Anche questa settimana Andor 2 ci ha deliziati con altri 3 episodi e nuovi progressi all’interno della macro-trama principale. Nei prossimi paragrafi potrete leggere la nostra recensione su questo ulteriore arco narrativo che vede impegnati i ribelli e l’Impero operare quasi allo stesso modo ma, ovviamente, con scopi ben differenti.
Come già detto nello scorso articolo, ogni 7 giorni usciranno tre puntate contenenti una storia diversa. Ogni mini ciclo sarà distante dall’altro esattamente un anno in modo da poter arrivare molto velocemente a quanto fatto dalla squadra Rogue One (recuperate Rogue One: A Star Wars Story). Va ricordato che questa divisione è stata effettuata in quanto hanno deciso di ridurre la serie da cinque stagioni a una soltanto. Queste erano le nostre premesse, ora immergiamoci e scopriamo com’è andata.
Effetti indesiderati
A livello narrativo la storia riprenderà 12 mesi dopo i fatti della settimana scorsa e ciò sarà molto interessante per determinati aspetti. In questo modo si sono potuti concentrare in maniera ottimale sulle decisioni prese dalle due fazioni: sia l’Impero che la Resistenza dovranno fare i conti con ciò che li attende e questo avrà effetti differenti su ognuno dei personaggi.
Una tematica molto interessante è proprio quella di comparare gli individui dei due gruppi in guerra e notare che entrambi sono sopraffatti da una sola cosa: la sola voglia di battere l’altro. Questi tre episodi sbattono in faccia allo spettatore la profonda uguaglianza fra Impero e Resistenza pur combattendo per due scopi differenti. Ciò che verrà sottolineato sono proprio le modalità per ottenere ciò che desiderano e questo vi farà riflettere parecchio su cosa sia realmente giusto e cosa no.
La tendenza alla distrazione è alta
Parliamoci chiaramente, Andor non è mai stata una serie TV intensa e veloce, fatta eccezione per alcuni momenti molto specifici. In questo secondo arco narrativo potrete notare un’evidente frenata nel raccontare i fatti. Questo succede in quanto si tratteranno temi molto più politici e l’azione è ridotta quasi al minimo. Sia chiaro, i combattimenti e scene più movimentate sono ugualmente presenti, ma in maniera molto sporadica.
Il metodo di racconto scelto potrebbe risultare molto pesante se si guardano i tre episodi in blocco in quanto si avrà la percezione di avere davanti qualcosa di infinitamente lungo. Per i più distratti sconsigliamo di vedere le puntate tutte di fila in quanto l’attenzione potrebbe calare drasticamente. Queste nuove uscite hanno bisogno del loro tempo per essere comprese e godute nella modalità corrette in modo da apprezzare meglio il loo valore all’interno di tutto o show.
Con questo ritmo molto lento la voglia di distrasri è veramente dietro l’angolo!
Andor 2 è vero spionaggio
Durante la visione non potrete fare altro che notare come il tutto venga gestito come una delle più classiche spy story degne di un Mission Impossible. Lo spionaggio di una fazione all’altra, quello all’interno degli stessi gruppi e informazioni false sono elementi imprescindibili per una storia di questo genere. Sarà molto interessante osservare l’applicazione di questi metodi che abbiamo visto in prodotti ben diversi da Star Wars.
Oltre a questi elementi fisici come nel caso delle classiche cimici, vi accorgerete come ogni individuo trami qualcosa alle spalle di qualcun altro. All’interno di Andor 2 non ci si può fidare di nessuno e questo ve lo mostreranno in maniera davvero chiara con ogni scena. I mille sotterfugi vi intrigheranno e metteranno questa serie TV su un piano ancora più politico rispetto a quanto già fatto prima.
Da qui a un anno
Ebbene sì, la prossima settimana si balzerà ancora una volta in avanti di un anno. Questa caratteristica di Andor 2 potrebbe risultare troppo sbrigativa a molti di voi ma, secondo la nostra opinione, rafforza gli argomenti che gli autori vogliono raccontare in questa lunga battaglia fra Impero e Resistenza. Noi siamo molto curiosi di vedere i prossimi tre episodi e speriamo siano un po’ più energici; la trama politica è molto interessante ma vorremmo un po’ di azione.
Lasciateci un commento riguardo al vostro pensiero su queste ultime puntate della serie tv. Come al solito, potete farlo sia qui sul sito di Kaleidoverse che sulla nostra pagina Instagram. Mentre aspettate il rilascio di settimana prossima vi consigliamo di fare un giro sul nostro sito e leggere i seguenti articoli: la recensione del nuovo film Marvel Thunderbolts, quella su Étoile e quella su Ash – Cenere mortale. Alla prossima recensione!