• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Paradise Recensione episodio 6: il limite è stato superato
Film/Serie TV

Paradise Recensione episodio 6: il limite è stato superato

Rosario AmodioBy Rosario Amodio19 Febbraio 2025Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Paradise Recensione episodio 5: il limite è stato superato
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Lo scorso martedì ci siamo lasciati con una puntata che metteva tanta carne al fuoco e preannunciava i fuochi d’artificio. Questa settimana è finalmente iniziato l’atto finale di Paradise e speriamo di darvene la prova con la nostra recensione dell’episodio 6. Xavier continua con quanto cominciato nella puntata precedente, andare contro Sinatra e l’intero sistema sotto la cupola.

Questo thriller politico ideato da Dan Fogelman (This is Us) è arrivato alle sue fasi finali. Siamo in quella parte dove bisogna prestare attenzione ad ogni piccolo dettaglio, dagli sguardi ai piccoli dialoghi che, all’apparenza, sembrano non dire nulla. Questa serie tv la trovate disponibile su Disney+ con cadenza settimanale, vediamo com’è andato il terzultimo episodio!

L’atto finale è cominciato, Xavier è pronto a tutto.

Inizia la marcia di Xavier

Collins comincia finalmente a muovere i primi passi per svelare il misterioso segreto che si cela dietro la creazione della cupola. La puntata è carica di tensione, come se dovesse succedere qualcosa di incredibile da un momento all’altro. Ricordatevi, però, che a Paradise non ci si può fidare di nessuno e per questo avrete il presentimento che anche in questa situazione qualcuno stia mentendo e stia per fermare l’agente in rivolta.

Noterete che Sinatra è sul punto di crollare psicologicamente ma proprio qui rientra in gioco la dottoressa Torabi che potrebbe, ancora una volta, giocare un ruolo determinante in questa situazione. Samantha dovrà prendere una decisione cruciale per mantenere le apparenze e provare a mettere fine alla rivolta, riuscirà nel suo intento o cederà?

La tensione è molto alta, l’agente Collins raduna quanti più alleati possibili; avrà fatto la scelta giusta?

I dettagli sono fondamentali

In questo episodio dovrete fare particolarmente attenzione ai dettagli, soprattutto ai dialoghi. Ci sono due importanti conversazioni da tenere d’occhio, la prima è fra Presley e il figlio di Cal: la prima cosa che ci è venuta in mente sentendo quelle parole è stato il noto videogioco di Bethesda, Fallout. Questa incredibile particolarità è da tenere bene a mente per gli ultimi due episodi!

Sul finale, invece, vi è un’ulteriore rivelazione che riconduce direttamente a una circostanza che la serie ha nominato molte volte. Quando vi diciamo di stare attenti a tutti i dettagli è proprio per questo motivo, nulla è lì per caso e prima o poi ritorna. La confessione che abbiamo negli ultimi minuti potrebbe risultare scontata a chi è più ferrato con questo genere di prodotti; resta il fatto che è qualcosa che potrebbe cambiare il destino della serie!

I dettagli sono il vero traino di  questo thriller! 

Una strizzata d’occhio al cinema e alla grande musica

Per i più attenti e appassionati, vi consigliamo di tendere bene le orecchie per cogliere tutte le citazioni a Die Hard. Gli autori si sono divertiti a inserire alcune frasi e a richiamare alcuni momenti del celebre film con Bruce Willis. Chi ama questo film rimarrà piacevolmente sorpreso nel ritrovare un po’ di John McClane nell’agente Collins.

In aggiunta, abbiamo ancora una volta un comparto musicale degno di nota. La scelta delle canzoni è perfetta per sottolineare ogni momento della serie. La presenza di cover di celebri canzoni rende tutto ancora più emozionante. Questo elemento lo ritroviamo ciclicamente dal primo episodio e, molto spesso, sul finale. La cover di questa settimana è quella della cantautrice britannica RAIGN con Knocking on Heavens Door (Bob Dylan) che consigliamo vivamente di ascoltare!

Gli appassionati di cinema e di musica rimarranno colpiti dalla presenza di questi elementi in Paradise.

Lo sguardo è già al prossimo episodio

Noi non aspettiamo altro che il prossimo episodio per vedere come tuta questa faccenda si concluderà. La scena finale della puntata ci lascia col presupposto che il settimo episodio parta proprio da quel determinato momento. Ci sono ancora delle questioni in ballo a Paradise e non vogliamo far altro che scoprirle affinché tutti i pezzi del puzzle combacino.

L’appuntamento è fissato alla settimana prossima e, durante questo lasso di tempo, vi ricordiamo di seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornati e di dare un’occhio qui su Kaleidoverse. Consigliamo vivamente la lettura delle nostre ultime uscite come un bell’approfondimento su Daredevil, la nuova serie Netflix Storia della Mia Famiglia e la nuova uscita del MCU Captain America: Brave New World. Al prossimo episodio!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Disney Plus paradise
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Rosario Amodio
  • Instagram

Nerd a tutto tondo, dal cinema ai fumetti, passando per gli anime, i videogiochi e, ovviamente, i manga. Ho una curiosità quasi sfacciata e sempre pronto a discutere su chi sia meglio fra Batman e Ironman. Il mio motto: siate sempre più nerd!

Related Posts

Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

18 Luglio 2025

The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

17 Luglio 2025

Ballard Recensione: il passato è sempre presente

12 Luglio 2025

100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

12 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA