Nuova settimana vuol dire solo una cosa: nuovo capitolo della saga sui pirati più famosi al mondo. Il capitolo 1142 di One Piece è stato un capitolo molto enigmatico e, come leggerete nelle prossime righe, la nostra recensione vi testimonierà l’assenza di rivelazioni eclatanti. La prossima settimana ci sarà pausa ma dopo aver avuto 7 capitoli in 8 settimane possiamo giustificare ampiamente questo stop.
Eiichirō Oda si sta divertendo in questa saga e potrete notare ciò anche in questa uscita con l’inserimento di alcune chicche e dettagli molto interessanti per i più appassionati. Questa settimana le pagine pubblicate non sono state particolarmente memorabili, ma comunque non del tutto inutili. Noi di Kaleidoverse abbiamo avuto l’impressione che il sensei ci stesse apparecchiando la tavola per il prossimo capitolo.
I dettagli enigmatici
La trama di questa settimana conferma ancora una volta il ritorno assoluto sulle vicende riguardanti l’isola dei giganti. Prestate molta attenzione ai disegni e ai dialoghi all’interno delle varie vignette, verranno mostrati parecchi dettagli interessanti e alo stesso tempo molto misteriosi. Durante la lettura, e soprattutto dopo questa, vi interrogherete parecchio su quanto visto.
Un’ottima cosa che abbiamo riscontrato, è stata quella di vedere come il sensei abbia già chiarito l’uso specifico di un’arma vista proprio nell’ultima pagina nel 1141. Abbiamo trovato questa cosa molto divertente in quanto abbiamo passato l’intera settimana – insieme ad altri fan dell’opera – a scervellarci su quell’oggetto. Ora avremo tutti quanti qualche giorno in più per pensare quali risvolti avranno queste vignette, vi aspettiamo coi commenti sui nostri canali!
Capitolo colmo di mitologia norrena
Durante la lettura potrete scorgere come il mangaka si è sbizzarrito ad inserire una valanga di citazioni inerenti alle leggende della mitologia norrena. Questo renderà molto felici gli appassionati di questo genere i quali ritroveranno i nomi dei più famosi protagonisti dei racconti del freddo nord. Ancora una volta abbiamo il collegamento fra opera e mondo reale al quale siamo sempre stati abituati.
Ormai siamo abituati a tutto ciò avendo visto numerose saghe con riferimenti alle varie culture mondiali. One Piece è un manga che collega tutto il mondo e si dimostra essere non solo una semplice storia di pirati ma qualcosa di ben più ampio! Non vediamo l’ora di scoprire come i nostri protagonisti si interfacceranno con tutti questi elementi e, soprattutto, come verranno sfruttati per crearsi un vantaggio in battaglia.
La mitologia norrena è molto presente in questo capitolo ed è un piacere leggere questi collegamenti all’interno di One Piece.
Pausa e poi si ritorna a leggere
Come già ripetuto, la settimana prossima ci sarà pausa quindi avremo tempo per analizzare tutto il capitolo e spulciarlo in ogni suo particolare. Le teorie non mancheranno sicuramente e speriamo che già dal 1143 si possa iniziare a rivedere qualche combattimento degno di nota e che dia una svolta totale alla saga di Elbaf.
Siamo curiosi di sapere le vostre idee in merito al capitolo e potrete comodamente comunicarcele qui su Kaleidoverse oppure direttamente sulla pagina Instagram. Avremmo il piacere di consigliarvi le nostre ultime recensioni: il ritorno di Daredevil all’interno dell’universo cinematografico Marvel, l’episodio 7 di Invincible e, infine, quella su With Love, Meghan. Al prossimo capitolo!