Dal 2017 a oggi, abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare Midge Maisel (Rachel Brosnahan), insieme a tutto il meraviglioso caos che contraddistingue la sua vita e la sua famiglia. Anche questa volta la nostra amata comica non si smentisce, aprendo una stagione finale particolare e, come al solito, confusionaria. Da subito iniziamo a conoscere volti nuovi, a vivere situazioni surreali e a ridere di e con lei; ma prima di procedere con la recensione degli episodi 1,2 e 3 de La fantastica Signora Maisel 5, vediamo brevemente dove siamo rimasti con la storia.
Dove eravamo rimasti?
Dopo essere stata scaricata da Shy Baldwin (LeRoy McClain), Midge si trova alle prese con un’imminente crisi di nervi e un debito che non può ripagare per colpa di Susie (Alex Borstein). Intanto Joel (Michael Zegen) cerca di avviare il suo club su un’attività clandestina cinese portata avanti dai genitori di Mei, con la quale intraprende una relazione che poi confessa ai suoi genitori; subito dopo la ragazza rivela di aspettare un bambino. Susie, invece, dopo la morte di Jackie – ma non prima di aver passato un periodo buio – decide di cercare un ufficio per la sua agenzia, avviando una vera attività. Midge tenta ancora la scalata al successo, ma trova un lavoro soddisfacente solo in uno strip club. Infine incontra Lenny Bruce (Luke Kirby), il quale la esorta a raccogliere ogni possibilità che le si presenti, anziché continuare a nascondersi.
La Fantastica Signora Maisel 5, episodi 1,2 e 3
Così ripartono le (dis)avventure della Signora Maisel, serie ambientata tra gli anni ‘50 e ‘60, che percorre la storia di una donna la quale cerca di sfondare in un mondo dominato da soli uomini (che novità!). I primi tre episodi della serie ci mostrano un rinnovato spirito, una gran voglia di fare di Midge e non solo. Il primo, infatti, ci apre la strada verso l’ennesimo nuovo inizio di Midge che però, come ben sappiamo è l’ultimo; sarà da qui che scopriremo se la nostra comica preferita avrà successo o meno, negli anni. Grosse novità scombussolano casa Maisel e l’agenzia di Susie sembra ormai andare molto bene.
Nel frattempo conosciamo nuovi personaggi (anche se di alcuni ne facciamo la conoscenza in modo particolare; ma stiamo parlando della famiglia Maisel, quindi tutto regolare), ne perdiamo altri per strada, ma Midge ottiene una nuova possibilità di lavoro, seppure inusuale e distante dalle sue aspirazioni: credete che questo l’abbia fermata? Ovviamente no. Dopo un inizio demoralizzante, riesce a farsi strada sgomitando in un altro ambiente di soli uomini. Quindi la serie si conferma di nuovo come una critica verso un mondo fatto di soli uomini, dove le donne fanno sempre fatica a emergere, ma non demordono mai.
Novità in casa Masiel
L’inizio di quest’ultima stagione ci porta anche degli espedienti narrativi nuovi per la Fantastica Signora Maisel, comparsi qui per la prima volta. Un ottimo modo per dare una conclusione al personaggio e alla sua vita, senza però farci rimanere insoddisfatti, perché riusciamo ad avere informazioni supplementari, senza il bisogno di ulteriori stagioni. Tuttavia, questo porta con sé un piccolo neo, ovvero un trucco non sempre ottimo, che spesso sembra finto. Fortunatamente, la novità della cosa ci consente di sorvolare sui piccoli dettagli, permettendoci così di concentrarci sui fatti.
La Fantastica Signora Maisel 5 si presenta ancora abbastanza fresca, pur rimanendo intrappolata nella solita formula di “caduta-ripresa” che contraddistingue la protagonista sin dall’inizio. Dopo un po’ di anni si risente della ripetitività dello schema, quindi comprendiamo che sia effettivamente il caso di terminare la serie, soprattutto se quello che si voleva dire è già stato detto. Meglio concludere una serie quando è al culmine, che chiuderla quando ormai smette di trasmetterci qualcosa; dico bene “Stagione 9 di Scrubs”? Scherzi a parte, se il finale della serie sarà bello almeno la metà del finale del terzo episodio, bisogna preparare i fazzoletti. Se volete continuare a leggere le recensioni episodio per episodio de La fantastica Signora Maisel 5, continuate a seguirci su Kaleidoverse.it, sui social e sul canale Telegram.