Paper Girls è uno di quei fumetti che sono perfetti per una trasposizione su schermo. Non troppo carichi di scene che risulterebbero troppo difficili da riprodurre su schermo, un cast vario e interessante. Sicuramente, visto il periodo di revival che si sta vivendo per storie con giovani protagonisti ambientate negli anni ’80, anche meglio se a cavallo di biciclette. In questo scenario, non c’è per niente da sorprendersi nel vedere il fumetto adattato in una serie. C’era solo da chiedersi quando sarebbe stato portato su schermo. Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima Paper Girls, la nuova serie di Prime Video, e questi sono i nostri pareri a riguardo!
Ragazze e giornali
Partiamo con il dire che la storia di Paper Girls è tanto semplice, quanto per certi versi complicata. Ovviamente, il concetto è facilissimo da spiegare, delle giovani ragazze impegnate a consegnare giornali in una mattina del 1988, si ritrovano in mezzo a strane situazioni, che le porteranno a viaggiare nel tempo, in un lungo percorso per cercare di tornare finalmente a casa, nel loro anno. Il viaggio le porterà a incontrare anche proprie versioni nel futuro, oltre a finire in seri guai, tutto nel tentativo di tornare al loro tempo e rimettere le cose a posto.
Come già detto, un concept tanto semplice e utilizzato in molti media, che di sicuro non brilla troppo per originalità. Ma alla fine, l’originalità non è quasi sempre sinonimo di successo. Basti pensare al fatto che alcune delle serie più popolari al momento vedono idee molto semplici, o viste in diversi media, anche se rimaneggiate in modo da risultare effettivamente originali e interessanti. Ed è sicuramente di questo che si parla con Paper Girls. Un prodotto con premesse sicuramente viste in altri media, o comunque non troppo originali, che non per questo risulta noioso, o di bassa qualità, anzi.
A spasso nel tempo
Partendo da queste premesse, Paper Girls risulta sicuramente come un’ottima serie. Sicuramente non ci si trova davanti a un capolavoro del genere, ma non per questo il risultato finale risulta meno divertente o interessante. La storia è coinvolgente e scorre facilmente, grazie soprattutto all’ispirazione presa dal materiale d’origine. Il fumetto è scritto da Brian K. Vaughan, uno degli autori di comic più apprezzati del momento; oltre a Paper Girls, due tra le sue opere più famose e premiate sono Y: L’ultimo uomo e Saga. Due storie che hanno appassionato lettori in giro per il mondo, e continuano a farlo anche tuttora, considerando che Saga è ancora in corso di pubblicazione, sia in Italia che negli Stati Uniti.
Paper Girls non è sicuramente stato da meno, riscuotendo un ottimo successo, e portando a casa anche un adattamento in live action a pochissimo tempo dalla fine della pubblicazione. Ottime premesse quindi, e ottimo materiale da cui partire per creare una serie che possa attrarre il grande pubblico verso il servizio di streaming di casa Amazon. Ma ovviamente, la qualità della storia non è tutto. In prodotti come questo, una grandissima parte del successo finale pesa sulle spalle del cast di giovani attori o attrici che compongono il gruppo principale. E in questo caso, non c’è da preoccuparsi.
Giovani attrici di talento
Le ragazze del cast principale sono ottime attrici. Non abbiamo a che fare con attrici alle primissime armi, ma neanche con nomi già sentiti in produzioni enormi, o in ruoli iconici. Insomma, il giusto mix per essere sicuri di avere un gruppo che sappia lavorare bene insieme, e darci una performance di buon livello, senza dover sperare di trovare attrici incredibili al loro primo ruolo in assoluto. Le performance sono convincenti, e la chimica del gruppo è buona, abbastanza per accompagnare perfettamente tutta la visione di questa prima stagione.
Ovviamente, anche il resto del comparto tecnico non delude. Come già detto, non ci troviamo di fronte a un capolavoro annunciato con budget enormi, ma ad una produzione competente, per un prodotto che riesce ad intrattenere alla perfezione senza dover creare un qualcosa di assolutamente indimenticabile. Il risultato è eccellente, con una buona produzione che riesce nel suo intento. La serie risulta ottima sotto questi punti di vista, ma non a livelli indimenticabili. Perfettamente nel mezzo, forse un qualcosa che non tutti sono abituati a cercare di questi tempi, in cui si cerca soltanto la perfezione assoluta, portando a vedere tutto quanto nel binario capolavoro o schifezza.
Una serie nel mezzo
Forse è proprio di questo che si parla con Paper Girls: una serie che si colloca alla perfezione nel mezzo in questa visione binaria dei prodotti che abbiamo in questi ultimi periodi. Un’opera che può risultare come un ottimo passatempo, ma che probabilmente non andrà a segnare gran parte del pubblico come il loro prodotto preferito in assoluto. Non è assolutamente un male, anzi, ma spesso serie del genere possono incontrare qualche resistenza da parte del pubblico, che si aspetta soltanto prodotti che debbano andare ad incontrare certe aspettative, spesso impossibili per ogni singola produzione.
Ma ovviamente, se le aspettative sono quantomeno realistiche, la visione di Paper Girls risulterà sicuramente più che piacevole, e forse riuscirà a lasciare anche qualche emozione nel pubblico, che potrebbe scegliere di andare ad approfondire il materiale d’origine, leggendo il fumetto. Sicuramente una scelta ottima, vista anche la vicinanza del prodotto video con quello cartaceo, con un adattamento che porta qualche cambiamento, ma che si mantiene abbastanza fedele, soprattutto dove ce n’è più bisogno.
Le nostre conclusioni su Paper Girls
Paper Girls risulta quindi come un buon prodotto, che riesce ad intrattenere alla perfezione il pubblico con i suoi otto episodi, subito disponibili per la visione su Prime Video. Un buon fine settimana per recuperare la serie, sicuramente. La qualità è ottima, per quanto non riteniamo superi il livello per diventare un capolavoro o, comunque, una delle punte di diamante di Prime Video. Ma la serie non cerca mai di arrivare a quel livello, trovandosi alla perfezione in quella sua nicchia, e riuscendo in questo intento perfettamente. Una visione più che consigliata per chi vuole imbarcarsi in una storia al fianco di un cast di giovani ragazze, alle prese con un’avventura a metà tra la nostalgia e lo sci-fi.
Paper Girls è su Prime Video, tutti e 8 gli episodi già disponibili per la visione. Potete continuare a seguirci grazie al nostro canale Telegram, aggiornato costantemente con ogni notizia, recensione o guida caricata sul nostro sito. Oppure, potete unirvi alle nostre community di Telegram e Facebook, e far parte della crescente famiglia di Kaleidoverse!
Paper Girls è un'ottima serie, che porterà via un buon weekend di visione a molta gente. Non un prodotto perfetto, sicuramente, ma ottimo per riempire un paio di giorni, e una storia divertente per quanto derivativa, che accompagna le quattro ragazze principali in un viaggio decisamente interessante. Ottimo cast, e storia accattivante, che possono sicuramente appassionare qualcuno, e regalare qualche emozione alla maggior parte del pubblico. Sicuramente consigliata, a patto che non ci si aspetti un capolavoro perfetto sotto ogni punto di vista.