Autore: Luca Bochicchio

Doppiatore con la passione per la scrittura e la lingua italiana, pasticcere dilettante, videogiocatore e amante della natura. Da sempre sono alla ricerca di qualcosa che possa aiutarmi a sviluppare al meglio le mie passioni legate alla lingua, così mi sono prima dedicato allo studio del doppiaggio e poi ho trovato qualcuno che mi ha accalappiato per fare il redattore (correttore di bozze) su Kaleidoverse. Chissà quali altre opportunità mi riserverà il futuro.

Dal 2017 a oggi, abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare Midge Maisel (Rachel Brosnahan), insieme a tutto il meraviglioso caos che contraddistingue la sua vita e la sua famiglia. Anche questa volta la nostra amata comica non si smentisce, aprendo una stagione finale particolare e, come al solito, confusionaria. Da subito iniziamo a conoscere volti nuovi, a vivere situazioni surreali e a ridere di e con lei; ma prima di procedere con la recensione degli episodi 1,2 e 3 de La fantastica Signora Maisel 5, vediamo brevemente dove siamo rimasti con la storia. Dove eravamo rimasti? Dopo essere stata…

Read More

Credereste mai che MMA (Mixed Martial Arts – Arti Marziali Miste) e romanticismo (ma non solo) possano andare a braccetto? No? Eppure Claudia Tan ci ha creduto così tanto da scriverci un romanzo (il primo di una trilogia “perfetta”), diventato anche un film: Perfect Addiction, disponibile dal 24 marzo su Prime Video. Il film mette insieme due mondi che di norma stanno sempre ben separati, probabilmente perché agli occhi dei più la violenza di questo sport e il romanticismo potrebbero non andare troppo d’accordo. Eppure Claudia Tan ci ha dimostrato che su un ring può nascere anche l’amore… e non…

Read More

Da un po’ di tempo a questa parte si è fatta avanti (molto più che in passato) la tendenza a sviluppare le trame di film e serie TV intorno al macrocosmo del multiverso. Lo abbiamo visto in diversi prodotti (principalmente per giovani) come Spider-man – Un Nuovo Universo, il secondo capitolo di Doctor Strange, The Flash, Loki e il trionfatore dell’ultima notte degli Oscar, Everything Everywhere All at Once. Di conseguenza, questo tipo di ambientazione non può fare altro che infiltrarsi sempre più nel tessuto delle produzioni audiovisive, fino ad arrivare anche ai più piccoli. È questo il caso di…

Read More

Le spy story sono forse tra quelle che più ci affascinano nel mondo del cinema d’azione e nei romanzi. Basti pensare a serie di film come Mission Impossible, A 007 o anche Jason Bourne. Cosa accomuna tutti questi lungometraggi? Sicuramente una storia accattivante, piena di colpi di scena e d’azione, capace di farci restare incollati alla sedia con gli occhi sgranati. Ma ciò che c’è di più iconico in tutte queste serie è sempre un giovane, aitante e prestante protagonista. Tutti scritti per essere degli ammaliatori di pubblico e di donne, capaci di tutto, sempre perfetti e impeccabili. Se per…

Read More

Il nostro appuntamento fisso con The Old Man è ormai quasi giunto al termine. Con l’episodio 6 arriviamo alla conclusione della costruzione degli eventi che ci daranno il finale di stagione. Non sappiamo cosa aspettarci dalla sua conclusione, ma possiamo immaginare che sarà una chiusura all’altezza di questi ultimi 6 episodi. I fatti dell’ultima puntata possono farci ben capire dove si arriverà. Vediamo prima dove ci eravamo lasciati la scorsa settimana, per comprendere meglio gli sviluppi dell’episodio 6 di The Old Man. Eravamo rimasti con Angela che vuota il sacco con Harold, il quale si sente tradito e non sa…

Read More

Jeff Bridges ritorna con il suo Dan Chase anche questa settimana con l’episodio 5 di The Old Man. Una Spy Story un po’ atipica rispetto alle serie del genere. Il protagonista, infatti, non è più nel fiore dei suoi anni, ma nonostante questo si trova a dover affrontare fantasmi dal passato. Insieme a lui John Lithgow nei panni di Harold Harper, suo ex capo, e Alia Shawkat che ricopre il ruolo di Angela/Emily Adams, colei che scopriamo essere la figlia dell’ex operativo della CIA. Insieme finora ci hanno regalato un’ottima performance per 4 episodi e in quest’ultimo non sono certo da meno.…

Read More

Siamo già arrivati a metà della prima stagione di The Old Man con l’episodio 4. La serie, con protagonista Jeff Bridges (Dan Chase) si sta lentamente sviluppando tra passato e presente. Abbiamo visto che il protagonista era un agente C.I.A. di stanza in Afghanistan, per via di un conflitto contro la Russia (guerra davvero avvenuta). Qui Chase, mentre è impegnato ad aiutare il Paese, incontra una donna, moglie e braccio destro del Signore della Guerra locale Faraz Hamzad. Tra i due scatta qualcosa e insieme scappano negli U.S.A., coperti da Harold Harper (John Lithgow). Nel precedente episodio abbiamo scoperto l’identità dell’agente…

Read More

Altra settimana, altra recensione di The Old Man e questa volta tocca all’episodio 3. Ci eravamo lasciati con l’ex agente C.I.A. Dan Chase che viene intercettato, pur non essendo stato notato dal blocco di polizia dopo la serata insieme a Zoe (Amy Brenneman). Quest’ultima, nonostante l’uomo fosse ancora un perfetto sconosciuto, decide di coprirlo, inconsapevole di quello che sarebbe successo in seguito. Da qui si apre il terzo episodio, in cui le forze in gioco riprendono la marcia per cogliere Chase di sorpresa. Possiamo immaginare come andrà: un’altra operazione da parte del F.B.I., in questa caccia all’uomo che vede protagonisti…

Read More

Belle le spy story, soprattutto se raccontano qualcosa di diverso dalla semplice azione. È il caso di The Old Man, il nuovo prodotto Star disponibile su Disney+ dal 28 settembre, che nei suoi primi episodi ci racconta una storia intrecciata tra passato e presente. Scelte poco sagge, una vita in fuga e delle vicende molto mature fanno della serie un gran bel prodotto, si lascia apprezzare a mano a mano che si prosegue nella visione dell’episodio. La storia gira intorno a Dan Chase (Jeff Bridges), ex agente della CIA scomparso da trent’anni per le sue azioni compiute in Afghanistan e…

Read More

Come ogni cosa bella, anche Brooklyn Nine-Nine è arrivata alla sua inevitabile conclusione con la stagione 8. Ebbene sì, una delle migliori sitcom degli ultimi anni ci ha salutato. Sono tante le emozioni che ci avvolgono quando diciamo addio a un caro amico e, anche se stiamo parlando di uno show televisivo, non possiamo nascondere l’affetto e l’attaccamento che si viene a creare nei confronti dei personaggi che sono stati con noi e che abbiamo seguito per ben otto anni. Perché in fondo non è tanto il finale a far commuovere o un episodio ben costruito, ma sapere che non…

Read More