Uno dei film più attesi di questo mese è finalmente uscito al cinema e non potevamo non portarvi la nostra opinione in merito. Stiamo parlando di Un Film Minecraft, il nuovo prodotto di Warner Bros. tratto dal celebre videogioco Minecraft. Questo, è l’ennesima uscita tratta dal mondo del gaming, cosa che dimostra quanto l’industria cinematografica voglia investire in questo campo. Nei prossimi paragrafi troverete la nostra recensione generale dopo la visione e qualche aspetto da chiarire prima della visione al cinema.
L’idea di questo film nasce addirittura nel lontano 2012 quando Mojang, la casa produttrice del videogioco, iniziò a ricevere offerte da diverse major di Hollywood, ma solo nel 2014 si accordò con Warner Bros. Da lì è partito un periodo di produzione abbastanza travagliato che ha visto il film in uscita, inizialmente, per il 2022 per poi posticiparlo fino a oggi. Criticata ancora prima della sua effettiva uscita, vediamo come si è comportata questa nuova pellicola!
Un Film Minecraft, la trama
Quattro avventurieri del tutto improvvisati si ritrovano catapultati all’interno di un nuovo mondo formato da soli cubetti, l’Overworld. Stiamo parlando di Garrett, Henry, Natalie e Dawn i quali si lasceranno alle spalle i loro problemi della vita reale all’interno di questo nuovo spazio molto più creativo ma, purtroppo, non è la loro vita e dovranno ritornare indietro. Per poter riappropriarsi del loro modo di vivere dovranno superare numerosi ostacoli e in loro aiuto arriverà Steve, che li metterà in guardia da Malgosha, la nemica del film.
La pellicola diretta da Jared Hess (Napoleon Dynamite) vede all’interno del suo cast le due colonne portanti Jason Momoa (Aquaman) e Jack Black (School of Rock), accompagnati da Emma Myers (Mercoledì), Danielle Brooks (Il colore viola), Jennifer Coolidge (American Pie) e Sebastian Eugene Hansen (Il diritto di opporsi). Lato Italia abbiamo la partecipazione di Lazza e Mara Maionchi come doppiatori di Malgosha e del Generale Chungus.
Da punto A a punto B
Vogliamo partire subito dicendovi che la trama di questo film è estremamente semplice e comprensibile. Non ha particolari risvolti o approfondimenti, va semplicemente da un punto ad un altro. Questo potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma bisogna ricordare che, essendo un film con target i bambini, la sua funzione è quella di intrattenere principalmente loro e poi gli adulti. Nonostante sia estremamente semplice, abbiamo trovato la narrazione coinvolgente per tutta l’ora e quaranta, senza nessuna distrazione o momento morto.
Non andrete a vedere Inception di Nolan dove ogni minimo dettaglio è fondamentale per comprendere il film, ma un prodotto su Minecraft, un videogioco indie dove la creatività è al centro di tutto. Non stiamo dicendo che è un capolavoro ma, semplicemente, che fa il lavoro base di un lungometraggio: intrattiene. Purtroppo, non tutto può piacere a tutti quindi fra di voi ci sarà chi criticherà fortemente questa scelta narrativa. Il nostro consiglio è quello di guardare il prodotto per farvi la vostra idea, non fermatevi a questa recensione!
Jack Black fa Jack Black
Qualsiasi ruolo si ritrovi a interpretare, Jack Black farà Jack Black ed è proprio qui la bellezza di questo attore. Il mattatore del film è proprio lui interprete di Steve, il protagonista del celebre videogioco. La sua performance è abbastanza divertente, alternando momenti che ci hanno fatto molto ridere a qualcosa di un po’ troppo infantile. Avrà delle parti cantate come suo solito e queste non rovineranno la visione in quanto saranno davvero moto brevi e molto poco fastidiose.
Insieme a Black, troverete un Momoa nei panni di Garrett davvero sopra le righe. Avrà un comportamento davvero nonsense e vi strapperà sorrisi proprio per la confusione dei suoi discorsi. In un normale film avremmo criticato fortemente questo aspetto ma, come già scritto, il target sono i bambini e questo comportamento a loro divertirà. Questo modo di fare ci ha ricordato molto The Lego Movie!
Minecraft, tra videogioco e film
Gli autori sono stati davvero molto bravi ad inserire all’interno del film tanti riferimenti del videogioco di Minecraft. Se starete molto attenti scorgerete parecchi dettagli appartenenti al mondo a cubetti più amato delle console. Troverete oggetti iconici e tanti riferimenti alla lore compresi riferimenti a meme o ad un particolare youtuber ormai leggendario.
Ci è piaciuto molto questa attenzione e ci ha fatto apprezzare ancora di più la visione. I cuoricini che svolazzano sulla testa degli animali, il modo in cui si riproducono è molto fedele al videogioco. Vogliamo subito mettere in chiaro, però, che non siamo i massimi esperti di Minecraft e quindi se ci sono stati errori nella rappresentazione di un solo dettaglio non ce ne siamo accorti. Chiaramente, però, quando si va a trasporre un prodotto da un media all’altro bisogna scendere a compromessi.
Qualcosa è andato storto
Come già scritto sopra, il film non è perfetto e ha qualche difetto. Partiamo parlando della CGI, dove in alcuni momenti si percepisce davvero tanto e rende tutto molto più finto. Ci sono scene dove credevamo di guardare un film fan made. Possiamo giustificare, invece, il distacco che si nota fra le persone “normali” e l’Overworld in quanto crediamo abbiamo voluto sottolineare il fato di essere in un’altra dimensione. Molti si chiedevano come avrebbero reso il mondo a cubetti e possiamo confermare che in video rende abbastanza bene.
Un altro lato negativo riguarda proprio il doppiaggio in italiano della Maionchi e di Lazza. La prima se la cava abbastanza bene in alcune scene mentre in altre avremmo preferito sentire altro. Quello di Lazza, invece, è terribile sotto ogni punto di vista. La voce non ha emozione o profondità, è totalmente piatta e ci è sembrato un video di YouTube dei primi anni 2000. Purtroppo quando si chiamano i talent al doppiaggio può succedere che floppino clamorosamente; saremmo curiosi di sentire l’originale.
Le nostre conclusioni su Un Film Minecraft
In generale il film ci è piaciuto, ci ha intrattenuto e ci ha strappato qualche risata genuina. Ci ha ricordato quei film che guardavamo al sabato sera a casa, l’atmosfera era esattamente quella. Vi consigliamo di guardarlo e farvi un’idea vostra, andateci però con le aspettative che si hanno per un film per bambini. Non aspettatevi discorsi sui massimi sistemi e una risoluzione super complicata, rimarrete estremamente delusi se andrete con questo pensiero!
Avremmo il piacere di sapere la vostra opinione dopo aver visto Un Film Minecraft e vi invitiamo a lasciare un commento qui su Kaleidoverse oppure sulla nostra pagina Instagram. Vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre ultime recensioni come ad esempio quella sull’episodio 7 di Daredevil, quella su Alexander e il terribile viaggio oppure quella sul nuovo film di Nicole Kidman Holland. Al prossimo film!
Pro:
Il film vi strapperà risate durante la visione
La narrazione è davvero semplice e leggera, nessuna confusione
Contro:
CGI migliorabile in alcuni punti
Il doppiaggio dei talent italiani è terribile