• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»CoComelon – Nuove avventure Recensione: JJ continua a crescere
Film/Serie TV

CoComelon – Nuove avventure Recensione: JJ continua a crescere

MicheleBy Michele2 Maggio 2024Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Cocomelon Nuove avventure
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Nuova recensione con CoComelon – Nuove avventure, una serie basata sulle avventure del piccolo JJ insieme ai suoi amici e compagni di asilo. Da dove arriva però l’idea per questo cartone animato? Prima di essere una serie Netflix, CoComelon è un canale YouTube con quasi 175 milioni di iscritti. Il numero delle visualizzazioni sul canale è da capogiro con i suoi 181 miliardi. Eppure è solo un cartone animato che insegna ai bambini a fare qualcosa che non sono capaci di fare. É proprio questo il motivo per cui Jay Jeon decise di iniziare a pubblicare su YouTube: aiutare i suoi figli a conoscere cose nuove. Dato l’enorme successo che ha avuto possiamo dire che ha fatto la scelta giusta.

Il mondo di CoComelon ha fatto il suo esordio anche sulla piattaforma Netflix nel 2023, anno in cui è andata in onda la prima stagione di CoComelon – Nuove avventure. Il 22 aprile è uscita la seconda stagione e prosegue il filone di crescita di JJ ma anche dei suoi amici con nuove avventure. A differenza delle puntate che si possono vedere su YouTube avremo una novità che piacerà ai piccoli spettatori. Infatti è stato introdotto il dialogo tra i protagonisti e lo spettatore andando a rompere la quarta parete aiutando a coinvolgerli maggiormente nell’esperienza visiva. Andiamo a vedere in questa recensione di CoComelon – Nuove avventure quali aspetti lo rendono un ottimo prodotto.Cocomelon Nuove avventure

Un bambino, mille avventure

La seconda stagione è divisa in 6 puntate e, a loro volta, sono suddivise in 3 piccole puntate della durata di 8 minuti circa. Ciò che JJ e i suoi amici Cody, Cece, Nina, Bella e Nico affronteranno sono nuove sfide e nuove avventure. In questa stagione avremo ad esempio JJ che affronta la sua prima visita medica, Bella dovrà invece affrontare la separazione da una farfalla e così via. Ogni piccola puntata è incentrata su uno dei personaggi, JJ esorta lo spettatore a seguirne la vicenda che lo riguarda. Questo espediente aiuta a cambiare il focus dell’attenzione da JJ al protagonista di quella puntata, se non riguarda JJ. Con gli adulti è parecchio inefficace ma con i bambini è sicuramente un valido metodo per catturarne e spostare l’attenzione senza perdere la concentrazione.

La grande varietà degli argomenti trattati rende questa stagione, così come la prima, parecchio interessante agli occhi di un giovane spettatore. Essi infatti, essendo di un’età compresa tra i 2-3 anni fino agli 8, non hanno familiarità con determinati aspetti della vita che a noi sono ormai comuni. Lo scopo di tale serie è avvicinare in maniera efficace e semplice i piccoli spettatori a ciò che li circonda per portarli a crescere. Sembrerà una banalità ma dietro c’è uno studio e una cura per far apprendere facilmente anche concetti astratti ma ne parleremo dopo. La maniera in cui vengono presentati tali contenuti sono creati appositamente per amplificare il tasso d’apprendimento del giovane pubblico. Andiamo avanti con la recensione di CoComelon – Nuove avventure per approfondire un concetto lasciato in sospeso.Cocomelon Nuove avventure

Far capire gli stati d’animo non è facile

Uno degli aspetti su cui si basano alcune puntate è far comprendere ai protagonisti le loro emozioni. Questo concetto è, come ben sappiamo, astratto e molto soggettivo ma viene comunque trovato un modo per renderlo comprensibile. In questi momenti vengono in aiuto le figure adulte presenti all’interno della serie. Esse infatti esprimono a parole cosa stanno provando i protagonisti in una determinata situazione dandogli un nome. Così facendo si viene a creare un’empatia tra l’adulto, il protagonista e lo spettatore il quale inizia a prendere familiarità con le emozioni. Avere un aiuto del genere, per un genitore, è molto vantaggioso perché si viene ad instaurare un rapporto in cui genitore e figlio si comprendono a vicenda. Non è facile far capire ai più piccoli che cosa si prova in determinate situazioni eppure in CoComelon questo è possibile.

