Con l’inverno sempre più vicino a molti un tocco d’estate non dispiacerebbe, ed effettivamente l’episodio 11 di Blue Box – dal titolo È da sfigati! – trasporta gli spettatori in un clima decisamente più caldo, in tutti i sensi. La puntata è arrivata su Netflix il 12 dicembre, e in questa recensione Kaleidoverse ne parla – rigorosamente senza spoiler, come sempre. Se siete rimasti indietro con l’andamento dell’anime non preoccupatevi: potete recuperare le altre recensioni qui.
Blue Box è – ricordo – l’adattamento animato dell’omonimo manga di Koji Miura (I love you my teacher), diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e prodotto da Telecom Animations e TMS Entertainment. Nel cast vocale – rigorosamente originale – sono presenti Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond) e Kenshō Ono (Attack on Titan). Di seguito, la trama.
Blue Box Episodio 11: È da sfigati!
Nella scorsa puntata l’atmosfera tra Taiki e Chinatsu si era gonfiata notevolmente, facendo sperare in un’evoluzione nel loro rapporto che però non c’è stata. Anzi: in questa nuova puntata sembra che i nostri 2 atleti siano più distanti che mai, con Chinatsu concentrata al massimo sugli allenamenti in vista delle nazionali. Taiki, dal canto suo, si impegna nello studio e nell’allenamento. Quando Hina gli propone di andare insieme al festival dei fuochi d’artificio il ragazzo accetta, in memoria dei tempi delle scuole medie. Ma la conclusione della puntata lascia parecchi punti sospensivi.
Nel corso dell’episodio viene dato nuovamente spazio allo sport anche dal punto di vista visivo e narrativo più che riflessivo, e applaudiamo quindi la bellezza visiva e tecnica con cui sono state realizzate le animazioni che regolano gli scambi di battute tra i giocatori di badminton, che troviamo molto d’impatto. Per quanto riguarda, invece, la scrittura della puntata, anche se un po’ blanda rispetto a quelle precedenti c’è comunque un colpo di scena che arriva proprio sul finale e rimescola le carte in tavola.
Obiettivi e sacrifici
In questo episodio si pone l’accento su due temi che in realtà sono presenti fin dall’inizio: quello del sacrificio legato al mondo sportivo e l’amore, inteso nella sua accezione più leggera e adolescenziale. E di entrambi i temi vediamo il triplice punto di vista dei 3 personaggi presenti in puntata. L’agonismo sportivo e l’impegno da dedicarvi è in realtà presente fin dal primo episodio, ma in questo in particolare si affianca al desiderio di stare con qualcuno e al valore e alla quantità del tempo che una relazione comporta.
Chinatsu e Hina si stanno allenando duramente in vista delle nazionali, mentre Taiki, trasformata la frustrazione in determinazione, si sta dedicando sia allo studio che al badminton – tanto che ad un certo punto lo spettatore può ascoltare i pensieri di un personaggio secondario sul protagonista, che pensiamo rappresentino un po’ una premonizione sul suo futuro. Ma non dimentichiamoci anche di Haryu, che sta dando il massimo in vista delle sfide che lo attendono nel futuro prossimo.
L’amore: una distrazione?
Se invece ci concentriamo sull’amore abbiamo una situazione diversa ma comunque pervasa di determinazione: la distanza fra Chinatsu e Taiki è aumentata e, anche se il personaggio della ragazza continua a conservare intorno a sé un alone di mistero e di ambiguità, non possiamo fare a meno di esserci fatti un’opinione nei confronti delle sue azioni passate. Nonostante questo il punto centrale di questa puntata è rappresentato dal rapporto tra Hina e Taiki.
I 2 personaggi, infatti, decidono di passare una serata insieme, e soprattutto per Hina questo ha un significato ben preciso. Taiki, d’altro canto, non pensa all’uscita come qualcosa di diverso da un incontro fra amici, anzi: approfitta dell’occasione per rivangare il passato e ripercorrere la sua amicizia proprio con Hina. La ragazza, invece, ha la testa piena di pensieri e di domande che cozzano tra loro e la confondono profondamente, anche se a restare di stucco alla fine dell’episodio è Taiki.
Blue Box Recensione Episodio 11: ultimi pensieri
Chi ha già letto il manga sa ovviamente come si evolve la situazione, e forse se la sta già pregustando. Chi invece sta seguendo Blue Box per la prima volta sarà forse rimasto davanti al proprio schermo leggermente sorpreso. O magari no, ma in ogni caso la curiosità è tanta: cosa accadrà nella prossima puntata di Blue Box, disponibile dal 19 dicembre? Scoppieranno fuochi d’artificio tra i nostri personaggi? Lo scopriremo presto.
Quali sono le vostre impressioni su questo episodio di Blue Box? Raccontatecele nei commenti qui su Kaleidoverse, il nostro portale creativo che si immerge nel mondo del cinema, della serialità televisiva, dell’animazione e dei videogiochi. Se vi abbiamo incuriositi vi lasciamo qualcuno dei nostri ultimi articoli – la recensione dello spettacolo Jamie Foxx – What had happened was, quella del film Il treno dei bambini e quella della serie TV No good deed. Ci leggiamo alla prossima!