L’estate continua a soffiare il suo vento fresco in Blue Box, ormai praticamente arrivato a metà. La scorsa puntata aveva preparato il terreno a un’uscita e a uno spettacolo pirotecnico, e in questa recensione dell’episodio 12 – dal titolo Le ragazze sono fatte così – vediamo insieme come si è evoluta la situazione, con più di qualche colpo di scena per gli spettatori, che finalmente hanno qualche conferma in più circa la situazione sentimentale dei personaggi. Lo vedremo – tenendo gli spoiler al minimo – insieme. Prima, però, ricapitoliamo qualche informazione sull’anime.
Blue Box è un anime romance e sportivo che si comporrà di 25 episodi, e in Italia lo stiamo guardando grazie a Netflix, che ne distribuisce l’adattamento. La storia, infatti, è nata su carta dalla mangaka Koji Miura (I love you my teacher), ed è edita in Italia da Star Comics. L’anime invece è diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e vede nel suo cast vocale in lingua originale Akari Kitō (Time Bokan 24), Shōya Chiba (Wind Breaker), Reina Ueda (Il mio matrimonio felice), Chiaki Kobayashi (Gundam Build Divers Re:Rise), Yūma Uchida (Act of Diamond), Kenshō Ono (Attack on Titan) e, a partire da questo episodio, la new entry Haruka Shiraishi (Eminence in Shadow). Vediamo insieme la trama della puntata.
Blue Box Recensione Episodio 12: Le ragazze sono fatte così
Taiki e Hina – chi ha visto l’episodio precedente lo saprà – partecipano insieme al festival dei fuochi d’artificio. Durante l’evento, Taiki si allontana momentaneamente e incontra Chinatsu, che sta aiutando una bambina smarrita. Insieme, riescono a riunire la piccola con la madre. Nel frattempo, Hina, rimasta sola, si imbatte in alcuni compagni di scuola. Il giorno seguente, durante gli allenamenti, una Chinatsu pensierosa rivive la serata precedente.
In questa puntata facciamo un tuffo nelle menti e nei cuori dei nostri personaggi principali, ma conosciamo anche un altro volto dell’anime, che immaginiamo tornerà più avanti. Il punto focale comunque resta il festival dei fuochi d’artificio, che fa da tela per lo sviluppo della trama e per un ulteriore livello di approfondimento dei personaggi stessi. L’episodio è molto introspettivo, nonostante parta da un’azione concreta – l’iniziativa di Hina nel chiedere a Taiki di uscire – ma presumiamo che la prossima puntata tornerà su azioni concrete.
Turbolenze scoppiettanti
Come abbiamo detto sopra, questa puntata è molto introspettiva, ma a dispetto di quello che potrebbe pensare qualcuno non è nella testa di Taiki che lo spettatore si perde, bensì in quelle di Hina e di Chinatsu. Entrambe si pongono domande sui propri sentimenti e mostrano il loro lato più emotivo e fragile a chi guarda, ma – come al solito – da 2 prospettive diverse, il che ci dà modo, ancora una volta, di scoprire nuovi lati delle 2 ragazze.
La prima è Hina: dal suo punto di vista vediamo la serata dei fuochi d’artificio con un misto di ansia, felicità e crescente fiducia in sé, ma soprattutto vediamo una ragazza alle prese con le turbolenze delle prime cotte. Insomma, vediamo quello che abbiamo già potuto osservare dal punto di vista di Taiki, ma da una prospettiva femminile. E poi abbiamo Chinatsu che, anche se prendendola sempre molto alla larga, fa intendere la natura dei propri sentimenti sempre di più e in modo diverso, forse più maturo, ma fa anche capire il suo vero carattere, molto diverso dalle apparenze.
Blue Box Recensione Episodio 12: dove saremo l’anno prossimo?
Tra palpiti di cuore e imbarazzo per l’incastrarsi di alcune situazioni questo episodio di Blue Box solleva anche una domanda piuttosto importante, anche se posta con il candore dell’adolescenza: dove saremo l’anno prossimo? È un quesito che investe tutti i personaggi, senza distinzione alcuna, e che parla sia al cuore che all’ambizione sportiva.
Potremmo anche chiederci cosa succederà nel prossimo episodio, visto che questi momenti riflessivi sembrano suggerire che ci sarà una cesura, il che ci libererebbe dalla situazione di stallo che si è un po’ venuta a creare. Velocizzare i tempi per volare direttamente alle nazionali potrebbe essere una scelta vincente?
Aspettiamo l’anno nuovo
Siamo curiosi di vedere cosa accadrà nel prossimo episodio, perché ci sono molte possibilità: una puntata completamente sportiva, magari incentrata sulle nazionali e sull’evoluzione dei personaggi da quel punto di vista; un altro episodio che metta l’accento sui sentimenti, dandoci un passo in avanti ulteriore in quel frangente; o magari una puntata più casuale, in cui si mescolano serio e faceto strappando una risata al pubblico.
Chissà. Di certo sappiamo che la puntata numero 13 andrà a finire su Netflix il prossimo 2 gennaio, e noi saremo qui ad aspettarla. Vi ricordiamo che Kaleidoverse è un portale che si immerge nei mondi della creatività passando per cinema, serialità televisiva, animazione e videogiochi. Vi salutiamo quindi invitandovi a dare un’occhiata ai nostri ultimi articoli: la recensione della prima parte della serie TV Cent’anni di solitudine, quella dello spettacolo Jamie Foxx – What had happened was e quella del film Il treno dei bambini.