I contenuti creati con canzoni, musica e scenari facilmente riconoscibili per i più piccoli rendono davvero appetibile la serie al target. L’aver voluto creare delle puntate da 8 minuti non è del tutto casuale. La soglia d’attenzione delle nuove generazioni è circa di 8 minuti dopo di che si rischia di perdere lo spettatore. Ovviamente cambia da bambino a bambino ma in media la soglia è quella. Dar vita a puntate così brevi forza i creatori a dover concentrare in quel lasso di tempo il concetto alla base della puntata. Sarà abbastanza 8 minuti? Secondo noi sì. Non c’è una puntata in cui non si capisce di cosa si parla, è sempre tutto chiaro e semplice. La soluzione adottata è vincente e fa il suo lavoro in maniera dignitosa (posso dirlo con certezza, ho una figlia che va pazza per CoComelon ndr).Cocomelon Nuove avventure

Le nostre conclusioni su CoComelon – Nuove avventure

Da semplice serie di video su YouTube a programma internazionale con tanto di serie TV sulla piattaforma di Netflix. Jay Jeon è passato dal voler aiutare i propri figli ad estendere la propria idea per arrivare nelle case di milioni di persone. Il prodotto svolge a pieno il proprio scopo: intrattenere ed insegnare ai più piccoli dalle semplici azioni fino ad arrivare alle emozioni. L’utilizzo della musica, delle filastrocche e il coinvolgimento del giovane pubblico fanno sì che la serie TV mantenga alta l’attenzione dei piccoli. La formula è vincente ma il risultato attuale è dato da anni e anni di rodaggio fatti su YouTube. Il risultato è ottimo e si vede l’impegno che c’è e c’è stato nel produrre le puntate.

Eccoci arrivati alla fine di questa recensione di CoComelon – Nuove avventure, un prodotto sviluppato e pensato per i più piccoli. Sul nostro sito di Kaleidoverse potrete trovare nuovi articoli ogni settimana (è da poco uscita la recensione di The idea of you che abbiamo visto in anteprima) ma anche approfondimenti (Disney+: Le migliori serie TV in uscita nel 2024) e guide (Mashle: tuttigli easter egg legati al mondo di Harry Potter) . Per poter commentare i nostri articoli potete farlo attraverso i canali social di Facebook e Instagram. Entrando a far parte della nostra community Telegram potrete rimanere sempre aggiornati sulle nostre ultime pubblicazioni. Non ci resta che aspettarvi numerosi nei commenti e alla prossima!

75%

CoComelon - Nuove avventure è un valido prodotto per intrattenere i vostri figli o nipoti. Essendo sviluppato e pensato per bambini compresi tra i 2 o 3 anni fino agli 8 è fuori target per noi adulti. Questo però non vuol dire che non possiamo analizzarne i benefici che comporta ai nostri piccoli. Il programma è educativo sotto ogni aspetto data anche la grande varietà di argomenti trattati in ogni puntata. Le piccole avventure dei protagonisti JJ, Cece, Cody, Nico e Nina porta i piccoli spettatori ad immedesimarsi nei loro beniamini. L'idea di Jay Jeon ha avuto un successo tale da essersi espansa nel mondo andando ad educare sempre più bambini. Una nota molto positiva di questo prodotto è il cercare di spiegare ai bambini i sentimenti che si possono provare. La componente adulta della serie serve ad adempiere a questo scopo oltre che ad essere i genitori dei protagonisti. JJ e i suoi amici si trovano così ad essere compresi e a parlare la stessa lingua dei loro genitori. Il dialogo tra i protagonisti e lo spettatore rompe la quarta parete andando ad integrare nelle loro avventure chi sta assistendo al programma. Una maggiore integrazione significa più attenzione da parte dei piccoli e un maggiore coinvolgimento. Questo comporta un apprendimento maggiore proprio perché immedesimati nella vicenda.

  • 7.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Cocomelon- Nuove avventure Jay Jeon Netflix Youtube
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Michele
  • Instagram

Uomo di 31 anni della provincia di Como appassionato di qualsiasi cosa appartenente al mondo nerd. Grande lettore di manga e comics, ascolto podcast di vario genere e, tra le varie cose, cerco di dedicarmi ai videogiochi seppur non come vorrei.

Related Posts

Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

18 Luglio 2025

The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

17 Luglio 2025

Ballard Recensione: il passato è sempre presente

12 Luglio 2025

100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

12 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA