Da oggi 7 giugno fino al 9 dello stesso mese, è disponibile al cinema il film evento Paolo Cognetti – Sogni di grande nord. Il documentario è scritto da Paolo Cognetti, Francesco Favale e Dario Acocella, diretto da quest’ultimo e distribuito da Nexo Digital. Racconta un viaggio che ne contiene molti altri. Lo scrittore Paolo Cognetti e l’amico illustratore Nicola Magrin prendono da Milano un aereo per Vancouver. Da là affittano un camper e si dirigono a nord, fino in Alaska. Attraverso le immagini girate durante il tragitto e i frammenti di dialogo tra i due amici, emerge anche il viaggio personale che Cognetti compie a ritroso per scoprire le sue radici di scrittore e di uomo. Potete avere più dettagli al riguardo sul sito dedicata al film, che comprende la lista delle sale e degli orari di proiezione.
Citando la sinossi: “I luoghi sulla strada richiamano alla memoria i grandi maestri che hanno avuto nella sua vita un valore ben più ampio di quello meramente letterario. La sepoltura di Raymond Carver; il Klondike di Jack London; i laghi pescosi di trote di Ernest Hemingway; la natura selvaggia di Thoreau: sono questi gli autori e i luoghi di cui Cognetti raccoglie il frutto. Gli è di grande ispirazione anche la parabola di Chris McCandless di Into The Wild, una figura che lo ha sempre ispirato nel suo percorso personale e che lo ha portato a essere tra gli ultimi viaggiatori a raggiungere il Magic Bus, rimosso solo pochi mesi fa dal luogo in cui giaceva abbandonato dal 1961, nel Parco Nazionale di Denali, in Alaska“.
A chi dobbiamo Paolo Cognetti – Sogni di grande nord
Nexo Digital è una società che nasce nel 2009 dai 60 anni di esperienza dei suoi soci fondatori nel campo della distribuzione e dell’esercizio cinematografico in Italia. Da subito, la strada che Nexo Digital si accinge ad intraprendere appare ardua e faticosa, ossia promuovere la digitalizzazione delle sale in tutta Italia attraverso la produzione e la distribuzione di contenuti in alta definizione. Avvalendosi di nuove tecnologie si propone di supportare la satellitarizzazione delle nostre sale. Questo è possibile grazie alla collaborazione Eutelsat, al fine di consentire la nascita di un nuovo broadcast cinematografico, in grado di proiettare prodotti di molteplice natura (concerti, eventi sportivi, manifestazioni) in altissima qualità ed in diretta via satellite.
Se siete interessati a seguire le iniziative audaci di Nexo Digital seguiteci su Kaleidoverse.it e sul canale Telegram.