – Alien
“Un organismo perfetto. La sua perfezione strutturale è pari solo alla sua ostilità. Ammiro la sua purezza. Un sopravvissuto. Libero da coscienza, rimorsi… o deliri morali.” Una delle creature che dal 1979 a oggi è temuta da tutte le generazioni. Le loro caratteristiche fisiche, affiancate alla loro essenza animale li rende creature predatorie particolarmente pericolose. A questo si aggiunge il loro obiettivo di preservazione della specie a qualsiasi costo.
Gli Xenomorfi adulti sono un’arma vivente, noti per la loro ferocia e la letalità in qualsiasi condizione. Una volta maturati, hanno una grande forza fisica e agilità. Sono maestri di furtività e il liquido che hanno in corpo, altamente corrosivo, li rende praticamente impossibile da uccidere. Di tutte le rappresentazioni fatte di extraterrestri nel corso della storia della fantascienza e dell’horror, in Alien troviamo degli antagonisti estremamente forti e che di certo non verremmo incontrare nella vita reale.
Pennywise – It
Sempre parlando di creature dell’altro mondo, It, anche conosciuto come Pennywise il Clown, rientra di certo tra gli antagonisti più forti, ma anche più crudeli dei film horror. Non avendo una forma definita e trasformandosi nelle più grandi paure delle sue vittime, senza la possibilità di usare l’incantesimo Riddikulus, è di certo anche il più spaventoso. Si nutre per la propria sopravvivenza e soddisfazione personale e, preferisce mangiare bambini anziché adulti. Inoltre, si compiace nel terrorizzarli perché la paura gli dona un sapore migliore. It riesce a manipolare le sue prede promettendo loro ciò che vogliono, ma può anche determinare le loro paure psicologiche e utilizzarle. Nelle vesti di Pennywise, può essere affascinante e apparentemente piacevole per i bambini che caccia, di solito per attirarli in luoghi appartati prima di attaccare. Poi, siamo sinceri, chi non ha paura dei clown?
Per quanto crudele, It è anche uno degli antagonisti più forti. In quanto creatura proveniente da un altro mondo e vecchia di milioni e milioni di anni è dotata di poteri sovrannaturali. Questa entità può essere considerata quasi onnipotente. Oltre al cambiare forma possiede molti altri poteri tra i quali: l’invisibilità, il riuscire a possedere le persone, creare illusioni, forza disumana e molti altri. In pratica un cattivo impossibile da battere. Infatti, nonostante in It – Capitolo due sembra morire, in realtà la prima riga del libro suggerisce che It riesca a sopravvivere, rendendolo di fatto uno degli antagonisti più potenti. Cosa ne pensate di questi cattivi? C’è qualche personaggio che avreste aggiunto o tolto dalla lista? Per altri approfondimenti simili, recensioni, notizie e tanto altro ancora vi invito a seguirci anche su Instagram, TikTok e sui nostri canali Telegram e Youtube e qui su Kaleidoverse.