• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Spy x Family Code: White, Recensione – divertimento assicurato con la famiglia Forger
Film/Serie TV

Spy x Family Code: White, Recensione – divertimento assicurato con la famiglia Forger

Giulia GaliziaBy Giulia Galizia26 Aprile 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Spy x Family: Code White
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Cosa ci fanno insieme una bambina telepatica, un cane che prevede il futuro, un sicario sanguinario e una spia segreta? Tutti insieme creano la buffa e insolita famiglia Forger. Spy x Family Code: White è nelle sale italiane dal 24 aprile 2024 e ovviamente non poteva la recensione di Kaleidoverse. Dopo l’uscita nipponica dello scorso dicembre 2023 il film arriva, doppiato, anche in territorio italiano. Il lungometraggio è scritto da Ichirō Ōkouchi e diretto da Takashi Katagiri (e ovviamente tratto dal manga Spy × Family di Tatsuya Endo). Il manga è ancora in corso, così come l’anime, e vanta 13 volumi, mentre la serie è composta da 2 stagioni, la prima di 25 episodi (divisi in due parti) e la seconda di 12.

Il film è distribuito in Italia da Sony Pictures e Crunchyroll. Spy x Family Code: White è uno stralcio di vita della famiglia Forger. Non può definirsi un sequel della serie ma più un midquel o un episodio più lungo che va ad aggiungersi alle tante avventure di questi buffi personaggi. Noi di kaleidoverse.it siamo andati a vedere l’anteprima di Spy x Family: Code White e siamo qui a parlarvene senza spoiler. Perciò partite con noi in questo viaggio pieno di risate e personaggi davvero strani.

Spy x Family: White Code

Ironia e nonsense a go go

L’ironia giapponese si sa, è diversa da quella occidentale. Solo considerando che in Europa differenziamo profondamente, per esempio, l’ironia inglese da quella francese a quella italiana, è naturale che quella nipponica sia diametralmente opposta alla concezione occidentale. Questo non è necessariamente un male, soprattutto ora che con la globalizzazione siamo più abituati a prodotti di nazionalità e culture tanto differenti. Tuttavia, l’ironia giapponese è strana quanto assurda. La storia è di per sé abbastanza nonsense. Tra una bambina che legge le menti, un cane che prevede il futuro e due genitori, uno una spia e una un sicario, insomma… l’assurdità è sempre dietro l’angolo. Eppure quest’assurdità risiede nelle cose che meno ci si aspetta e che rispecchiano, in un certo senso, molto bene il modo di ridere che hanno nel territorio nipponico. Una sequenza in particolare del film è irrazionalmente onirica e quasi estraniante dalla trama, sebbene molto divertente.

Spy x Family Code: White è una pellicola molto carica di divertimento e che potrebbe tranquillamente introdurre il pubblico a questa serie. In effetti, è una mossa di marketing non da sottovalutare. Non essendo un sequel può essere tranquillamente visto da coloro che non conoscono i personaggi. Comunque, sarà senz’altro perfetto anche per gli spettatori che si sono affezionati ai buffi personaggi di Tatsuya Endo, in quanto è un’avventura nuova e non un collage di scene già viste nella serie. Certo, se si sta cercando un nuovo film capolavoro nipponico che vada a battersi coi grandi del cinema giapponese, non è forse questo il caso, ma l’animazione è curata e la storia è lineare, forse prevedibile, ma estremamente apprezzabile. Spy x Family Code: White è un prodotto ben confezionato che fa passare all’audience un’ora e cinquanta piacevole e senza pretese.

Spy x Family: White Code

Un’avventura dolcissima per la famiglia Forger

Sembrerà strano ma il principale snodo di questo film è proprio un dolce. Anzi, due. Una torta chiamata Mary Mary e un cioccolatino molto speciale sono il fulcro della trama di questo lungometraggio e metteranno Anya, Loid, Yor e l’immancabile Bond in grande pericolo. Il film si incentra sui legami familiari di questi personaggi che sono nati, in un certo senso, in modo forzato, ma stanno crescendo ed evolvendosi sempre di più. Il rapporto tra Yor, Loid e Anya non è facile ma in qualche modo, soprattutto per il bene della piccola di famiglia, questo gruppo di persone continua a volersi bene.

