L’adattamento del libro “No One Gest Out Alive”, di Adam Nevill, approderà sulla piattaforma di Streaming Netflix il 29 settembre. A poca distanza dalla data, non solo è stato rilasciato il nuovo trailer della pellicola, ma anche un nuovo poster a dir poco inquietante. Dobbiamo attendere solo tre settimane prima di ammirare il lungometraggio, quindi attendiamo addentrandoci un po’ in quest’opera per comprendere cosa aspettarci dal racconto di una giovane donna che, presa una stanza in una semplice pensione, si troverà difronte ad un incubo. No One Gets Out Alive è diretto da Santigo Menghini, la sceneggiatura è stata affidata a Jon Croker e Fernanda Rodlo ed a produrre il film sono Jonathan Cavendish e Will Tennant.
Qualche dichiarazione del regista su No One Gets Out Alive
Menghini, regista anche di The Ritual (altro film horror targato Netflix), ha rivelato di essere stato “attratto dal mondo oscuro e desolato che Adam Nevill ha creato nel suo romanzo”, cosa che lo ha portato a voler essere coinvolto nella trasposizione cinematografica. Tale attrazione è nata dall’atmosfera inquietante della storia e della rappresentazione del mondo. La storia – sempre secondo le parole del regista – “aveva un tono distintivo che si avvicina progressivamente alla sua eroina e un mistero inquietante al centro che sapevo di voler catturare nel film. Era chiaro per me che era un film che mi sarei divertito a realizzare e dovevo fare”. Menghini è stato notevolmente influenzato da altri film, come Panic Room (Netflix), e serie. L’idea era di voler trasmettere un “presentimento”.
Solo l’ennesima casa infestata?
Amityvill Horror, 1408, Shining, La Casa… No One Gets Out Alive è solo il prosieguo di questa lista? Di case infestate ne abbiamo viste parecchie, quindi ci aspettiamo una buona dose di originalità o qualche colpo di scena del tutto inaspettato. Prima del 29 settembre non possiamo valutare, ma sicuramente è un film che attendiamo con trepidazione. Rimanete sempre aggiornati per news, guide ed approfondimenti sul mondo videoludico e cinematografico sul nostro canale Telegram e sul sito Kaleidoverse.