“Vi sono mancata?”, sembra chiedere con lo sguardo Lidia Poët nel trailer della seconda stagione che la vede protagonista. Noi, che abbiamo divorato e descritto la prima, non potevamo che rispondere affermativamente. Perché La Legge di Lidia Poët sta tornando con la stagione 2, che sarà disponibile su Netflix a partire dal 30 ottobre, ma Kaleidoverse ha avuto l’onore di poter guardare in anteprima i nuovi 6 episodi che la compongono, dunque nuova stagione, nuova recensione – senza spoiler, come di consueto. La regia è firmata da Matteo Rovere (Il primo re), Letizia Lamartire (Saremo giovani e bellissimi) e Pippo…
Autore: Francesca Rubino
C’è stato un lungo lasso di tempo in cui parlare d’amore significava riferirsi al concetto di conquista della donna amata, tramite sproloqui toccanti o gesti ad effetto – tra i più iconici ci figuriamo i famosi duelli alle giostre dei cavalieri, o le sfide all’alba con le pistole in mano. Qualcuno potrebbe però chiedersi cosa c’entri parlare di duelli in questa piccola recensione che ha per oggetto – e per soggetto – Blue Box e la recensione del suo episodio 4, disponibile su Netflix dal 24 ottobre. Andiamo con ordine. Prima di addentrarci nel contenuto di questa nuova puntata, infatti,…
Il mondo del true crime è in piena espansione: gli ultimi anni sono stati particolarmente proficui per i creator interessati al lato macabro e criminoso dell’umanità, tanto che oggi guardare serie TV documentaristiche su assassini e crimini non suscita quasi più alcuna reazione di stupore. Tuttavia, una volta esistevano canali televisivi di nicchia appositamente studiati per quei pochi amanti del crimine, ed è da uno di questi che proviene la docuserie di cui Kaleidoverse parla in questa nuova recensione: I Am A Killer, tornata con una stagione 5 su Netflix il 16 ottobre, e di cui parliamo in questa recensione.…
Non c’è 2 senza 3: e Blue Box, da bravo anime qual è, segue il vecchio adagio – come questa recensione, del resto – e si rimpolpa con l’episodio numero 3, disponibile su Netflix a partire dal 17 ottobre scorso, dal titolo sicuramente poco intuitivo: Chii. Ormai stiamo iniziando a prenderci gusto, a raccontarvi le vicissitudini che costellano la vita di Taiki e della sua cara senpai Chinatsu, quindi non ci esimeremo nemmeno in questo caso – ovviamente tenendo al minimo gli spoiler, per quanto possibile. Prima di concentrarci sull’episodio, però, vi ricordiamo che Blue Box nasce su carta dalla…
La settimana scorsa Kaleidoverse ha accolto sui suoi schermi un nuovo anime sportivo che terrà compagnia agli appassionati nel corso di questo autunno: Blue Box. Gli episodi escono a cadenza settimanale, il che significa che siamo nuovamente qui, con una nuova recensione, a parlare dell’episodio 2 di questo anime tratto dal manga di Koji Miura (I love you, my teacher) e disponibile in lingua originale su Netflix. Ovviamente vi parleremo della puntata riducendo al minimo gli spoiler – anche se speriamo davvero che se siete qui a leggere abbiate già visto il primo episodio. Prima di addentrarci nel resoconto di questo…
Ecco, ci siamo: lo spyverse annunciato dai fratelli Russo è finalmente realtà. Certo, si sapeva che Citadel Diana sarebbe arrivata – e a ruota arriverà anche Citadel Honey Bunny, altro spin-off molto atteso – ma poterla vedere fa sicuramente tutto un altro effetto. Perché noi di Kaleidoverse abbiamo potuto vedere i 6 episodi che compongono la serie in anteprima, e ve ne parleremo in questa recensione – che, come sempre, non conterrà spoiler. Prima di continuare vi ricordiamo comunque che Citadel Diana ha debuttato ufficialmente il 10 ottobre su Amazon Prime Video. Alla regia abbiamo Arnaldo Catinari (Suburra), mentre alla…
In Kuroko no Basket è – nomen omen – il basket. In Rising Impact è il golf. In Inazuma Eleven è il calcio. In Garouden è il combattimento in tutte le sue forme sportive. In Hajime no Ippo è la boxe. In Haikyuu è la pallavolo. Lo sport negli anime è sempre garanzia di successo: le dinamiche dei personaggi si intrecciano alla perfezione con le dinamiche di gioco creando narrazioni avvincenti. E l’ultimo arrivato nella categoria – almeno per il momento – è Blue Box, che farà compagnia ai suoi spettatori per tutto l’autunno su Netflix, come Kaleidoverse vi racconta…
Prendi tre stelle del firmamento cinematografico, chiudile in una stanza e di’ loro di interpretare tre sorelle che non si sopportano. Il risultato non è scontato, ma in questo caso – nel caso di His Three Daughters, il nuovo film di Netflix – è strabiliante. E Kaleidoverse ve lo racconta in questa recensione, che si terrà per sé gli spoiler – come sempre. His Three Daughters è un film drammatico ed è disponibile sulla piattaforma rossonera a partire dal 20 settembre. Alla regia e alla sceneggiatura abbiamo Azazel Jacobs (Fuga a Parigi), mentre il cast – ristretto ma estremamente efficace…
La frenesia e il dinamismo del nostro mondo contribuiscono – accanto a fattori enormemente più complessi – a rendere le persone esseri fragili. Chiunque, in qualunque momento, può crollare sotto il peso del proprio passato, della pressione sociale, dei propri fantasmi. E nulla è più salvifico, in questi casi, di una mano tesa. Tutto chiede salvezza, la serie Netflix tratta dal romanzo di Davide Mencarelli, comunica in primis questo fatto elementare e bellissimo. E dal 26 settembre tornerà con la stagione 2 e altre storie che Kaleidoverse ha potuto vedere in anteprima e di cui vi parla in questa recensione…
Il mondo dello sport è sempre più aperto, sempre più social. È già qualche anno che assistiamo alla nascita di fenomeni come Cristiano Ronaldo che, accanto alla sua attività di calciatore, sostiene un vero e proprio brand legato alla sua persona, ai suoi social media e alla sua credibilità. Ma se spostiamo il riflettore dallo sport agonistico a quello universitario ci rendiamo conto di quanto le cose siano cambiate negli ultimi anni – perlomeno nell’ambiente americano, che ospita The Money Game, la nuova docuserie di Prime Video disponibile dal 9 settembre di cui Kaleidoverse vi parla in questa recensione. La…