Autore: Giulia Galizia

Appassionata di recitazione, canto, cinema, animazione, fiabe e danze storiche. Diplomata in doppiaggio cinematografico alla Sincrodub di Bologna e laureata in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Modena e Reggio Emilia, ha sempre avuto la passione per la scrittura. Bilingue inglese sta attualmente svolgendo un dottorato di ricerca in Scienze umanistiche sempre all'Università di Modena e Reggio Emilia.

Io ho gli amici nell’al-di-là… Ha gli amici nell’al-di-là… Ah no, quello era La principessa e il ranocchio. Benvenuti ne La casa dei fantasmi, magione nella quale nessuno dovrebbe entrare ma, chi per un motivo e chi per un altro, alla fine entrano tutti. Questo nuovo lungometraggio Disneyano è divertente, nostalgico e molto inquietante. Non guardatelo se siete sensibili, certi jump scare vi sorprenderanno parecchio. E diciamolo, non tutti i fantasmi di questo film sono un bel vedere… anzi. In uscita il 23 agosto 2023 La casa dei fantasmi, è il nuovo lungometraggio basato sull’attrazione di Disneyland in California. Diretto…

Read More

Come on Barbie let’s go party. Ormai è impossibile pensare alla bambola più famosa del mondo senza canticchiare la canzone degli Aqua. Si sa, Barbie è un’icona mondiale, soprattutto in fatto di stile, moda e bellezza, ma non è tutto qui. Parlare di questa bambola è certamente un lavoro non facile, sarebbe semplice cadere dentro stereotipi e argomenti spinosi. Eppure Greta Gerwig ha raccolto la sfida e finalmente il 20 luglio Barbie calcherà le sale cinematografiche di tutto il mondo e noi siamo qui per parlarvene in anteprima in questa recensione. La sinossi condivisa da Warner Bros. ha incuriosito tutti,…

Read More

Disponibile su Netflix dal 9 giugno 2023 la nuova serie di Zerocalcare: Questo mondo non mi renderà cattivo. La nuova collaborazione tra il colosso dello streaming e il fumettista italiano è ancora più audace del predecessore Strappare lungo i bordi. Questo mondo non mi renderà cattivo racconta la difficoltà di rimanere sé stessi in mezzo alle contraddizioni della vita. Il titolo stesso della serie, che trae ispirazione da un brano di un cantautore romano, rappresenta una sorta di mantra, una frase che lo stesso Zerocalcare si ripete, quasi per auto-convincersi, nei momenti più difficili, quelli in cui diventa più forte…

Read More

Se anche le alghe del vostro vicino vi sembrano sempre più verdi e avete sempre voluto fare parte del mondo de La Sirenetta, siete nel posto giusto (soprattutto se volete leggere la recensione del film in anteprima). In uscita nelle sale italiane il 24 maggio 2023 è il remake live action dell’omonimo film d’animazione del 1989, probabilmente la pellicola più criticata di sempre, ancora prima della sua uscita, a causa del casting della protagonista. Il lungometraggio racconta l’amata storia di Ariel, la figlia più giovane e più ribelle di Re Tritone che desidera scoprire di più sul mondo degli umani.…

Read More

Nella giornata di lunedì 22 maggio 2023 si è tenuta su Zoom la conferenza stampa de La Sirenetta insieme alle voci italiane di Simona Patitucci, Mahmood e Cristiana Cattaneo (in arte Yana_C), rispettivamente le voci di Ursula, Sebastian e del canto di Ariel. In quest’occasione, alla quale abbiamo potuto partecipare anche noi di Kaleidoverse.it, le tre voci del nuovo remake live action hanno risposto alle domande sul lungometraggio e sul lavoro svolto per dar vita anche in italiano al film La Sirenetta di Rob Marshall (Il ritorno di Mary Poppins, Chicago). Le domande a Simona Patitucci Com’è stato passare dall’interpretare…

Read More

Il 2 marzo 2023 si è tenuta al teatro Eliseo la conferenza stampa per l’uscita di LOL 3: chi ride è fuori. Durante l’evento sono saliti sul palco tutti i comici partecipanti a questa nuova stagione: Herbert Ballerina, Fabio Balsamo, Luca Bizzarri, Cristiano Caccamo, Paolo Cevoli, Marta Filippi, Nino Frassica, Paolo Kessisoglu, Brenda Lodigiani e Marina Massironi. I dieci protagonisti sono stati presentati da Frank Matano e da Serena Dandini. Fedez purtroppo non ha potuto partecipare causa impegni improrogabili. Divertenti, simpatici e tanto uniti, i dieci protagonisti di LOL 3 hanno divertito i giornalisti e gli ospiti presenti per tre…

Read More

Tutti abbiamo presente il film cult del 1996 Matilda 6 Mitica con Mara Wilson e diretto da Danny DeVito. Matilda è entrata nel cuore degli spettatori col suo sorrisetto furbo e il suo fiocchetto rosso sulla testa. Prendete ciò che c’è di più bello in quel lungometraggio e aggiungeteci una colonna sonora divertente, commovente e non scontata. Unite il tutto e avrete ottenuto Matilda The Musical di Roald Dahl. Basato sul musical di Dennis Kelly e Tim Minchin, il nuovo lungometraggio Netflix diretto da Matthew Warchus è il sogno di ogni theatre nerd. Per coloro che non hanno avuto la…

Read More

Diciamocelo, ci siamo tutti sentiti un po’ Sirius Black quando è stato annunciato il ritorno di Avatar. Sì, quel Sirius del terzo capitolo di Harry Potter che urla: “Ho aspettato a sufficienza, per dodici tredici anni ad Azkaban!” Non siamo esattamente stati per più di un decennio in una prigione di massima sicurezza protetta dai dissennatori, ma sicuramente abbiamo aspettato tredici anni per tale avvenimento. Avatar: La Via dell’Acqua arriva finalmente al cinema e, diciamocelo, siamo tutti in trepidazione. James Cameron è ormai riconosciuto come regista di colossal e Avatar è sempre stato un progetto estremamente ambizioso. Piaccia o meno,…

Read More

Il cinema è arte e all’arte non bisogna porre freni. Gli scettici verso l’ennesimo adattamento del romanzo di formazione Le avventure di Pinocchio – Storia di un Burattino di Carlo Collodi (aka Carlo Lorenzini) erano molti. Soprattutto valutando che solo a inizio settembre scorso abbiamo visto il remake live action di Disney con Tom Hanks nei panni del buon Geppetto. Insomma, le probabilità di successo di questa nuova versione di Guillermo del Toro della storia collodiana non erano molte. Ora che lo abbiamo visto però possiamo dirlo: meno male che il regista messicano ha creato questo piccolo gioiello. Non solo,…

Read More

Era il lontano 2007 quando nelle sale di tutto il mondo approdò il divertente e dolcissimo musical Come d’Incanto (Enchanted). Con protagonisti l’allora non molto conosciuta Amy Adams e il dottore più amato di Gray’s Anatomy, Patrick Dempsey, Come d’Incanto era un’ode allo studio d’animazione più famoso della terra e un esperimento per la casa del topo. Perché Disney, infatti, avrebbe dovuto creare un lungometraggio per metà animato e per metà live action nel quale inserire non solo un’infinità di Easter Eggs sui suoi prodotti più famosi, ma anche e soprattutto un’enorme dose di autoironia? L’esperimento fu totalmente riuscito e…

Read More