Da giovedì 6 febbraio sono disponibili i primi tre episodi di Invincible su Prime Video. Fin dalla prima visione del trailer, sapevamo che questa stagione avrebbe avuto un tono molto più serio e che qualcosa sarebbe cambiato per il nostro Mark. Nelle prossime righe potrete leggere la nostra recensione delle prime puntate con lo sguardo già proiettato al futuro: arriverà la quarta stagione!
Vi ricordiamo che Invincible è una serie tv animata tratta dall’omonima – e splendida – saga a fumetti di Robert Kirkman (stesso autore del prodotto televisivo) disegnata da Ryan Ottley (The Amazing Spider-Man) e Cory Walker (Spider-Man Unlimited). Al doppiaggio abbiamo un cast eccezionale con le voci, fra le tante, di Steven Yeun (Mark Grayson/Invincible), J.K. Simmons (Omni-Man) e Sandra Oh (Debbie Grayson).
Il trailer preannuncia cambiamento
Gli amanti dell’opera scritta sanno già in che direzione sta andando la serie e, sicuramente, sanno cosa vuol dire il cambio di muta. Come possiamo vedere dal trailer, Mark abbandonerà il costume col quale abbiamo imparato a conoscerlo in cambio di una variante blu e nera. Ad accompagnarlo in questo cambiamento ci sarà suo fratello Oliver, aka Kid Omni-Man, con tanto di tuta nuova. Un nome un po’ azzardato scelto dal piccolo aiutante, riuscirà a conquistarsi la fiducia della Terra?
Il cambiamento sembra essere il tema centrale ma non sembra riguardare meramente l’aspetto fisico o i look degli eroi. Come si può intuire, qualcosa muterà fra Cecil e Mark e questo potrebbe determinare una significativa virata per il nostro protagonista. L’idea che ci siamo fatti noi di Kaleidoverse, è che questa sarà la stagione più importante – fino ad ora – dell’intero prodotto.
L’ inizio scoppiettante
La serie parte subito mettendo in chiaro ciò che hanno mostrato in fase di presentazione: Mark e Cecil hanno priorità differenti e, per questo, arriveranno a scontrarsi. Il contrasto fra i due produrrà conseguenze sostanziali anche fra i Guardiani del Globo, i quali dovranno prendere una decisione molto importante. I rapporti muteranno e i nostri eroi si chiederanno quale sia la scelta più giusta per loro e per il prossimo futuro.
I questi primi tre episodi potrete notare un Oliver intento a diventare un eroe come il fratello ma qualcosa vi farà pensare che, seppur cresciuto da Debbie, è pur sempre il figlio di Nolan. Il piccolo campione dovrà scendere a patti con l’esistenza di regole semplici e basilari, senza cedere all’impulsività. Sarete molto felici nel vedere che, finalmente, Eve e Mark esploreranno la loro nuova relazione. Ammettetelo, è da quando li avete visti la prima volta che non aspettate altro.
Qual è la parte giusta dalla quale schierarsi?
Un passato burrascoso
Si aggiunge alla trama un tassello molto importante per poter comprendere le azioni di un determinato personaggio. Il passato di Cecil Stedman viene raccontato attraverso un flashback tramite il quale potrete notare come sia cambiato radicalmente. In passato i suoi principi erano molto simili a quelli di Invincible ma, dopo essere stato eletto capo della GDA, il suo cinismo ha preso il sopravvento.
Il suo ruolo è già molto importante all’interno della serie ma, questa stagione, potrebbe vederlo al centro dei principali intrecci. La temporanea separazione con il Viltrumita potrebbe portare a una battaglia oppure a una riconciliazione. Basti pensare al fatto che Nolan potrebbe ritornare sulla Terra e che andrà sicuramente a cercare Mark, Debbie e Oliver; a quel punto, Cecil, come avrà intenzione di agire?
Fra sceneggiatura e stile grafico
Il vero punto forte di Invincible, anche all’interno del fumetto, è sempre stata la stupenda sceneggiatura. In questi primi tre episodi potrete già notare come questa linearità venga mantenuta e nulla è lasciato al caso. Il picco lo troverete all’inizio della terza puntata, nella quale, grazie anche alla regia, possiamo assistere all’evoluzione nel tempo di due personaggi. La sequenza prevede un racconto attraverso l’assenza di dialoghi, vi è solo un accompagnamento musicale che rende tutto molto più poetico.
L’animazione potrebbe essere migliorata anche se, dalla prima stagione, sono stati fatti passi da gigante. Abbiamo trovato qualche piccolo difetto ma nulla che possa rovinarvi la visione totale dell’opera. I vari scontri sono gestiti bene e anche le scene di volo hanno avuto qualche potenziamento. Troviamo che il fumetto, a livello grafico, abbia qualche punto in più rispetto alla serie TV ma ci rendiamo conto che siamo davanti a due modelli stilistici ben differenti.
L’incredibile sceneggiatura di Invincible è quel qualcosa in più che rende l’opera estremamente originale.
Le prossime puntate
La serie avrà cadenza settimanale, quindi gli appuntamenti con i prossimi episodi sono fissati ai prossimi giovedì. Dopo le prime puntate siamo alquanto soddisfatti e non vediamo l’ora di poter continuare con le future uscite. Abbiamo grande fiducia in questo prodotto e non vediamo l’ora di poter guardare le prossime uscite. Nel frattempo, ci è venuta una gran voglia di rileggere il fumetto, cosa che vi consigliamo altamente di fare.
Nell’attesa della prossima puntata vi consigliamo di dare un’occhiata al sito di Kaleidoverse dove potrete trovare tante recensioni e interessantissimi approfondimento sul mondo delle serie tv, dei film, degli anime e tanto altro! Ci trovate anche sui social, soprattutto su Instagram che vi consigliamo di aggiungere ai vostri seguiti. Noi vi diamo appuntamento alla prossima settimana non prima di avervi consigliato le ultime recensioni dell’ultima puntata di Blue Box, di Un matrimonio di troppo e del quarto episodio di Paradise.