La serie live-action di One Piece continua a far parlare di sé. Lo scorso mese sono iniziate ufficialmente le riprese e mano mano ci arrivano degli aggiornamenti. Di fatto, sono stati svelati nuovi professionisti che si aggiungono ai membri del cast già resi noti precedentemente, ovvero: Inaki Godoy (Moneky D. Luffy); Mackenyu (Roronoa Zoro); Emily Rudd (Nami); Jacob Romero Gibson (Usopp); Taz Skylar (Sanji). Le new entry sono:
- Morgan Davies (The End, The Evil Dead: Rise): Koby
- Ilia Isorelýs Paulino (The Sex Lives of College Girls, Me Time): Alvida
- Aidan Scott (Action Point, Between the Devil): Helmeppo
- Jeff Ward (Brand New Cherry Flavor, Hacks): Buggy
- McKinley Belcher III (Ozark, The Good Lord Bird): Arlong
- Vincent Regan (Troy, 300): Garp
Per quanto concerne lo staff di produzione, abbiamo Steven Maeda (Helix) insieme a Becky Clements e l’autore del manga originale Eiichiro Oda, come produttori esecutivi; Matt Owens (Luke Cage, Agents of S.H.I.E.L.D.) per la sceneggiatura e Marc Jobst che si occupa della regia degli episodi. La serie è prodotta da Netflix in collaborazione con i Tomorrow Studios, una partnership tra Marty Adelstein (Prison Break, Teen Wolf) e ITV Studios, e verrà trasmessa esclusivamente sulla piattaforma streaming.
La prima stagione del live-action di One Piece
I live-action non sempre hanno ottenuto un buon riscontro da parte del pubblico, soprattutto in casi di titoli così importanti nel palinsensto anime. Ne è un esempio Cowboy Bebop che purtroppo non ha avuto il successo sperato. I timori dei fan del franchise One Piece, sono quindi rivolti verso questa prossima opera. A tal propisito, durante il Jump Festa 2017, Adelstein ha dichiarato che l’obiettivo del progetto è la creazione di un °ero One Piece°. La prima stagione si comporrà di dieci episodi e la storia si svilupperà a partire dall’arco East Blue del fumetto. Riusciranno gli autori a rendere giustizia al manga di Oda? Non resta che attendere e scoprirlo insieme. Restate collegati con noi tramite i nostri social, Instagram e Telegram, e il sito Kaleidoverse per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema e molto altro.