La motivazione si nasconde persino nei cuori dei più tranquilli in questo nuovo episodio di Blue Box, il numero 7 per essere precisi, in cui la fibrillazione per le competizioni nazionali è aumentata di botto e sta preparando il terreno a belle sfide. L’anime sportivo infatti conterà in totale 25 episodi, e dopo quello che accade in “Posso prenderne uno?” la partita sembra essere ancora tutta da giocare. Kaleidoverse vi racconterà in questa breve recensione cosa accade nella puntata, tenendo come sempre fuori gli spoiler, per quanto possibile.
Prima di continuare vi ricordiamo che Blue Box è stato creato da Koji Miura (I love you, my teacher) nel 2021 e che in Italia, è edito da Star Comics. L’anime, invece, è prodotto da Telecom Animation Film e TMS Entertainment. Nel cast vocale abbiamo Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice) e Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise). Andiamo adesso al nuovo episodio.
Blue Box Recensione Episodio 7: Posso prenderne uno?
In questo nuovo episodio Taiki continua a lavorare duramente per migliorare le sue abilità nel badminton mentre cerca di mantenere l’equilibrio tra i suoi sentimenti per Chinatsu e i suoi obiettivi sportivi. La ragazza, invece, mostra segni di interesse verso Taiki, seppur in modo sottile, aumentando la tensione romantica tra i due. Dimostra, al contempo, una grinta e una forza d’animo che fino a questo momento non erano ancora emerse. Nel frattempo, altri personaggi affrontano sfide personali legate alla loro crescita atletica e alle relazioni interpersonali, sottolineando il tema centrale della perseveranza e del legame tra sport e sentimenti.
Nel corso dell’episodio vediamo – finalmente, aggiungiamo – Chinatsu disputare una partita di basket. E, anche se non possiamo vederla integralmente, bastano poche scene a cogliere nel segno e a comunicare tutto quello che serve. La puntata, infatti, sembra concentrarsi proprio sulla cestista, esaudendo i nostri desideri in merito a un approfondimento dei personaggi intorno a Taiki. Se quindi dal punto di vista visivo non abbiamo particolari note da riportare da quello della scrittura notiamo un ulteriore approfondimento narrativo che ci è molto piaciuto.
La tenacia necessaria per andare avanti
Se la puntata verte molto su Chinatsu la ragazza non è sicuramente la sola a destare interesse nello spettatore. In effetti potremmo dire che nel corso dell’episodio si esplorano le linee narrative che circondano il protagonista – e che ovviamente lo comprendono. Abbiamo in prima battuta Haryu, che emerge sotto una luce nuova e interessante che risveglia la competizione se guardiamo al badminton e conferma anche dei punti importanti che riguardano Taiki e che ci prepara alle prossime puntate, in cui assisteremo a una sorta di duello tra discepolo e maestro – almeno, lo speriamo.
Se poi ci spostiamo – come abbiamo detto sopra – al lato che riguarda Chinatsu ritroviamo nuovamente la competizione, ma accanto ad essa abbiamo anche un’introspezione del carattere della ragazza, che prende voce dai pensieri di Taiki ma che poi diverge, apparendo evidente agli occhi degli spettatori in un brevissimo scambio tra lei, Taiki e Hino, ma non agli occhi del protagonista – ahimè o per fortuna? – che resta interdetto dopo aver comunque alzato la posta in gioco che si racchiude nella – e dietro – la prospettiva di una qualificazione e di una vittoria nel corso delle competizioni nazionali.
Le nostre conclusioni su questa puntata
Siamo curiosi più che mai di vedere il prossimo episodio di Blue Box, anche se sospettiamo si tratterà di un episodio più tranquillo, una sorta di cuscinetto che servirà ad accrescere ulteriormente le aspettative e la tensione negli spettatori. Di una cosa possiamo star certi però: c’è ufficialmente una partita in corso che si distacca di molto dal mondo sportivo e, non avendo letto il manga, non abbiamo idea di come si evolverà. Stiamo parlando ovviamente della battaglia dei sentimenti, che vede per il momento 3 partecipanti.
Noi vi aspettiamo come sempre nei commenti qui su Kaleidoverse, la nostra caleidoscopica finestra sul mondo dei media e della creatività cinematografica, seriale, animata e videoludica. Vi invitiamo – come sempre – a recuperare I nostri ultimi articoli – la recensione della serie TV Citadel Honey Bunny, quella della prima parte della stagione 2 di Arcane e del dramedy My Old Ass. Ci leggiamo alla prossima puntata – più o meno – di Blue Box, che sarà disponibile su Netflix dal 21 novembre. A presto!