In uscita il 24 luglio 2024 è l’attesissimo Deadpool & Wolverine, diretto da Shawn Levy ed interpretato da Ryan Reynolds, Hugh Jackman ed Emma Corrin. Il film è prodotto da Kevin Feige, Ryan Reynolds, Shawn Levy e Lauren Shuler Donner. Deadpool & Wolverine è scritto da Ryan Reynolds stesso, Rhett Reese, Paul Wernick, Zeb Wells e Shawn Levy. Torna sui grandi schermi il supereroe più scorretto di sempre e il pubblico non vedeva l’ora. Dopo Endgame Marvel ha sofferto un po’. Escluse alcune serie e pochi fortunati film, la major dei fumetti ha collezionato un flop dopo l’altro (in ultimo, purtroppo, The Marvels).
Deadpool & Wolverine, quindi, arriva in un momento sfortunato, pieno di esperimenti bene o male falliti. E il supereroe che rompe la quarta parete lo sa benissimo. Sarà forse lui a salvare la sorte di questo cinematic universe? Che il suo fare squadra con Wolverine sia la mossa giusta per riaccendere l’interesse verso l’MCU? Quello che è certo è che ha destato non poca attenzione nell’audience che è in trepidante attesa per questa imminente uscita. Noi di kaleidoverse.it siamo andati a vedere il film in anteprima stampa per voi e siamo qui a parlarvene senza spoiler.
Cameo, citazioni, autocelebrazioni, autocritiche e chi più ne ha più ne metta
Signore e signori, in questo film parte dal primo momento un “toto cameo”. La sfida è aperta a tutti, quanti personaggi e/o citazioni riuscite a riconoscere in questo pazzo lungometraggio? Sappiate che anche con la vostra più fervida immaginazione non potrete mai e poi mai indovinare chi vedrete e quante citazioni o occhiolini ci sono in questo film. Ormai è ovvio che Marvel cerca sempre quel fattore sorpresa. Quello stupore da applauso spontaneo da grida di “oddio” e “non ci credo” più proprie del teatro dal vivo che del cinema. Noi non possiamo dire nulla, ovviamente, e non vogliamo neanche farlo, perché lo sbigottimento che il pubblico sentirà in sala sarà talmente genuino da volerlo far provare a tutti, nessuno escluso nel modo più veritiero possibile.
Ma possono cameo e citazioni rendere un film eccezionale? Ovviamente no, ci vogliono una buona sceneggiatura, ottimi interpreti e una regia brillante, come minimo. In effetti, Deadpool & Wolverine ha tutte queste cose, con qualche riserbo. La regia è interessante e gli interpreti sono molto bravi. Ryan Reynolds e Hugh Jackman a parte, anche i personaggi secondari, da Emma Corrin nei panni di Cassandra Nova a Mathew Macfadyen come Agente Paradox sono gli attori giusti sul personaggio giusto. Ciò che lascia un pochino più a desiderare, come spesso accade nei film Marvel, soprattutto in quelli più recenti, è la sceneggiatura. Rispetto a tanti esperimenti degli ultimi anni, la storia di questo film è decisamente più coesa e ben organizzata. Tuttavia, la seconda metà della pellicola è comunque un po’ troppo lenta. Si crea una sorta di affaticamento da film d’azione che si risolverebbe se l’ultima mezz’ora avesse un passo più deciso.
Una cattiva che convince a metà… come sempre
Lo zampino della Marvel si doveva sentire da qualche parte. Va detto che il film ha mantenuto le scene sfrontate e non politically correct, l’ironia, lo splatter e tutto ciò che ha sempre reso Deadpool ciò che amiamo e conosciamo. La presenza dell’MCU doveva pur emergere da qualche parte e si nota sulla costruzione della cattiva di turno: Cassandra Nova. Spietata, perfida, con un passato sorprendente e non scontato. Ma, come tutti i cattivi Marvel da 10 anni a questa parte (e forse di più) fa delle scelte nei momenti più importanti della trama non proprio coerenti con la sua crudeltà. E ci chiediamo perché non si possa avere un cattivo che faccia il cattivo fino alla fine, perché è tanto orribile avere un Thanos di turno che schiocca davvero le dita. La verità, probabilmente, è che un cattivo così fa paura. Che più ineluttabile di Thanos non si possa andare.
