• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Approfondimenti»Harry Potter Reboot: a che punto siamo arrivati?
Approfondimenti

Harry Potter Reboot: a che punto siamo arrivati?

MicheleBy Michele27 Maggio 2025Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Harry Potter Reboot
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Era il lontano 2011 quando uscì l’ultimo capitolo della saga più famosa del mondo. Da quel giorno sono usciti vari libri, sono stati fatti spettacoli teatrali di vario genere, ma nulla presagiva l’arrivo di una serie TV. Il rischio lo correrà un’emittente televisiva che, fino ad ora, ha prodotto grandi successi come Game of thrones, Chernobyl, Euphoria o la recente The last of us. Stiamo parlando del reboot di Harry Potter il quale diventerà una serie TV in 7 stagioni, si presume.

Il successo del maghetto dagli occhiali tondi è arrivato da prima con i libri e successivamente con i film. La fama del ragazzo con la cicatrice non si è fermata al solo intrattenimento cinematografico ma si è espansa anche in campo videoludico. Ricordiamo, ad esempio, l’hype e l’enorme seguito avuto da Hogwarts legacy e il secondo capitolo annunciato di cui tutti stiamo attendendo l’uscita. Vediamo insieme a che punto siamo arrivati con il reboot tra attori e produzione.

HBO potrebbe fare un colpo non da poco azzeccando anche questo reboot

Un successo che dura da circa 25 anni

Il Prescelto e le sue avventure hanno accompagnato generazioni di bambini e adulti diventando un must read o must see della cultura pop mondiale. Non sappiamo bene come andrà questo reboot di Harry Potter, ma di certo è molto atteso dai fan. Alcune decisioni della creatrice dell’opera, J. K. Rowling, in merito al casting de La maledizione dell’erede hanno fatto parecchio discutere. 

Chissà se avrà messo il suo zampino nella scelta di alcuni interpreti andando quindi a intaccare rappresentazioni iconiche nella versione originale. Ad ora non c’è ancora una data certa dell’inizio della riprese ma si pensa che avverranno tra giugno e settembre dell’anno corrente. Una finestra temporale di uscita su Max (nuovo nome di HBO Max) potrebbe essere tra la fine del 2026 e inizio 2027. Per i fan in attesa sembrerà un tempo infinito però, arrivati a questo punto, anno più anno meno cambia poco ormai.

Nonostante siano passati 25 anni, Harry Potter continua ad avere un seguito enorme

Riusciremo ad affezionarci ai nuovi volti?

Uno dei motivi per cui Harry Potter ha avuto un grande successo, cinematograficamente parlando, è senza dubbio la scelta del cast. E non stiamo parlando solo dei tre personaggi principali ma anche di quelli secondari. Basti pensare ad Alan Rickman che è riuscito nell’impresa di farci amare il personaggio di Severus Piton (“Dopo tutto questo tempo? Sempre” ndr). 

Il gigantesco Hagrid impersonato dal compianto Robbie Coltrane o ancora Michael Gambon nelle vesti del sapiente Albus Silente. Sarà difficile separarsi da queste magnifiche interpretazioni, ma speriamo riusciranno, i nuovi attori, a farci innamorare anche della loro versione. Il confronto sarà inevitabile e lo sappiamo bene, meglio non fasciarsi la testa prima di aver dato un occhio al prodotto finale però.

Nuovi attori, nuove interpretazioni. Riusciremo a far spazio nel nostro cuore per loro?

Ci sarà qualche ritorno in scena?

Quasi tutti ci stiamo domandando se ci sarà qualche volto già noto che ritornerà sul set del reboot di Harry Potter. Si ipotizza, ad esempio, il cambio di panni di Sirius Black con Johnny Depp il quale aveva già vestito quelli di Gellert Grindelwald in Animali fantastici. Sono solo voci, ma se così fosse sarebbe un bel colpo per Warner Bros e HBO averlo nel cast. Ralph Fiennes ha mostrato approvazione per un probabile Voldemort dell’attore Cillian Murphy, nulla è ancora certo su questa voce. 

Il cast originale formato da Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson non sarà nella nuova versione. Discorso diverso è per Tom Felton il quale, dopo essere stato Malfoy, avrà un ruolo diverso in questa produzione. Tutto quello che vi diciamo è da prendere con le pinze perché le cose potrebbero cambiare da qui a quando andrà in produzione. A noi non dispiacerebbe avere questo rinnovo con gli attori sopra citati.

