Siamo arrivati alla conclusione di uno dei prodotti più solidi a livello fumettistico che ha reso in maniera ottimale anche sotto forma di serie tv. La stagione 3 di Invincible è terminata e ha confermato quanto quest’opera sia solida e uno dei fiori all’occhiello di Prime Video. Nelle prossime righe leggerete la nostra recensione dove potrete scoprire la bellezza della serie.
Vi ricordiamo che Invincible è in onda dal 2021 ed è tratta dall’omonima serie a fumetti di Robert Kirkman – stesso autore dello show televisivo – Ryan Ottley e Cory Walker. Il nostro consiglio è quello di abbinare il prodotto cartaceo a quello in streaming in modo da avere sotto mano due opere di altissima qualità. Ora però, scopriamo com’è stata questa stagione 3!
Invincible stagione 3, la trama
Mark ha bisogno di diventare estremamente più forte e ciò lo porta a svolgere numerosi allenamenti che gli permettano di sfiorare quantomeno il livello di forza dei Viltrumiti. Fra una missione e l’altra il rapporto con Cecil e l’intero GDA si rompe a causa di alcune scoperte di Invincible. Da quel momento in poi l’eroe metà uomo e metà Viltrumita riceverà il solo supporto di Eve e della sua famiglia. Mark affronterà numerose avventure che lo porteranno al limite mentre Nolan e Allen sono imprigionati dai Viltrumiti nello spazio.
Oltre alle solite grandi star come Steven Yeun, Sandra Oh e J. K. Simmons, in questa stagione, si uniranno al doppiaggio attori del calibro di Aaron Paul (Breaking Bad) e Jeffrey Dean Morgan (The Walking Dead) che aumentano ancora una volta il livello qualitativo e l’importanza di questa serie. Il nostro consiglio è quello di guardarla anche in originale, non ve ne pentirete assolutamente!
Toni seri e violenza a profusione
Venendo da due stagioni sarete già abituati alla grande violenza presente in Invincible. Questa volta, però, vi sembrerà che abbiano spinto ancora di più verso quella direzione. In questo modo sarete spettatori di scontri epici e conseguenze piuttosto realistiche. Ossa rotte, lacerazioni e mutilazioni saranno presenti in ognuno degli otto episodi della stagione 3 di Invincible.
Tenete d’occhio anche le tematiche, in quanto, avrete l’impressione che sia diventato tutto molto più serio. In effetti, è proprio così e ciò potrete constatarlo tramite le azioni di alcuni personaggi come ad esempio Rex – che ha un’ottima evoluzione – oppure lo stesso Mark che dovrà fare i conti con qualcosa di molto complicato. i dialoghi vi permetteranno di immergervi in tutto e per tutto in questo prodotto ed empatizzare ancora di più con tutti gli eroi.
La stagione è molto più violenta con ampio spazio alla serietà e alla crescita personale dei personaggi.
La stagione dei traumi e del cambiamento
Fin dal trailer noterete che Mark ha qualcosa di diverso. Quel qualcosa è proprio il costume nuovo a tinte blu e nere per distaccarsi dalla tuta classica. Il motivo di questo cambiamento ve lo lasciamo scoprire durante la visione in quanto è qualcosa di molto specifico. Oltre al mutamento esteriore, Invincible, dovrà affrontare numerosi stravolgimenti interiori lungo tutti gli otto episodi della serie.
Parliamo di veri e propri traumi causati da alcune azioni le quali faranno sentire Mark l’unico colpevole. Il peso di tutto ciò farà sì che diventi un’enorme pentola a pressione, con poteri sovrumani, pronta a scoppiare da un momento all’altro. Ciò che Mark dovrà sopportare in questa stagione sarà qualcosa di estremamente pesante ma risulterà fondamentale per la crescita del personaggio.
Scrittura solida e animazione migliorata
Il vero punto di forza di Invincible – anche lato cartaceo – è proprio la scrittura e la narrazione delle vicende. Gli sceneggiatori continuano a fare un grandissimo lavoro sotto questo aspetto tali da mettere questa serie animata sullo stesso livello delle grandi produzioni live action. L’immersione nelle avventure di Mark e famiglia è totale e ciò migliorerà la visione di ogni episodio.
Sono stati fatti grandi passi avanti anche sotto il lato delle animazioni e ciò ci porta a constatare una crescita costante in questo ambito. Dalla prima stagione hanno affinato molto la tecnica e il risultato si nota. Gli ultimi episodi sono quelli in cui rimarrete ancora più soddisfatti in quanto è presente un elevato tasso tecnico, rimarrete letteralmente incantati. Una piccola nota dobbiamo sottolinearla, qualche errore si nota ancora e lo stile grafico del fumetto è imbattibile!
Atom Eve molto più presente
In questa stagione 3 di Invincible, Eve sarà molto più protagonista sia nelle vesti di eroina che in quelle di semplice essere umana. Le è stato riservato un ampio spazio per permetterle di evolversi e abbiamo trovato questo sviluppo veramente notevole. Il personaggio si farà amare particolarmente sopratutto durante gli atti finali.
Oltre alla sua crescita personale, vedrete molto più dettagliatamente la crescita del suo rapporto con Mark. Eve sarà la spalla su cui Mark piangerà ma anche l’ottima eroina che aiuterà Invincible nelle battaglie. Proprio quest’ultimo aspetto, vi regalerà coreografie spettacolari con l’utilizzo dei suoi poteri al massimo dello splendore. Atom Eve è un personaggio davvero ben scritto al quale vorrete bene e in coppia con Mark funziona ancora meglio!
Atom Eve è uno di quei personaggi che se la giocherà co Mark nelle classifiche delle preferenze.
La nostra opinione su Invincible stagione 3
In generale la stagione 3 di Invincible l’abbiamo adorata particolarmente provando innumerevoli emozioni episodio dopo episodio. Gli scontri epici e il malessere interiore di Mark ci hanno tenuti incollati allo schermo e, gli ultimi minuti, hanno messo tanta carne a fuoco per la stagione 4. Ormai è uno dei prodotti di punta dell’intero catalogo di Prime Video e non vediamo l’ora di vedere i nuovi episodi!
Se anche voi avete visto l’intera stagione vi invitiamo a lasciare un commento sui nostri canali, potrete farlo direttamente qui su Kaleidoverse oppure sulla nostra pagina Instagram. Saremmo lieti di consigliarvi qualche nostra ultima uscita come la recensione su Another You, sui primi episodi di Daredevil: Rinascita oppure su Scatta L’Amore. Alla prossima recensione!
Pro:
Una stagione più adulta
Ottima evoluzione dei personaggi
Contro:
Alcuni errori nelle animazioni