Risale all‘otto gennaio 2020 l’annuncio di Kodansha dell’adattamento animato di To Your Eternity. La prima stagione, andata in onda dal 12 aprile al 30 agosto 2021 su NHK Educational TV, è composta da 20 episodi. Il progetto è prodotto da Brain’s Base e diretto da Masahiko Murata. Shinzō Fujita si è occupato della composizione della sceneggiatura, mentre Koji Yabuno ha disegnato i personaggi e Ryo Kawasaki ha composto la musica. Le sigle sono state interpretate da due artisti molto noti nell’industria musicale giapponese: Utada Hikaru, per l’opening Pink Blood, e Masashi Hamauzu, per l’ending Mediator.
La serie avrebbe dovuto debuttare originariamente nell’ottobre 2020 ma, a causa della pandemia di COVID-19, ha subito dei ritardi e quindi è stata posticipata all’anno seguente. Per ciò che concerne il suo streaming, è la piattaforma Crunchyroll a renderlo disponibile al di fuori dell’Asia. Il sequel è già stato confermato e proprio nelle scorse ore è stata rilasciata una visual key della seconda stagione, attesa per ottobre 2022. Il titolo ha riscontrato un responso positivo, sia dalla critica che dal pubblico, rientrando fra i migliori anime della primavera 2021. Vediamo quindi nello specifico di cosa tratta.
To Your Eternity, il manga e la sua sinossi
To Your Eternity debutta nel numero 50 del Weekly Shōnen Magazine di Kodansha il 9 novembre 2016. Il suo autore è l’acclamato Yoshitoki Ōima, famoso per il celebre A Silent Voice. In totale conta sedici volumi, dove l’ultimo è stato pubblicato il 17 agosto 2021. L’opera ha ricevuto molte nomination e riconoscimenti, fra cui la vittoria come miglior manga shōnen alla 43ª edizione del Premio Kodansha (nel 2019), insieme a The Quintessential Quintuplets. In Italia la serie viene divulgata da Star Comics, sotto l’etichetta Starlight dal 17 aprile 2019
La trama ruota intorno a un misterioso immortale che viene inviato sulla Terra senza emozioni né identità. La sua particolarità è la capacità di assumere la forma di tutto ciò che possiede un forte impeto. La svolta avviene quando alla morte di un lupo moribondo, ne prende le sembianze, ottenendo così la consapevolezza di essere vivo. Durante il suo vagare nella tundra incontra un ragazzo che si scopre essere il padrone dell’animale deceduto. Purtroppo però anche il giovane dopo poco si spegne. L’entità ne assume le fattezze e deicide di partire per un viaggio alla ricerca di nuove esperienze, luoghi e persone. Le avventure continueranno con la seconda serie, la cui premiere non è stata ancora stabilita. Per non perdervi nessun aggiornamento al riguardo, e tanti altri articoli, continuate a seguirci tramite il sito Kaleidoverse e i canali YouTube e Telegram.