Benvenuti Allenatori in questa nuova guida per Pokémon Scarlatto e Violetto, il nuovo gioco per Nintendo Switch sviluppato da Game Freak. Oggi parliamo di Frigibax, un pokémon gelopinna di tipo drago e ghiaccio, facile da ottenere anche nelle prime fasi di gioco, ma con qualche piccolo accorgimento. Trattandosi di un esemplare pseudo-leggendario, questa creatura amante del freddo è molto rara da avvistare e la sua ricerca potrebbe mettere a dura prova gran parte degli esploratori di Paldea. Nonostante la sua rarità, Frigibax non richiede alcuna condizione speciale per trasformarsi, potrà evolversi in Arctibax a partire dal livello 35, e successivamente in Baxcalibur raggiunto il livello 54 (la sua forma finale).
Pokémon Scarlatto e Violetto: alla ricerca di Frigibax
Come dice il nostro Pokédex, Frigibax è un pokémon a cui piace vivere in caverne o in luoghi dove la neve è molto alta. Per questo motivo l’area in cui dovrete concentrare le vostre ricerche sarà tutta la zona a nord di Paldea, dove i prati lasciano il posto al ghiaccio delle montagne di Glaseado. Il paesaggio innevato è raggiungibile percorrendo la strada che da Mesagoza (la città centrale) attraversa l’Area Due prendendo direzione nord-ovest dove il fiume principale si divide. Ora per proseguire verso nord, potete attraversare il fiume a nuoto oppure aggirarlo allungando di molto il percorso (sempre in direzione nord-ovest). Continuate a camminare verso le montagne tenendovi a est di Cascarrafa, fino a raggiungere la vostra destinazione.
Per incrementare ogni possibilità di incontrare Frigibax vi consigliamo di effettuare la vostra esplorazione nel corso delle ore notturne. E non dimenticate di utilizzare i preziosi potenziamenti, ovvero i cibi che possono facilitare l’incontro con i pokémon di tipo drago, come il Sandwich di Avocado (il cui buff ha una durata di 30min). Per conoscere gli altri pokémon di Scarlatto e Violetto non perdetevi la nostra precedente guida su come ottenere Armarouge e Ceruledge. Per tutti gli aggiornamenti sul mondo dei videogiochi e tanto altro seguiteci sul nostro sito Kaleidoverse. E come sempre vi invitiamo ad iscrivervi sui canali YouTube e Telegram per restare informati.