La notte di capodanno si sta avvicinando amata e odiata, festeggiata e disprezzata, serata particolare tra passato e futuro, trascorsa in un locale, in piazza o in famiglia e con lei le grandi cene, le lenticchie con il cotechino e le grandi abbuffate; ma anche nella notte più pirotecnica dell’anno non ci si può esimere da una sana maratona cinematografica; quindi perché non festeggiare la fine dell’anno con dei film a tema? Ecco una bella top 5 migliori film da recuperare a Capodanno!
5.Forrest Gump
Un classico di Capodanno, infatti molto spesso viene mandato in onda su una delle maggiori emittenti televisive il 31 sera. La trama ormai molti di noi la sanno a memoria: il giovane Forrest (Tom Hanks), che è nato con un deficit cognitivo, incoraggiato dalla madre e con un forte spirito di intraprendenza e avventura riuscirà a vivere a pieno la sua vita e a intavolare grandi imprese. Non un film prettamente di Capodanno ma è impossibile non empatizzare con lo spirito speranzoso del Tenente Dan nella scena di fine anno.
4.Harry, ti presento Sally
Continuiamo questa Top con un altro classico di Capodanno. Uno dei film romantici per eccellenza, entrato di prepotenza nella cultura pop, chi non ha mai sentito parlare della scena del ristorante? Due Newyorkesi che si incontrano per la prima volta durante un viaggio verso l’università e negli anni seguenti si incontreranno ciclicamente nella grande mela fino ad arrivare alla conclusione che uomini e donne non possono essere amici. La scena finale ambientata durante il Capodanno è un classico della commedia romantica Made in U.S.A.
3.Ghostbusters II
Come si può pensare a capodanno e non menzionare il sequel di un cult assoluto, uscito 5 anni dopo il capostipite ,ma ancora pieno di smalto e soprattutto irriverenza. Ritroviamo i nostri cacciatori di fantasmi preferiti alle prese con le loro vite e con gli zaini protonici ormai attaccati al chiodo. La scoperta di un lago di melma rosa sovrannaturale sotto New York e l’imminente ritorno di un despota dell’Est Europa da un quadro posseduto farà tornare i nostri Ghostbusters in azione. Impossibile non ricordare l’ultima scena con una statua della libertà in movimento durante i festeggiamenti per il nuovo anno nella grande mela.
2.Fantozzi
In una top di capodanno non poteva mancare l’immortale figura del ragioniere sfortunato e vessato per eccellenza. La pellicola segue le tragicomiche avventure del ragionier Fantozzi vessato, sfortunato e dalle vicende incredibilmente grottesche. Indimenticabile, e indimenticata, l’intera sequenza della cena di capodanno dell’ufficio, in uno scantinato con musica dal vivo scadente e tutto grottescamente mal organizzato al punto da festeggiare il capodanno in anticipo, lasciando un tripudio di amarezza e comicità dissacrante con una non banale critica sociale.
1.Strange Days
Che dire di questo film: un cult molto poco conosciuto, diretto magistralmente da Kathryn Bigelow e scritto da James Cameron, un Neo-Noir come pochi. In una Los Angeles di fine millenio sporca, invasa da Gang e degrado, si muovono i nostri protagonisti tra cui Lenny Nero (Ralph Finnes) ex-poliziotto ora diventato uno spacciatore di Squid, tecno-droga che permette di vivere le esperienze altrui attraverso i loro occhi. Lenny verrà in possesso di una registrazione dell’omicidio di un attivista politico, cosa che lo metterà nel mirino della polizia e di un misterioso killer, tutto nell’arco di pochi giorni dalla fine dell’anno e soprattutto del millennio in una corsa concitata contro il tempo e forse contro il destino stesso.
Questi sono i nostri 5 titoli consigliati per una bella maratona cinefila di fine anno, il giusto intercorso tra un piatto e l’altro, per allietare lo spirito e lo stomaco. Conoscevate gia i titoli in Top? Avete altri film preferiti per passare il Capodanno? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi per altre top, approfondimenti, recensioni, notizie e tanto altro ancora vi invito a seguirci anche su Instagram, TikTok e sui nostri canali Telegram e Youtube e qui su Kaleidoverse. Ed infine Buon anno da tutta la redazione di Kaleidoverse.