La Ruota del Tempo dovrebbe aver abituato i suoi spettatori a colpi di scena e rivelazioni sconcertanti che mostrano quanto nulla è mai ciò che sembra. Ma cosa accade quando a colpire la rivelazione non è chi guarda dall’esterno questa serie TV bensì uno dei personaggi? È quello che vi chiederete dopo aver guardato l’episodio numero 5 de La Ruota del Tempo 3, disponibile su Prime Video dallo scorso 27 marzo e di cui Kaleidoverse vi parla In questa breve recensione, ovviamente senza spoiler. Il titolo? Il mondo dei sogni.
La terza stagione di La Ruota del Tempo vede alla regia Ciaran Donnelly (Kin), Thomas Napper (Jawbone) e Marta Cunningham (Valentine Road), mentre alla sceneggiatura: Rafe Judkins (Uncharted), Justine Juel Gillmer (Mako mermaids), Dave Hill (Il trono di spade), Katherine B. McKenna (Dirty John), Beverly Okhio (Them) e Ajoke Ibironke (Doctor Who: Redacted). Nel cast di questa puntata abbiamo, tra gli altri, Rosamund Pike (Gone Girl), Daniel Henney (X-Men: Le origini – Wolverine), Zoë Robins (Shannara), Madeleine Madden (Dora e la città perduta), Josha Stradowski (Gran Turismo), Markus Rutherford (County Lines) e Priyanka Bose (Lion – La strada verso casa).
La Ruota del Tempo 3 Episodio 5: Il mondo dei sogni
A differenza della puntata scorsa, in questo episodio de La Ruota del Tempo 3 lo spettatore torna a girovagare tra i vari luoghi che compongono il continente e a seguire le varie linee narrative intraprese dai nostri personaggi. Si inizia dal gruppo capeggiato da Rand (Josha Stradowski) che cerca di familiarizzare sempre di più con gli Aiel, anche se il punto focale di questa puntata non è il Drago Rinato ma Egwene (Madeleine Madden), che si farà affiancare dalle Sapienti per imparare qualcosa di più sul suo talento riguardante il mondo onirico. Altrove vediamo Perrin (Markus Rutherford) impegnato in un salvataggio difficile mentre Nynaeve (Zoë Robins) ed Elayne (Ceara Coveney) solcano i mari alla ricerca di Liandrin (Kate Fleetwood).
Anche questa puntata, come la precedente, colpisce sia dal punto di vista visivo che da quello registico: uno dei temi centrali di questo episodio è infatti il mondo dei sogni e nel renderlo regia e montaggio hanno creato una sorta di flusso che ho particolarmente apprezzato e che vede al centro Egwene. A livello di scrittura invece torna a intricarsi la trama che dopo l’episodio passato focalizzato sulla prova da superare nel Rhuidean torna a ingarbugliarsi con giochi politici e decisioni difficili.
Il montaggio gioca di nuovo con noi portandoci a spasso nei sogni.
La Ruota del Tempo 3: a spasso nei sogni
Come detto sopra molta rilevanza nel corso dell’episodio occupa il personaggio di Egwene nonché la sua abilità di camminatrice nei sogni, un talento che inizia a mettere a frutto insieme alle Sapienti degli Aiel e che si rivela rivelatrice e rivelatoria sia per quanto riguarda i desideri nascosti nel cuore di ognuno – cosa che lo spettatore apprende con una certa tenerezza e con un certo divertimento – ma anche e soprattutto getta un’ombra su ciò che perseguita la ragazza e la porta a conoscenza di un fatto che gli spettatori già sapevano da tempo.
Mi ha colpito particolarmente, inoltre, il risvolto politico di questo episodio che ricorda allo spettatore il fine ultimo di tutto, la fantomatica ultima battaglia che Rand si troverà ad affrontare e che si intreccia con il sentiero della vendetta di Alanna, ma anche con quello del seggio di Amyrlin che cerca in tutti i modi di porre rimedio ai propri errori dando la caccia alle Aes Sedai traditrici dando vita a un gioco di palazzo che si rivelerà risolutivo da un certo punto di vista ma non del tutto.
La Ruota del Tempo 3: verso l’episodio 6
Sicuramente il finale di questo episodio getta una luce interessante sul rapporto che Egwene ha con Rand, ma ci sono anche molti altri percorsi da tenere in considerazione. Presupponiamo che il prossimo episodio si concentrerà sulla piccola spedizione di Nynaeve o sul gruppetto di Perrin, che hanno a questo punto molto di più da dire e, soprattutto, da fare. E chissà quali sviluppi attendono le Aes Sedai nella Torre Bianca, con la morte che continua ad alitare sui loro colli.
Voi avete visto questo episodio? Cosa ne pensate? Lasciateci un commento qui su Kaleidoverse o sulla nostra pagina Instagram, che potete seguire per restare sempre aggiornati sulle ultime novità in campo seriale, cinematografico, d’animazione e videoludico. Vi lascio, come sempre, con i rimandi ad alcuni dei nostri ultimi articoli: la recensione della serie TV The Residence, quella degli episodi 5 e 6 della serie Daredevil: Rinascita e quella del capitolo 1143 di One Piece. Alla prossima!