Luca è uno dei film d’animazione più attesi dell’anno, in particolar modo da noi italiani. La pellicola in uscita il 18 giugno in esclusiva sulla piattaforma streaming Disney+ è infatti un’avventura ambientata nella Riviera italiana che vede come protagonisti degli adolescenti spensierati, i quali vivranno un’estate indimenticabile che cambierà per sempre le loro vite. Oggi sono stati annunciati i doppiatori che presteranno le loro voci ai personaggi nella versione del nostro Paese, e le scelte sono sicuramente interessanti.
Il primo nella nostra lista è Luca Argentero, il quale darà la voce a Lorenzo Paguro nel film. Ci saranno poi Giacomo Gianniotti (Giacomo), Marina Massroni (Signora Marsigliese) e Saverio Raimondo (Ercole Visconti), che figurano anche tra i doppiatori della versione originale di Luca. Anche i talenti Fabio Fazio, Orietta Berti e Luciana Littizzetto faranno parte del cast, nei ruoli rispettivamente di Don Eugenio, Concetta e Pinuccia Aragosta.
Passando ora ai protagonisti del film, Alberto Vannini, Luca Tesei e Sara Ciocca interpreteranno i personaggi centrali Luca, Alberto e Giulia. Infine, nella pellicola ci saranno i cameo di Alberto, migliore amico d’infanzia del regista Enrico Casarosa, il quale darà la voce al pescatore che nella versione originale è doppiato dal regista stesso; anche gli influencer Luciano Spinelli e Nick Pesetto avranno delle linee nei ruoli dei contadini di mare.
La sinossi di Luca
Questo è tutto per quanto riguarda i doppiatori italiani di Luca; di seguito vi riportiamo la sinossi ufficiale della pellicola:
“Ambientato in una splendida città di mare della Riviera italiana, l’originale film d’animazione Disney e Pixar Luca è la storia di un giovane ragazzo che vive un’esperienza di crescita personale durante un’indimenticabile estate tra gelati, pasta e infinite corse in scooter. Luca condivide queste avventure con il suo nuovo migliore amico, Alberto, ma tutto il divertimento è minacciato da un segreto profondo: sono mostri marini di un altro mondo situato appena sotto la superficie dell’acqua.”
Cosa ne pensate della scelta dei doppiatori? Se questo articolo vi è interessato, vi invito a iscrivervi al nostro canale Telegram e a seguirci su Kaleidoverse per rimanere aggiornati sul mondo del cinema e molto altro.