Il quarto episodio di Paradise è disponibile su Disney+ dal 4 febbraio. Finalmente riusciamo ad avere delle risposte alle innumerevoli domande sorte nel finale della terza puntata. Questa settimana la serie si focalizza soprattutto su un personaggio e, proprio grazie a quest’ultimo, possiamo iniziare ad incastrare alcuni pezzi di un puzzle veramente complicato. Nelle prossime righe, noi di Kaleidoverse, vi daremo la nostra recensione sull’episodio 4 di Paradise.
Paradise è la nuovissima Serie di Dan Fogelman (This is Us) uscita lo scorso 28 gennaio. Il cast vede elementi eccezionali come Sterling K. Brown (This is Us, American Fiction), James Marsden (Sonic, Come d’incanto) e Julianne Nicholson (Blonde, Janet Planet) interpretare i personaggi di una tranquilla cittadina americana. Il thriller politico di cui avevamo bisogno continua con una nuovissima puntata di cui, di seguito, troverete la trama.
Il quarto episodio di Paradise conferma quanto sia complicato il rompicapo attorno a questa piccola comunità americana.
Paradise Episodio 4: L’agente Billy Pace
Come facilmente intuibile dal titolo, la quarta puntata Ruota attorno a Billy raccontandoci la sua storia. Attraverso i soliti flashback, verrete a conoscenza del suo burrascoso passato e di come sia diventato un membro della scorta del presidente. Il personaggio interpretato da Jon Beavers risulta essere una pedina molto importante all’interno della trama e funge da vero e proprio collante per le varie vicende.
Seppur l’episodio è incentrato quasi tutto su un personaggio, la trama principale continua a svilupparsi e, lentamente, a svelare qualche piccolo mistero. Prestate molta attenzione ai dialoghi, in quanto ci saranno delle rivelazioni molto interessanti le quali vorrete subito approfondire. Noterete che ci si soffermerà molto più su Xavier che sull’agente Collins, il quale sperimenterà nuove sensazioni legate al voltare una pagina importantissima della sua vita.
Non tutto è come sembra
Questo questo episodio mette in evidenza l’importanza delle informazioni che i potenti sfruttano per tenere sotto controllo i cittadini. L’ultima parte è molto importante e inizia ad offrire qualche dettaglio aggiuntivo proprio su questo concetto. Sinatra sarà ancora più inquietante del solito con un discorso inumano e crudele, ed è proprio in quel momento che la vera natura del personaggio inizia a trapelare.
Ormai lo avrete capito, il colpo di scena finale deve esserci in ogni puntata e quello di questa settimana vi lascerà di stucco. Un finale emozionante che apre le porte ad uno scenario veramente interessante: di chi ci si può fidare realmente a Paradise? Questa è la domanda che noi di Kaleidoverse ci stiamo ponendo da quando abbiamo lo abbiamo visto e vogliamo assolutamente delle risposte, a partire dal quinto episodio!
I classici cliché
In un particolare momento potreste notare un’azione riconducibile ad uno dei classici cliché appartenenti a questo tipo di prodotto. In realtà, la cosa viene gestita molto bene dagli sceneggiatori che, pur usando un espediente visto e rivisto, riescono comunque a sorprendere lo spettatore. Chi ha gestito la serie lo ha fatto sapendo esattamente su cosa avrebbe messo le mani e il risultato è un prodotto di ottima qualità anche in questi piccoli dettagli.
Basti pensare ai colpi di scena sul finale di ogni puntata, sappiamo che ci sono ma, nonostante ciò, rimaniamo sempre più sbalorditi. La bellezza di Paradise è proprio questa, riuscire a rendere interessante e originale qualsiasi stratagemma narrativo già utilizzato in altri prodotti. Un ottimo thriller deve superare anche queste prove per poter essere valutato positivamente e, fino ad ora, questo le ha vinte tutte!
La sorpresa è sempre dietro l’angolo, anche se ce la si aspetta; Paradise è in grado di spiazzare chiunque.
Una settimana di teorie
Una puntata perfettamente in linea con le prime tre e col tono generale della serie. Questo giro di boa potrebbe rivelarsi molto importante per le vicende future e, soprattutto, per ciò che deve essere realmente svelato a Paradise. Abbiamo apprezzato la centralità data a Billy, le sue origini e la sua evoluzione sono fondamentali per smascherare le mele marce all’interno della cupola. Ci aspettano altre quattro puntate molto intense e noi siamo già alle prese con le teorie più disparate.
Nell’attesa della prossima settimana, saremmo felici di sapere la vostra opinione in merito all’episodio; opinione che potete lasciare qui su Kaleidoverse. Ricordatevi che potete seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornati e non perdervi i nostri contenuti. Vi segnaliamo le ultime uscite con le recensioni dell’episodio 17 di Blue Box, della seconda stagione di The Night Agent e dell’ultimo capitolo di One Piece. Al prossimo episodio!