Il bello degli anime – o delle storie, in generale – è che hanno sempre qualcosa in serbo per chi le guarda. Ma, soprattutto, ci insegnano che dopo un fallimento o una delusione il karma ci ricompensa, in qualche modo. Se non altro, è quello che accade nell’episodio 9 di Blue Box, di cui parliamo in questa breve recensione. La puntata, ovviamente, è atterrata direttamente su Netflix il 28 novembre scorso. Il titolo della puntata è “Tiferò sempre per loro“.
L’anime, diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e prodotto da Telecom Animations e TMS Entertainment, è tratto dal manga omonimo di Koji Miura (I love you, my teacher), edito in Italia da Star Comics. Nel cast vocale abbiamo Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond) e Kenshō Ono (Attack on Titan). Diamo un’occhiata alla trama di questo episodio.
Blue Box Recensione Episodio 9: Tiferò sempre per loro
Abbiamo lasciato Taiki (Shōya Chiba) sconfitto e amareggiato per aver mancato il suo obiettivo. La puntata riprende da quel momento per poi spostarsi su un periodo molto familiare a chi segue gli anime di ambientazione prettamente scolastica: gli esami di metà anno. I nostri personaggi quindi passano dalla dedizione per lo sport a uno studio matto e disperatissimo che avrà sul protagonista un effetto deleterio – ma che riserva delle grosse sorprese.
Questo episodio mette al centro il personaggio di Taiki, ma anche gli esami, un’ennesima sfida da superare. In aggiunta, possiamo definire “Tiferò sempre per loro” una puntata molto introspettiva, che si avvicina lentamente a Taiki per poi scavargli dentro, ma non solo. Chinatsu sembra riprendere il ruolo di “bella e irraggiungibile” per via del suo successo e dell’impegno profuso negli allenamenti, che sembra allontanarla dal protagonista, ma questi 25 minuti riservano una bella sorpresa.
Ripartire a piccoli passi
L’episodio è una sorta di ripartenza per Taiki, che affronta la delusione e l’amarezza per non essersi qualificato alle nazionali, e lo fa fuggendo dai ricordi della sua sconfitta per buttarsi a capofitto nello studio e lavorando sodo anche nel ricalibrare i suoi obiettivi sportivi, una cosa che non passa inosservata. Il protagonista si dedica completamente agli esami – dedizione che abbiamo già avuto modo di vedere negli episodi precedenti – ma questo avrà dei risvolti inaspettati.
Una cosa carina che abbiamo apprezzato è che in questa puntata, tolta l’ombra della sconfitta da Taiki, sono i molti momenti tra lui, Hina e Kyo. Il trio di amici ha una bella dinamica che ci era un po’ mancata nelle ultime puntate, che li vedeva comunque tutti e 3 abbastanza separati dalle gare e dagli allenamenti. In questo episodio invece tornano di prepotenza a disperarsi tutti insieme – in particolare Taiki e Hina – per gli esami imminenti, con Kyo a bacchettarli per l’incostanza nello studio.
Arrendersi? Mai!
La seconda parte dell’episodio è però molto più interessante, perché vede un Taiki solo con i suoi pensieri. È in quel momento che arriva in suo soccorso Chinatsu, che fa partire una riflessione sulla tenacia, sugli obiettivi e sulla perseveranza. È un bel momento, perché effettivamente nelle ultime puntate abbiamo avuto poche interazioni tra i 2 personaggi (e non preoccupatevi, perché quello che succede compensa ampiamente per i momenti mancati).
Ma tornando al secondo tema – la perseveranza – crediamo che il discorso motivazionale di Chinatsu abbia colto nel segno. Inoltre, è un’ottima opportunità per entrare nuovamente nel suo punto di vista e ottenere una prospettiva differente sullo sport e sull’obiettivo comune ai 2 personaggi, ovvero le nazionali. Chinatsu, infatti, un po’ perché non è la protagonista e un po’ perché come personaggio tende a non esternare molto i propri sentimenti, si rivela sempre una sorpresa quando ha questi momenti “a cuore aperto“.
Fino alla prossima puntata
Il nuovo episodio di Blue Box ci aspetta la settimana prossima, e siamo davvero super curiosi di sapere cosa accadrà – anche perché il cliffhanger sul finale non ci ha lasciati indifferenti. Soprattutto, però, siamo curiosi di sapere cosa accadrà adesso nella vita di Taiki, e quali nuove sfide affronterà dopo questa piccola ma intensa battuta d’arresto. Vedremo le nazionali, con Chinatsu e Haryu pronti a dare il meglio di loro? O l’anime accelererà, portandoci più avanti? Lo scopriremo insieme.
Raccontateci le vostre impressioni su questo episodio di Blue Box con un commento qui su Kaleidoverse, il nostro portale nel quale sondiamo i mondi della creatività – dal cinema alla serialità televisiva, passando per animazione e videogiochi. Se vi abbiamo incuriosito, vi lasciamo alcuni dei nostri ultimi articoli: la recensione della seconda stagione di Arcane, quella del dramma famigliare The Piano Lesson e quella di Spellbound – L’incantesimo. Ci leggiamo alla prossima!