Il racconto dell’Osservatore continua: il secondo episodio della nuova stagione di What If…? è già su Disney +. La stagione 2 della serie animata tratta dai fumetti Marvel e naturale prosecuzione del lungo universo cinematografico iniziato nel 2008 con Iron Man ha debuttato il 22 dicembre e terrà compagnia agli spettatori fino al 30 dicembre. Altri 9 episodi si aggiungono quindi al ventaglio di frammenti che formano il multiverso, un concetto “di cui sappiamo ancora incredibilmente poco” ma che può darci tantissimo. Già gli episodi precedenti hanno raccontato storie incredibili, e la nuova puntata non è da meno, come vi racconteremo in questa breve recensione.
E se… Peter Quill avesse attaccato gli eroi più potenti della Terra? è il titolo del secondo racconto di questa nuova stagione di What If…?, e sembra a primo impatto collegarsi all’episodio precedente, di cui abbiamo parlato qui. Il protagonista, infatti, è un giovane Peter Quill, che in un altro universo conosce suo padre qualche anno prima del previsto. Non vediamo l’ora di parlarvi della trama – tralasciando spoiler, ovviamente – ma prima vogliamo ricordavi di seguire Kaleidoverse sulle pagine social e di iscrivervi ai nostri gruppi community su Facebook e Telegram, dove pubblichiamo i nostri articoli e parliamo con voi.
What If…? Stagione 2 Recensione: un episodio che brucia le tappe
Al cinema abbiamo visto Peter Quill (Chris Pratt) conoscere suo padre Ego (Kurt Russell) da adulto in Guardiani della Galassia volume 2. La puntata di oggi, invece, inserisce il Celestiale nella vita di un Quill molto più giovane e solo, che darà bel filo da torcere allo S.H.I.E.L.D. della vecchia guardia. Così abbiamo però modo di vedere in azione altri personaggi, forse messi un po’ in ombra nei film canonici. Già nel corso della prima stagione abbiamo osservato linee alternative mettere in luce Peggy Carter – non la nominiamo a caso, dato che è una dei fondatori dello S.H.I.E.L.D. – e questo episodio continua su questa riga.
Guardando alla nuova stagione in generale e conoscendo già i nomi delle puntate, possiamo dirci molto curiosi di quello che vedremo nei prossimi giorni. La lunga e variegata linea narrativa delle pellicole uscite nel corso degli anni – ultime ma non ultime Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli e Eternals – entra a far parte completamente anche della serie animata. Niente preamboli sulla presenza sempre più massiccia di antefatti e personaggi legati a moltissimi stand-alone differenti, solo narrazioni cariche di particolari. Una gioia per i fan più sfegatati, ma un’arma a doppio taglio, se a guardare sono fan dell’ultima ora che potrebbero non avere molto chiari simboli e nomi. Ma di questo avremo modo di parlare nei prossimi giorni.