Un colpo per HBO sarebbe avere nel cast Johnny Depp ma chi lo sa se accadrà davvero

Siamo arrivati al punto focale dell’approfondimento

Va bene, vi abbiamo fatto un piccolo recap del passato del brand e delle voci attualmente in giro e ora volete sapere cosa c’è di certo. Avete ragione e ci siamo arrivati ed una premessa andava fatta sennò cosa ci potevate capire su questa faccenda? Da chi volete che partiamo, da Raptor o Gazza? Continuate con la lettura di questo approfondimento sul futuro reboot di Harry Potter.

Iniziamo con Luke Thallon che presterà il suo volto e la sua capacità interpretativa all’odiatissimo Professor Raptor. Il custode del castello di Hogwarts, Argus Gazza, sarà invece Paul Whitehouse. Entrambi attori, il primo di teatro e il secondo è anche un comico, dovranno tener testa ai loro predecessori Ian Hart e David Bradley. Whitehouse ha, tra l’altro, già interpretato Sir Cadogan nelle pellicole precedenti.

Ian Hart e David Bradley lasciano il posto a Luke Thallon e Paul Whitehouse

I personaggi più amati

Passiamo ora ai quattro che, nella riedizione, avranno un ruolo rilevante tanto quanto il futuro trio principale. Stiamo parlando di Silente, Piton, Hagrid e McGranitt che all’epoca furono Michael Gambon, Alan Rickman, Robbie Coltrane e Maggie Smith e, purtroppo, deceduti. I ruoli spetteranno rispettivamente a John Lithgow, Paapa Essiedu, Nick Frost e Janet McTeer. A loro sarà affidato il compito di catturare l’essenza dei vari personaggi e dargli una nuova chiave di lettura.

John Lithgow è noto per esser stato il reverendo Shaw Moore in Footloose o le recenti apparizioni in Pet sematary (del 2019), L’alba del pianeta delle scimmie o in Conclave. Presente in Black mirror, Utopia e Assassinio sull’Orient Express (2017) è Paapa Essiedu il quale ha creato scalpore come scelta, per via della sua etnia. Nick Frost ha prestato la voce al droide SM-33 in Star Wars: Skeleton crew. In Mission impossible: The final reckoning troveremo Walters con il volto della McTeer. 

L’eredità lasciata da Gambon, Rickman, Coltrane e Smith dovrà essere raccolta e portata ad un nuovo valore

Cosa ci aspettiamo da questo reboot?

Questo reboot di Harry Potter avrà un’asticella molto alta in merito alle aspettative dei fan. Noi ci auguriamo che questo prodotto abbia almeno la decenza di mantenere intatta la visione che, negli anni, si è creata con la saga cinematografica. Ci riesce difficile immaginare una riuscita migliore anche se, la strada intrapresa per farlo, potrebbe essere la maggiore fedeltà ai libri. Raggruppare attori talentuosi o di fama non è sempre la chiave vincente per una pellicola di ottimo livello, come molti si aspettano.

Solo l’uscita della serie TV potrà colmare le nostre preoccupazioni in merito, speriamo presto di poter aver notizie a riguardo. Nel frattempo, se non siete stanchi di leggere, potete andare sul sito di Kaleidoverse a leggere altri approfondimenti o recensioni. Abbiamo visto Lilo e Stitch ultimamente, volete sapere se ci è piaciuto? Inoltre se ci seguite su Instagram non vi perderete neanche un articolo, se attivate le notifiche per la pubblicazione di nuovi post. Noi come sempre vi ringraziamo e vi aspettiamo alla prossima recensione o approfondimento.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Harry Potter HBO
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Michele
  • Instagram

Uomo di 31 anni della provincia di Como appassionato di qualsiasi cosa appartenente al mondo nerd. Grande lettore di manga e comics, ascolto podcast di vario genere e, tra le varie cose, cerco di dedicarmi ai videogiochi seppur non come vorrei.

Related Posts

Motorheads Recensione: mordere il freno o schiacciare l’acceleratore?

27 Maggio 2025

Luca Marinelli: un attore camaleontico

26 Maggio 2025

Tucci in Italy Recensione: un viaggio tra cibo e italianità

26 Maggio 2025

Lilo e Stitch Recensione: Ohana significa famiglia

20 Maggio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Harry Potter Reboot: a che punto siamo arrivati?
  • Motorheads Recensione: mordere il freno o schiacciare l’acceleratore?
  • Luca Marinelli: un attore camaleontico
  • One Piece capitolo 1149 Recensione: i dettagli sono la vera essenza del manga
  • Tucci in Italy Recensione: un viaggio tra cibo e italianità
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA