• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Film/Serie TV

Paradise Recensione dei primi tre Episodi

Rosario AmodioBy Rosario Amodio30 Gennaio 20252 commenti5 Mins Read
Facebook
Paradise Recensione
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Dal 28 gennaio è disponibile su Disney+ la nuovissima serie del creatore di This is Us e Rapunzel, Dan Fogelman. Stiamo parlando di Paradise, un nuovo thriller che ha il compito di stupire e intrigare i telespettatori. I primi tre episodi – di cui leggerete la recensione nelle prossime righe –  sono usciti in blocco mentre, per gli altri, si avrà cadenza settimanale.

Il cast può vantare elementi eccezionali come Sterling K. Brown (This is Us, American Fiction) nei panni dell’agente Xavier Collins. L’attore statunitense è affiancato da altri pezzi da novanta come James Marsden (Sonic, X-Men, Come d’incanto) e Julianne Nicholson (Blonde, Janet Planet) i quali alzano notevolmente il livello recitativo della serie.

Un nuovo thriller che ha il compito di stupire e intrigare i telespettatori 

Paradise: la trama

Nella tranquilla e piccola cittadina di Paradise vivono alcune delle personalità più illustri di tutti gli Stati Uniti. Questa coesione perfetta, seppur apparente, viene smorzata da un drammatico evento: l’omicidio del presidente Bradford. L’improvviso delitto farà scattare una serie di contorti meccanismi che coinvolgeranno in prima persona l’agente Xavier Collins, la guardia del corpo dell’uomo più potente al mondo.

Paradise vuole immergere i telespettatori in una continua atmosfera di suspense e mistero con quel velo della politica pronto a sollevarsi e a rivelare tutti i segreti di una così pacata cittadina. Un’uccisione, il potere e gli intrighi personali sono la ricetta perfetta per un thriller coi fiocchi che vi terrà incollati al televisore ad ogni minuto degli episodi.

Una continua atmosfera di suspense e mistero

Un ottimo inizio

Il primo episodio è uno dei più bei pilot di sempre, l’ottima presentazione dei protagonisti e la costante aria enigmatica rendono la visione curiosa e stimolante. Fino agli ultimi cinque minuti finali potrà sembrarvi il solito telefilm poliziesco ma, proprio quegli ultimi atti, vi regaleranno un enorme colpo di scena che rimescolerà le carte in tavola per il proseguimento della storia.

In queste tre puntate iniziali si evince chiaramente il modo di voler portare avanti la narrazione: un misto fra scene del presente e flashback che non fanno altro che aggiungere tasselli su tasselli per condurvi alle vostre conclusioni. Una volta portati ad un certo epilogo ci sarà un coup de théâtre che vi stravolgerà. Sebbene possa sembrare ripetitivo, questo espediente, funziona in tutti e tre i primi episodi e getta basi solidissime per le puntate seguenti.

Aggiungere tasselli su tasselli per condurvi alle vostre conclusioni

Il cast non delude

La bravura attoriale di Sterling k. Brown (vincitore di un Golden Globe) la fa da padrona con un’espressività fenomenale. La guardia del corpo vive una doppia vita: se da una parte abbiamo Collins, dall’altra abbiamo Xavier. Il primo è un lavoratore instancabile che non si fa prendere dalle emozioni seguendo rigidi principi. Il secondo, invece, è un uomo tormentato dal passato e in balia degli eventi.

James Marsden interpreta un personaggio che potrebbe ricondurre a un giovane JFK e riesce subito a farsi voler bene nonostante l’enorme peso di una decisione passata che porta con sé. Julianne Nicholson, aka Sinatra, veste i panni di una donna potente e ingombrante, capace di mettere tensione alla scena con la semplice presenza. Un personaggio che all’apparenza sembra glaciale ma scoprirete il fardello che la accompagna da tempo e fin dove l’ha spinta.

Capace di mettere tensione alla scena con la semplice presenza

La centralità delle emozioni

Se c’è una cosa in cui Dan Fogelman è bravo è quella di saper mettere in scena le emozioni e i rapporti umani. Paradise è costruita attorno alle relazioni fra personaggi e, proprio queste, hanno una certa rilevanza per la rivelazione del segreto che va oltre il semplice delitto con cui si aprono le danze.

Le emozioni ricoprono un ruolo ancor più considerevole. Scoprirete come alcune di esse hanno portato a determinate azioni e in che modo, queste ultime, abbiano avuto conseguenze irreparabili. La regia aiuta sottolineando queste sensazione che i vari interpreti, attraverso le loro grandi performance, mettono in scena con un’ottima efficacia.

Segreto che va oltre il semplice delitto con cui si aprono le danze

In attesa dei prossimi episodi

Le prime tre puntate ci hanno confermato le alte aspettative previste e promuovere a pieni voti l’ottimo inizio di stagione. Attendiamo con enorme interesse il proseguimento e l’uscita delle prossime puntate. Se state cercando di riempire le vostre serate con un ottimo thriller, questo è il prodotto giusto per voi.

Avete guardato questi primi tre episodi di Paradise? Se sì, siamo curiosi di sapere la vostra, perciò lasciate pure un commento qui su Kaleidoverse. Questo è uno spazio dedicato all’enorme creatività che portano il cinema, le serie tv, l’animazione e i videogiochi. Se siete amanti dei thriller vi consiglio di recuperare il nostro ultimo articolo su Carry-On. Qualora foste in cerca di più generi vi consiglio le recensioni di ACAB, The Six Triple Eight e Blue Box e ricordatevi di seguirci su Instagram.

Al prossimo episodio!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Dan Fogelman Disney+
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Rosario Amodio
  • Instagram

Nerd a tutto tondo, dal cinema ai fumetti, passando per gli anime, i videogiochi e, ovviamente, i manga. Ho una curiosità quasi sfacciata e sempre pronto a discutere su chi sia meglio fra Batman e Ironman. Il mio motto: siate sempre più nerd!

Related Posts

A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

8 Giugno 2025

Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

6 Giugno 2025

Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

5 Giugno 2025

Dept Q – Sezione casi irrisolti Recensione: Cold Case in UK

5 Giugno 2025
View 2 Comments

2 commenti

  1. Marco on 30 Gennaio 2025 20:52

    Gran bella recensione! Mi avevi già convinto con thriller e omicidio da risolvere😂, complimenti per lo stile scorrevole e la descrizione dettagliata.
    Una bomba di serie!

    Caricamento...
    Reply
  2. Daniela on 30 Gennaio 2025 23:51

    Complimenti, la tua recensione è davvero completa. Hai fatto un lavoro straordinario, ogni punto che hai trattato è stato argomentato in modo approfondito e interessante. La recensione è un mix perfetto tra analisi critica e passione per la serie stessa, si nota la tua capacità di esplorare i temi e i personaggi in maniera così dettagliata e precisa.
    Mi è piaciuto soprattutto come hai saputo bilanciare la trama e i dettagli tecnici.

    Caricamento...
    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
  • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
  • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
  • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
%d