• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Subnautica Below Zero: guida per iniziare al meglio
Giochi

Subnautica Below Zero: guida per iniziare al meglio

Simone "Lokizzh" CancellaroBy Simone "Lokizzh" Cancellaro16 Maggio 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Subnautica Below Zero è molto simile al suo predecessore, ma esplora biomi del tutto differenti. Ci sono nuovi veicoli, basi, animali, piante e molto altro ancora. Evitare di morire rimane sempre la prerogativa, ma rispetto all’originale qui storia e sopravvivenza sono più equilibrate. Tuttavia, dovrete sempre prendervi cura dei bisogni del vostro protagonista. Ci sono un sacco di cose che, da nuovi giocatori, non saprete, quindi eccovi la guida definitiva a Subnautica Below Zero.

All’avvio dell’avventura, guardatevi subito attorno per raccogliere i primi oggetti utili. Nelle vicinanze dell’incidente infatti sono presenti bottiglie d’acqua, razzi segnalatori e molto altro. In basso a sinistra, avrete la vostra interfaccia utente, contenente tutte le info utili sul vostro stato di salute. Prendendo in esame ossigeno e temperatura, noterete come l’icona preponderante dipenda dal vostro stato attuale. Doveste trovarvi sott’acqua, vedrete in primo piano l’ossigeno, altrimenti la temperatura. Fate sempre attenzione ai fiori rosa che troverete in giro, in quanto vi serviranno per riscaldarvi dal gelo. Cercate di andarci piano col cibo all’inizio, dato che in Subnautica Below Zero vi aspettano tempi più duri, fidatevi.

Tre biomi iniziali di Subnautica Below Zero

In questa guida di Subnautica Below Zero vogliamo farvi capire come ciò che è in superficie conti quanto ciò che non lo è. Sott’acqua sarete in grado di recuperare materiali introvabili altrove e visitare ambientazioni mai viste. Tra queste, inizialmente, abbiamo:

Subnautica Below Zero

Shallow Twisty Bridge

Il bioma Shallow Twisty Bridges, all’interno di Subnautica Below Zero, appare piuttosto aperto, con il terreno per lo più coperto da pietre bianche, corallo e flora bulbosa viola. Sono visibili anche strutture tortuose ricoperte di Blue Barnacles. Questo bioma si ricollega anche al Twisty Bridges mediante un gran canyon. Alcuni piccoli iceberg possono essere trovati, in grado di ospitare Pengwings e Penglings. All’interno dell’area, allocata fino ai 40 metri di profondità, potrete trovare questi materiali:

  • Copper Ore.
  • Quartz.
  • Ribbon Plant.
  • Titanio.
Twisty Bridges

Similarmente ai Shallow Twisty Bridges, questo bioma di Subnautica Below Zero condivide una specie di corallo viola, ma non presenta molte varianti. Le strutture torcenti viste nelle aree superiori del bioma sono molto più prominenti nelle profondità di quest’area. I lati della scogliera sono disseminati di piante di zolfo, rendendone molto rischioso l’attraversamento. In questo bioma, che va dai 50 ai 240 metri di profondità, sarete in grado di raccogliere:

  • Copper Ore
  • Crystalline Sulfur
  • Gold
  • Quartx
  • Ribbon Plant
  • Table Coral Sample
  • Titanio
Deep Twisty Bridges

Questo bioma, oltre a presentare una colorazione blu scura, presenta anche molte prese d’aria termiche. Al loro interno, potrete comunemente trovare diamanti, litio e triops. Molti frammenti possono essere trovati nascosti in questa parte di Subnautica Below Zero, spesso all’interno di piccole caverne. È necessario prestare estrema attenzione quando si entra nel bioma, poiché gli Squidsharks si incrociano facilmente. Nei Deep Twisty Bridges sarete in grado di raccogliere, dai 250 ai 380 metri di profondità:

  • Diamante
  • Piombo
  • Litio
  • Magnetite
  • Silver Ore
  • Titanio

Subnautica Below Zero

La raccolta di materiali

Prima di avanzare rispetto alla fase iniziale di Subnautica Below Zero, fermatevi a cercare tutto il materiale possibile, specialmente nelle insenature tra le rocce. Fate molta attenzione a non farvi sfuggire i pesci, i quali oltre ad essere un validissimo snack trovano molte altre applicazioni. Ad esempio, il più utile è chiamato bladderfish, in quanto oltre ad agire da cibo una volta cotto, può essere usato nel crafting per ottenere acqua filtrata o gomma in silicone, la quale funzionerà come un paracadute per tornare in superficie in caso di pericolo. In aggiunta a tutto questo, vi fornirà anche 50 punti di ossigeno, permettendovi di passare molto più tempo del previsto sott’acqua nelle fasi iniziali del gioco. Grazie a questi consigli, sarete in grado di ritrovarvi con un inventario pieno di risorse fin dal principio.

Gli strumenti fondamentali di Subnautica Below Zero

Riempito l’inventario, è arrivato il momento di pensare a cosa costruire con tutti questi materiali. Tra gli oggetti primari, abbiamo:

  • Scanner: si costruisce con una batteria ed un’unità di titanio
  • Coltello: realizzato combinando la gomma in silicone col titanio
  • Air Bladder: ultimo strumento fondamentale, realizzato combinando gomma in silicone col bladderfish

Fatto ciò, preparatevi a tornare là fuori partendo alla ricerca di creepvine da raccogliere col coltello. Questo materiale particolare vi servirà per creare la fiber mash, in grado di aumentare la vostra capacità di ossigeno di 30, portandola a 75. Scannerizzate l’area circostante, alla ricerca del sea glide (3 frammenti per sbloccarlo) e del grav trap (2 frammenti per sbloccarlo). Quest’ultimo, una volta attivato sott’acqua, inizierà ad attirare a sé tutti i pesci e le risorse presenti nel campo magnetico, risparmiandovi tempo ed ossigeno impiegabili in altre situazioni.

Subnautica Below Zero

Gli ultimi consigli

Avvicinandoci al termine di questa guida su Subnautica Below Zero, vogliamo lasciarvi con delle piccole chicche non indifferenti. Nei tre biomi citati poc’anzi, state lontani dai tornado sottomarini per evitare il congelamento istantaneo. Scannerizzate due volte un singolo materiale, per scoprire in anticipo se potrete recuperarne un altro particolare o meno. Se state cercando di costruire qualcosa in particolare, accedete al menu delle ricette dall’inventario per segnalarle nella vostra UI. Così facendo, avrete sempre sott’occhio oggetti e quantità necessarie ai vostri scopi.

Se avete paura di lasciare troppo materiale per strada, aprite il menu principale recandovi nelle opzioni di accessibilità. Attivando l’opzione highlight interactable, tutto ciò che permette l’interazione col giocatore sarà circondato da un’aura in base al colore scelto. Grazie a questa mossa, nessun materiale potrà sfuggire ai vostri occhi.

Questa era la nostra guida definitiva per approcciarsi al meglio a Subnautica Below Zero, speriamo possa esservi utile. Doveste voler approfondire il gioco, vi rimandiamo a quella per recuperare il respiratore, altrimenti vi aspettiamo su Kaleidoverse e sul nostro canale Telegram, per rimanere sempre aggiornati.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Subnautica Below Zero Unknown Worlds Entertainment
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Simone "Lokizzh" Cancellaro
  • Facebook
  • Instagram

Avete mai pensato alla gentilezza come forma di ribellione? A quell'idea del vincere le proprie battaglie combattendole porgendo l'altra guancia? Un mix di Sullivan da Uncharted e Ryuji da Persona 5, ponendo sempre come cardine la critica costruttiva, mai distruttiva. L'onestà intellettuale non lo abbandona mai, ma il mondo ha bisogno d'affetto, d'odio ce n'è già troppo.

Related Posts

I 5 Personaggi più famosi degli horror

3 Febbraio 2023

Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal

2 Febbraio 2023

Nier: Automata Ver 1․1a – cosa tratterà?

1 Febbraio 2023
8.0

Lockwood & Co Recensione: un magico trio a caccia di fantasmi (e misteri)

1 Febbraio 2023
Articoli recenti
  • I 5 Personaggi più famosi degli horror
  • Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal
  • Nier: Automata Ver 1․1a – cosa tratterà?
  • Lockwood & Co Recensione: un magico trio a caccia di fantasmi (e misteri)
  • Queste Oscure Materie: dai libri alla serie TV
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA