Se scegliamo di guardare un thriller/drammatico è perché cerchiamo qualcosa di ansiogeno e terrificante, che sappia farci stare con il fiato sospeso fino all’ultimo, come nei più classici lavori di questo tipo. Almeno, questo è quello che cerco io: un insieme di emozioni che normalmente non proverei vivendo una normale vita, come fa la maggior parte dei fruitori di film del genere e non. Quindi sono rimasto abbastanza perplesso quando ho potuto constatare che, nonostante Goodnight Mommy abbia delle buone premesse nella trama e nell’inizio, sia un film poco coinvolgente e credibile. E non avendo visto l’originale da cui è…
Autore: Luca Bochicchio
Avete presente John Wick e James Bond? Bene, prendeteli, agitateli (non mescolateli) e otterrete un cocktail che fa da protagonista al nuovo film Netflix diretto dai fratelli Russo: The Gray Man. Perché sì, tale lavoro rientra proprio in questa descrizione: un insieme di azione, serietà e battutine ben amalgamate tra loro, che danno vita a un’opera violenta, ma non eccessiva; seria, ma che non sempre si prende sul serio. Con questa premessa dovreste aver compreso come il nuovo lavoro dei Russo sia un qualcosa di bello da vedere, ma senza pretese e aspettative da capolavoro, nonostante i nomi dei protagonisti.…
Sapete cosa sono i Desktop Film o i Computer Screen Film? Sono quei lungometraggi che si sviluppano interamente attraverso lo schermo di un computer o altri dispositivi, solitamente appartenenti al/alla protagonista. Unfriended: Dark Web si svolge esattamente in questo modo, come il suo predecessore, del quale però mantiene soltanto la tipologia di riprese. Inutile dire che tale stile di inquadrature si presta ottimamente allo sviluppo di storie horror e/o thriller, in quanto rende molto più semplice l’immedesimazione nelle azioni svolte dal/la protagonista. Infatti, in questo film del 2018 appena approdato su Netflix, vediamo lo svolgersi della storia nell’arco di un’unica…
Cosa siete disposti a fare per farvi conoscere? In un mondo ormai quasi letteralmente dominato dai social, c’è un’incredibile voglia di apparire, emergere ed essere qualcuno. Non importa come, né chi si è disposti a ferire: l’importante è farsi conoscere. È proprio con questa domanda iniziale che si apre Le Relazioni Pericolose, il nuovo prodotto Netflix, che prova a raccontarci una storia – in realtà già vista –, rivisitata in chiave moderna, tramite l’utilizzo dei social e degli adolescenti che popolano questo mondo ormai permeato in ogni singola cosa. È del 1988 il miglior Relazioni Pericolose, film diretto da Stephen…
Fecondazione assistita. Cosa vi viene in mente quando leggete queste due parole? Nella maggior parte dei casi si pensa a una coppia che non riesce ad avere dei figli e le prova tutte pur di riuscirci. Quante donne, oggi, devono ricorrere a questa pratica divenuta ormai una cosa comune? Tantissime, essendo un fenomeno che interessa almeno il 20% della popolazione. La procedura normale prevede diverse fasi, ma quando si arriva alla scelta del donatore (se non può esserlo il compagno e se si può scegliere), si prova a cercare il meglio, evitando DNA con mutazioni particolari, malattie genetiche e tutto…
Conosciamo più o meno tutti la storia della schiavitù degli afroamericani, vero? Ma quanti conoscono la storia del Sudafrica, il Paese dove si parlò per la prima volta di apartheid, che significa proprio “separazione”? Nonostante non sia un periodo sconosciuto, specialmente se si pensa che la segregazione ebbe fine solo nel ‘90, è comunque un pezzo di storia su cui solitamente ci si concentra poco. Con L’Assedio di Silverton, Mandla Dube ci porta in un periodo di lotte e proteste per la libertà, mostrandoci un evento dal quale ebbe origine la campagna di liberazione di Nelson Mandela e che meriterebbe…
Chi non ha mai usato un’app o un sito d’incontri? Immagino più o meno tutti. Scorri a sinistra e passi oltre; scorri a destra e dici a una persona che ti piace. Sembra quasi di essere in una vetrina, come dal salumiere, nel cui vai, scegli ciò che più preferisci e te lo gusti con più o meno piacere. Una cosa decisamente svilente, ma che fa ormai parte del nostro quotidiano. Fresh, il nuovo film disponibile su Disney+ si apre proprio in questo modo, con una giovane ragazza che, come tutti noi della generazione di internet, cerca la persona giusta…
Avete presente i bei mockumentary (i finti documentari), come The Office o Modern Family, quelli belli che fanno sempre ridere, piangere o comunque riescono facilmente a prenderci e farci legare con i personaggi? Ecco, Hard Cell non rientra in questa descrizione. Stando a quanto dice Netflix, dovrebbe essere una serie comedy, ma vi assicuro che non c’è niente al mondo che faccia meno ridere di questo show in sei episodi da trenta minuti ciascuno. Ecco, se devo trovare un pregio per questo titolo è sicuramente la durata; non ho perso così tanto tempo della mia vita, ma nessuno mi ridarà comunque…
Cosa fareste, se ci dicessero che da un anno a questa parte il mondo diverrà un ghiacciolo? Snowpiercer prova a darci una risposta. In seguito al fallimento di esperimenti meteorologici, portati avanti per cercare di fermare il surriscaldamento globale, il pianeta Terra si ritrova in una nuova era glaciale. Ancora una volta è l’uomo la causa dei problemi del mondo. Essendo, poi, a corto di tempo, le menti più brillanti hanno potuto creare un solo treno a moto perpetuo che può consentire la vita al suo interno. Inevitabilmente, dati i posti disponibili decisamente esigui, non può nascere altro che una…
Eccoci di nuovo a parlare di Snowpiercer, precisamente dell’episodio 9. Sono successe molte cose dall’inizio della terza stagione: la presa di potere di Layton, la disfatta di Wilford, la nascita di Liana e la morte di Asha. A quanto pare, ora potrebbero anche tornare in vita i morti. Ebbene sì, negli episodi precedenti, prima Wilford ci dice che potrebbe aver trovato qualcosa e subito dopo ci butta addosso la notizia che Melanie potrebbe essere viva. Ovviamente questo potrete scoprirlo solo guardando quest’ultima puntata, evitiamo di darvi troppe informazioni. Ora approfondiamo. Dopo le rivelazioni di Wilford, tutti si sono messi in…