Un po’ come Voldemort che attacca Harry Potter sempre e solo alla fine dell’anno scolastico o come i nemici di Naruto che, dopo l’arco narrativo di Pain, non sono mai riusciti a convincere fino in fondo. Sarebbe bello sapere ancora di più su Cassandra Nova, ma la pellicola non si esprime molto al riguardo e lei rimane arginata nel suo angolino, ad aspettare che i protagonisti facciano qualcosa. Come dire, un piccolo neo in un lungometraggio che, tutto sommato, è ben fatto e sicuramente tira molto su l’MCU dagli ultimi sfortunati esperimenti. Tuttavia, la pellicola è comunque un minimo schiava di quelle regole Disney che sembrano più pesanti catene che altro. Ed è un peccato, perché la prima parte del prodotto è davvero ottima e invoglia a saperne di più a lanciarsi a quest’avventura vm14 con i suoi protagonisti. La gestione della cattiva non rovina tutto, ma sicuramente lascia un po’ perplessi.
Le nostre conclusioni su Deadpool & Wolverine
Non potete perdervelo. O meglio, se state per andare al cinema con dei bambini, figli o nipoti che siano, sì, potete perdervelo. Ma se state cercando un buon terzo capitolo su Deadpool con un ritorno in grande stile di Wolverine, il film è decisamente da non perdere. Non solo, i fan dell’MCU potranno finalmente vedere un prodotto all’altezza delle aspettative, che ripaga questi anni di attesa dopo Endgame. Non è all’altezza degli ultimi due capitoli degli Avengers, questo no, ma non è nemmeno “solo” fanservice come Spider-Man: No Way Home. Se dovessimo cercare una parola per riassumere questo film, sarebbe senz’altro “Deadpool“. Perché questo film è l’essenza di Deadpool, trasuda sfacciataggine, carisma e sarcasmo da ogni frame. Non vi è nulla in questo prodotto che non gridi Deadpool e il personaggio ne è ben consapevole.
Ryan Reynolds è talmente tanto il suo personaggio che non si può pensare al protagonista separato da questo attore, sebbene in una recente intervista abbia dichiarato che se dovesse passare il testimone lo passerebbe a Taylor Swift. Inoltre, come si può perdere il film in cui finalmente Deadpool potrà incontrare Hugh Jackman, tanto odiato e osannato nei primi due capitoli? Questa pellicola è degna di nota, vi farà uscire dalle sale contenti, sorpresi e forse un po’ rintronati dalle tante scene d’azione, ma che film Marvel sarebbe senza combattimenti a pieno ritmo? Nel frattempo, potete riguardarvi il trailer in attesa di andare al cinema a godervi questo attesissimo lungometraggio. Infine, se volete rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo del cinema, degli anime, dei videogiochi e molto altro, unitevi al nostro canale Telegram e continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse.
Deadpool & Wolverine è una combinazione dei primi due capitoli di questo supereroe sotto l'effetto di stupefacenti. Ci sono tutte le caratteristiche che il pubblico ama di Deadpool oltre a citazioni, camei e easter egg a sorpresa. Pecca un po' di lentezza. Se la prima metà del film è pimpante e corre velocemente, la seconda si sente un po' di più e diventa a tratti pedante. Sarà l'affaticamento da scene splatter d'azione o il fatto che si debba stare dietro a tantissime citazioni, non tutte comprensibili al grande pubblico, ma la seconda metà del lungometraggio affatica un po' lo spettatore. In toto, comunque, la pellicola è godibile, molto divertente e va incontro alle aspettative. Deadpool & Wolverine è un film autoironico e scorretto, molto lontano da quello che Disney ha sempre fatto, e il pubblico ringrazierà la mancanza di quella censura che tanto paventava. Ah e non scordatevi di rimanere in sala fino alla fine! Sempre di un film Marvel si tratta.