Maked ape – il duo di mangaka composto da Otoh Saki e Tomomi Nakamura – ha annunciato sul loro profilo Twitter la pubblicazione del loro nuovo lavoro, Shōnen Psycho. I primi tre capitoli di questo sanguinolento manga sono già disponibili gratuitamente su Piccoma, il sito web di Kakao Japan. Altri undici capitoli verranno resi disponibili sulla piattaforma sempre gratuitamente, ma a data da destinarsi.
Il duo di disegnatori è autore anche di Our Thousand Years and the 30 Days Until You Die (Bokura no Sennen to Kimi ga Shinu Made no 30-ka Kan), iniziato nel giugno del 2021 e attualmente in pubblicazione su Monthly Princess, di Dolls (2005), di Yasha (2009) e del più famoso Switch, che ha avuto anche una piccola trasposizione anime grazie a due OVA. In Italia purtroppo a oggi solo alcune delle loro opere sono state pubblicate (come Dolls e Yasha, editi JPOP), mentre Viz Media ha pubblicato Switch nei paesi anglofoni.
🙏✨【拡 散 希 望 】
新連載始まりました!
義兄弟の殺し愛ストーリー🩸🗡🔫
母親の再婚によってできた新しい義兄と果たして仲良くできるのか!?
よろしくお願いします🙇♀️
3話目まで無料、その後11話分待てば無料で読めます「少年サイコ 兄が僕を殺したくて困っています」https://t.co/usLggsBefe
— naked ape★中村友美@絵担当 (@t_nakamurasan) July 1, 2022
Shōnen Psycho: quanto vuoi bene ai tuoi fratelli?
La trama di Shōnen Psycho ruota attorno a Reishin Amō, un giovane che si ritrova insieme alla sorella Sarasa in una famiglia allargata in seguito al secondo matrimonio della loro madre. Il loro patrigno è a capo di una compagnia prestigiosa a livello internazionale… Nel campo degli assassinii. La cosa diventa piuttosto evidente quando Garaku, il loro nuovo fratellastro, si rivela essere uno psicopatico molto sadico, che trasforma Reinshin e Sarasa nei suoi nuovi giocattoli, dando tutto un altro senso al rapporto fraterno.
Parenti serpenti, insomma… Solo che i serpenti sono piuttosto letali. La trama sembra interessante ed è soltanto all’inizio: comincerete a seguire Shōnen Psycho? Fatecelo sapere con un commento qui su Kaleidoverse o sulle nostre pagine social, dove tra l’altro pubblichiamo news, approfondimenti, recensioni e guide su film, serie TV e videogiochi (e anche TikTok molto belli, vedere per credere!).