Lo staff del film d’animazione di Re:cycle of Penguindrum del regista Kunihiko Ikuhara ha rivelato una nuova grafica e la data d’uscita il 22 luglio 2022 per la seconda parte. Il sottotitolo del secondo film è Boku wa Kimi o Aishiteru (Ti amo). Il progetto cinematografico rimonta tutti i 24 episodi dell’anime televisivo, ma aggiunge anche nuove sequenze e nuovi personaggi. Il primo film, Kimi no Ressha wa Seizon Senryaku (Il tuo treno è la strategia di sopravvivenza), è uscito oggi. La storia parla del dramma psicologico che inizia quando una ragazza di nome Himari Takakura muore dopo essere uscita per un viaggio con i suoi fratelli Kanba e Shōma. Uno spirito con un cappello da pinguino appare e la salva miracolosamente. Tuttavia, in cambio del salvataggio della vita di Himari, i fratelli devono cercare lo spirito nel Penguindrum. Un trio di strani pinguini accompagna i fratelli nella loro ricerca
Re:Cycle of The Penguindrum il ritorno dello staff della serie anime
Ikuhara dirige il progetto e Lily Hoshino si occupa del design originale dei personaggi. Brains Base è anche accreditata per la produzione della versione televisiva originale, mentre Lapin Track sta producendo la versione cinematografica. Lo sceneggiatore è Takayo Ikami, il character designer Terumi Nishii, il compositore musicale è Yukari Hashimoto, il direttore artistico Chieko Nakamura (Studio Cocolo), il designer di icone Wataru Osakabe, il direttore del suono Yō Yamada e l’artista degli effetti sonori Tomokazu Mitsui stanno tutti tornando dalla serie anime televisiva originale.
L’anime originale del regista Kunihiko Ikuhara (Revolutionary Girl Utena, Yuri Kuma Arashi, diverse serie televisive di Sailor Moon) è andato in onda nel 2011. La creatrice del manga di Otome Yōkai Zakuro, Lily Hoshino, si è occupata del design originale dei personaggi per la serie televisiva di 24 episodi. Ikuhara e Kei Takahashi hanno pubblicato un adattamento del romanzo in tre volumi da luglio 2011 a febbraio 2012. Isuzu Shibata ha lanciato un adattamento manga nel 2013 e lo ha terminato nel 2017.Noi come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci tramite il nostro sito Kaleidoverse e i nostri canali social Telegram, Instagram e YouTube, per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, serie TV, cinema, games e molto altro.