Spy x Family Code: White è pieno anche di momenti che faranno fangirlare chi non vede l’ora che Yor e Loid stiano davvero insieme. Loid inizierà a sciogliersi per Yor? Non c’è dubbio che questa avventura all’insegna della dolcezza mostra all’audience nuove situazioni di questi simpatici personaggi. È praticamente impossibile non affezionarsi alla piccola Anya, alla pasticciona Yor e all’algido Loid, oltre che all’improbabile Bond. Gli spettatori si troveranno catapultati nel mondo di Spy x Family e a seguire le assurde avventure dei protagonisti. Il film forse pecca leggermente di “non-politically correct”, alcuni passaggi potrebbero sembrare un po’ troppo all’insegna di stereotipi, ma a parte questo la pellicola risulta godibile.

Le nostre conclusioni su Spy x Family: Code White

Il film è divertente, carino, comprensibile anche per chi non conosce la serie. Certo, magari chi non conosce l’anime non noterà alcuni elementi più familiari ai fan del materiale originale, comunque la trama verrà compresa. Inoltre, i personaggi vengono sapientemente ripresentati all’inizio della pellicola. Da sottolineare, tuttavia, che questo lungometraggio non è completamente adatto a un pubblico giovanissimo. In occidente abbiamo la concezione che animazione significa automaticamente prodotto per l’infanzia, ma questo è un classico esempio di come non ci sia nulla di più lontano dalla verità. Certo Anya è adorabile, è piccolina e simpatica. Contemporaneamente, però, non si contano i personaggi che usano turpiloquio. Inoltre, quando Yor, la mamma di Anya, compie le sue missioni da sicario, l’epilogo è spesso molto cruento.

Insomma, un film non per tutti ma sicuramente godibile anche non conoscendo la fonte della storia. D’altronde questo lungometraggio è una sorta di filler per la serie originale, quindi non va avanti con la trama principale. Tuttavia è uno stralcio di una nuova avventura della strana e buffa famiglia Forger. Tra militari governativi con cattive intenzioni, Loid che cerca di concludere la sua missione e Yor che dubita delle sue capacità di madre, oltre a un problemino fisiologico di Anya, il divertimento è assicurato. Riuscirà questa famiglia disfunzionale a rimanere unita anche in una situazione tanto complessa? Non vi resta che guardare Spy x Family Code: White al cinema dal 24 aprile. Se volete rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo del cinema, degli anime, dei videogiochi e molto altro, unitevi al nostro canale Telegram e continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse.

75%

I fan della serie ameranno questo lungometraggio, mentre i neofiti saranno certamente attratti dal prodotti. Spy x Family: Code White è un film divertente e ironico. Prevale il nonsense nella maggior parte della storia, ma d'altronde anche la serie e il manga originali sono all'insegna di tutto ciò che è insensato. Questa pellicola è un filler che non procede con la trama di fondo della serie, ma aggiunge una bizzarra vicenda alle vite dei Forger. Questa storia shōnen sarà molto apprezzata dagli adulti, mentre potrebbe essere in parte complicata da capire o visionare per i bambini (soprattutto valutando il fatto che nel prodotto sono presenti turpiloqui e scene violente).
Se siete fan di anime di sicuro questo è un film da non perdere al cinema. Le scene d'azione non mancano, così come il divertimento e le situazioni assurde tipiche di questa atipica famiglia.

  • 7.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Ichirō Ōkouchi Spy x Family Spy x Family: Code White Takashi Katagiri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giulia Galizia
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Attrice e appassionata di canto, cinema, animazione, fiabe e danze storiche. Ha studiato doppiaggio cinematografico e al momento si destreggia per entrare in quell'affascinante mondo. Laureata in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Modena e Reggio Emilia, dove ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche. Bilingue inglese è appassionata di scrittura fin dal 2011 quando pubblicò il suo primo racconto "Confessione" nel libro "Il sogno di Agnese - L'inferno è Immobile".

Related Posts

One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro

9 Giugno 2025

A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

8 Giugno 2025

Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

6 Giugno 2025

Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

5 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
  • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
  • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
  • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
  • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA