Il Covid, si sa, ha colpito duramente l’industria dei giochi da tavolo per via di produzione e il fatto che nessuno poteva riunirsi per giocare. All’inizio, sembrava che le cose stessero leggermente per migliorare per il 2021. Peccato, però, che i prezzi di spedizione delle merci abbiano deciso di schizzare nello spazio. E le condizioni, al momento, sono a dir poco pessime. Tre dei principali problemi che affliggono questo mercato sono le seguenti:
- I tempi di spedizione sono al momento in ritardo di 2-6 settimane rispetto a quanto previsto dalle aziende.
- I costi di spedizione dei giochi da tavolo sono aumentati del 300-400%, una spesa che alcuni editori semplicemente non possono permettersi di assorbire.
- La maggior parte degli editori paga 3-4 volte di più per la spedizione, nonostante i ritardi, con un editore che ha detto a Cardboard Edison che “i loro costi di spedizione sono aumentati di nove volte rispetto a prima della pandemia”.
- Molti editori di giochi da tavolo ora sono costretti ad aumentare i prezzi dei giochi e stanno tagliando i costi altrove in aree come la localizzazione. Ciò succede perché i margini vengono ridotti a causa dell’aumento dei costi di spedizione (oltre agli stessi costi di produzione, che sono anche aumentati).
Attenzione, però: stiamo comunque parlando di costi di spedizione. Anche se ovviamente la spedizione e la produzione sono correlate, il prezzo fissato dagli editori sempre crescente diventa un problema. In breve, se i prezzi di spedizione per le aziende vanno fuori controllo, ci sarà un’enorme reazione a catena sul prezzo di spedizione di un consumatore. Inoltre, potrebbe colpire persino il prezzo dei giochi stessi (e la redditività di alcuni editori più piccoli).
Non tutto è perduto, però. C’è la speranza che, appena i peggiori effetti della pandemia inizieranno a scemare, le linee di approvvigionamento si normalizzeranno. E che per soddisfare l’aumento della domanda di spedizioni di giochi da tavolo, molte ditte inizieranno semplicemente a costruire più navi su cui trasportare più merci in tutto il mondo. Al momento, si spera per il meglio e, se volete essere aggiornati su questi temi, rimanete sempre aggiornati sul nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it!