Nulla è per sempre, né le competizioni, né le zone grigie dove si ammassano i non detti e i sentimenti repressi. Ed è questo che sembra suggerire in maniera molto prominente Blue Box nell’episodio 14, Cosa c’entra? disponibile su Netflix a partire dal 9 gennaio scorso. Kaleidoverse ne parla come sempre in una breve recensione, che trovate dopo questa prima introduzione alla quale – se ci seguite da ottobre – vi sarete abituati. E, come sempre, prima di approfondire la puntata vi ricordo un paio di informazioni su questo anime. Blue Box è l’adattamento animato dell’omonimo manga di Koji Miura (I…
Autore: Francesca Rubino
Blue Box ha finalmente oltrepassato la sua metà: ad annunciarlo, nuova opening e nuova ending. L’episodio 13 – dal titolo Voglio un vero scambio – ha inaugurato il 2025 il 2 gennaio scorso, e Kaleidoverse ne parla in questa recensione, che come sempre conterrà 0 spoiler. L’episodio si svolge non molto tempo dopo la serata pirotecnica, e si concentra nuovamente su Taiki e sulla nuova aggiunta della scorsa puntata, approfondendo un nuovo rapporto di coppia. Prima di approfondire la trama di questa puntata ricordo come sempre alcune informazioni di base di Blue Box. Si tratta dell’adattamento animato dell’omonimo manga di…
Durante il periodo natalizio la TV si riempie di contenuti ad hoc. Vi vedo, mentre ridete imbambolati di fronte all’ennesimo film di Natale che si conclude in un bacio romantico e una dissolvenza con effetto nevischio. Ma a Natale ci sono anche altre pellicole che, se in apparenza di natalizio non hanno quasi nulla, raccontano storie che ispirano e commuovono allo stesso modo. È il caso di The Six Triple Eight, nuovo film di Netflix arrivato il 20 dicembre, di cui Kaleidoverse vi parla in questa recensione – priva di spoiler. La regia di The Six Triple Eight è di…
L’estate continua a soffiare il suo vento fresco in Blue Box, ormai praticamente arrivato a metà. La scorsa puntata aveva preparato il terreno a un’uscita e a uno spettacolo pirotecnico, e in questa recensione dell’episodio 12 – dal titolo Le ragazze sono fatte così – vediamo insieme come si è evoluta la situazione, con più di qualche colpo di scena per gli spettatori, che finalmente hanno qualche conferma in più circa la situazione sentimentale dei personaggi. Lo vedremo – tenendo gli spoiler al minimo – insieme. Prima, però, ricapitoliamo qualche informazione sull’anime. Blue Box è un anime romance e sportivo…
Alcune storie non sono semplici storie, diventano megaliti della letteratura, del cinema, dell’arte ed entrano di diritto nel pantheon delle opere ricordate. Una di queste è sicuramente Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, un romanzo pubblicato nel 1967 che ha rivoluzionato il fare romanzi di quegli anni, modificando per sempre il corso dello sviluppo della narratività moderna. Netflix ha deciso di adattare questa opera immensamente ricca di significati in una serie TV che uscirà divisa in due parti. La parte 1 è disponibile sulla piattaforma rossonera dal giorno 11 dicembre, mentre la seconda parte completerà la serie nel 2025.…
Con l’inverno sempre più vicino a molti un tocco d’estate non dispiacerebbe, ed effettivamente l’episodio 11 di Blue Box – dal titolo È da sfigati! – trasporta gli spettatori in un clima decisamente più caldo, in tutti i sensi. La puntata è arrivata su Netflix il 12 dicembre, e in questa recensione Kaleidoverse ne parla – rigorosamente senza spoiler, come sempre. Se siete rimasti indietro con l’andamento dell’anime non preoccupatevi: potete recuperare le altre recensioni qui. Blue Box è – ricordo – l’adattamento animato dell’omonimo manga di Koji Miura (I love you my teacher), diretto da Yuichiro Yano (Lupin III)…
Il periodo natalizio racchiude in sé moltitudini dissonanti: da un lato i colorati richiami alla gioia, alla convivialità – e al consumismo – dall’altro riflessioni serie e importanti su temi tristemente sempreverdi. Ma in mezzo a questo potpourri di luci colorate, spezie e disperazione c’è anche spazio per storie importanti che meritano di essere raccontate – ce ne sono a bizzeffe. Quella di cui vi parlo in questa recensione è la storia di Amerigo Speranza, personaggio fittizio protagonista de Il treno dei bambini, un nuovo film targato Netflix tutto italiano, disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 4 dicembre…
Ah, gli equivoci a sfondo romantico! Riescono sempre ad attirare l’attenzione su di loro. L’episodio 9 di Blue Box si è concluso con un cliffhanger che penso abbia fatto saltare un battito a molti, e nell’episodio 10 – dal titolo È sbagliato – disponibile su Netflix dal 5 dicembre si assiste alle prime conseguenze di quel piccolo malinteso. Come sempre Kaleidoverse vi dà la sua breve impressione della puntata in questa altrettanto breve recensione, che vi risparmierà come al solito gli spoiler. Prima di proseguire con la recensione vera e propria vi ricordo che Blue Box è l’adattamento animato dell’omonimo…
È l’anime dell’anno – o forse degli ultimi 2 anni, visto che ha debuttato tra 2023 e 2024: è Frieren – Oltre la fine del viaggio, nato su carta dalle menti di Kanehito Yamada (Bocchi Hakase to Robot Shoujo no Zetsubouteki Utopia) e Tsukasa Abe, e sta spopolando tra gli amanti degli anime e dei manga, avendo superato la quota 20 milioni di copie vendute. Anche l’anime è super apprezzato e da molti considerato il migliore di sempre. Anche noi di Kaleidoverse avevamo già dedicato un articolo di approfondimento all’opera, che potete recuperare qui. Ma cosa rende Frieren – Oltre…
Il bello degli anime – o delle storie, in generale – è che hanno sempre qualcosa in serbo per chi le guarda. Ma, soprattutto, ci insegnano che dopo un fallimento o una delusione il karma ci ricompensa, in qualche modo. Se non altro, è quello che accade nell’episodio 9 di Blue Box, di cui parliamo in questa breve recensione. La puntata, ovviamente, è atterrata direttamente su Netflix il 28 novembre scorso. Il titolo della puntata è “Tiferò sempre per loro”. L’anime, diretto da Yuichiro Yano (Lupin III) e prodotto da Telecom Animations e TMS Entertainment, è tratto dal manga omonimo…