• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Giochi»Moo Lander Provato: chi controlla il latte, controlla l’universo
Giochi

Moo Lander Provato: chi controlla il latte, controlla l’universo

La RedazioneBy La Redazione16 Ottobre 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Vi siete mai domandati come mai gli alieni siano alla continua caccia di mucche durante le loro spedizioni sul nostro pianeta? Per cosa mai saranno necessari questi animali? Che si tratti di una ricerca alla migliore carne per il barbecue? O forse loro apprezzano particolarmente lo yogurt? E il latte prodotto, basterà per tutti? Gli sarà mai venuto in mente di rapire anche i tori, in modo da non dover consumare tutta quel carburante per ottenere altre mucche? Tutte queste domande non hanno poi troppa importanza, perché nel gioco di cui andremo a parlare, Moo Lander, le mucche sono degli esseri più che in grado di difendersi dai rapimenti attuati dalle razze extraterrestri.

Moo Lander – In principio, fu il latte

Moo Lander è un titolo sviluppato dal team di sviluppo The Sixth Hammer e strutturato nello stile di un metroidvania 2D. Il gioco nacque otto anni fa attraverso una campagna su Indiegogo, e fu ideato da due ragazzi bulgari che all’epoca avevano solo diciassette anni. Moo Lander ha ricevuto una prima demo su Steam nel 2019, e proprio di recente ne è stata rilasciata un’altra, dopo che il titolo si è ripresentato all’E3 2021. La storia ci porta a bordo di una navicella aliena precipitata su Marte mentre si trovava alla ricerca di una fonte d’energia altamente preziosa per la sopravvivenza dei Lander, razza alla quale il protagonista appartiene. Si tratterebbe di una risorsa estremamente pura, andata perduta dopo una rovinosa Guerra: il latte. L’obiettivo è trovare un dispositivo antico, che permetta di crearne a quantità infinite prima che si esaurisca del tutto.

La rovina dell’universo

Nella pagina Indiegogo, la storia viene ulteriormente espansa: tutto ha inizio molto prima, in un passato costituito da due civilizzazioni: i Lander e gli Anunnaki. Entrambi fruivano del latte come propria risorsa primaria, e vissero in pace per un lungo periodo di tempo. Tuttavia, gli Anunnaki divennero in seguito troppo avidi, e di lì a poco ci si ritrovò in quelle che presero il nome delle Grandi Guerre Lattee. Il conflitto, lungo e devastante, mise entrambe le fazioni sul punto di estinguersi dall’universo, dopo che tutte le mucche furono uccise. Si decise allora una Tregua, e gli Anunnaki sparirono misteriosamente, mentre i Lander rimasero sui loro pianeti natali, ormai a pezzi e stremati, senza più alcuna fonte di sostentamento per far funzionare nuovamente la società. L’unica speranza di salvezza e sopravvivenza fu affidata dai Saggi del Latte al leggendario, mitico dispositivo produttore di latte, localizzato in un remoto ammasso di acqua, rocce e ossigeno, ovvero la Terra. I Lander non poterono far altro che porre il compito di andare a recuperarlo al loro migliore e più coraggioso eroe soldato. Tuttavia, a causa di un incidente egli morì pochissimi secondi dopo. Ed è qui che la storia del nostro protagonista ha inizio.

All’interno di Moon Lander saremo un soldato d’élite, pronto a dedicare la propria vita per la ricerca del latte, ma comunque in grado di sfoggiare il proprio umorismo, ritrovandosi in compagnia della nostra navicella equipaggiata con la IA Hamilton. Durante la storia, si potrà scoprire cosa si cela nel passato del protagonista ogni volta che egli si presterà a conversare con l’intelligenza artificiale dalle incredibili capacità. Giocando, si piloterà la propria nave extraterrestre, districandosi tra numerosi pericoli, volando attraverso ogni tipo di ambientazione marziana, tutte rigorosamente create a mano: dalle piane incontaminate, alle oscure e profonde caverne, fino a delle ripide montagne, foreste lugubri e deserti senza confini; ognuno di questi luoghi possiede le proprie sfide, i propri enigmi, i propri nemici. E mentre si affronta tutto ciò, solo molto dopo ci si renderà conto di come non saremo ancora riusciti a trovare il vetusto strumento. Il nostro viaggio viene accompagnato da musiche orchestrali registrate, che aiuteranno a immergersi nell’ambiente.

In Moo Lander, le mucche sono persone orribili

Le mucche giganti saranno una delle entità più pericolose, pronte a mettere i bastoni tra le ruote al nostro soldato Lander. Vengono regolate attraverso una “IA di mucca” avanzata, che obbligherà il giocatore a sviluppare e far crescere le proprie abilità, in modo da stare al passo con la superiorità intellettuale delle mucche. Nel corso della partita, si potranno quindi potenziare le proprie abilità, armi e gli strumenti all’interno della navicella. L’arsenale che avremo sul nostro mezzo sarà alimentato dal latte, permettendo di attivare barriere lattee e proiettili latticini. Avremo a disposizione anche scudi, bombe non letali, spade; ma tutte queste sono dipendenti dalla quantità di latte che estraiamo lungo il nostro viaggio, e per questo dovremo fare molta attenzione a non sprecarne neanche una goccia.

 

All’interno di Moo Lander vi sono anche altre modalità oltre la campagna single player: nel menu vediamo infatti spuntare la voce multigiocatore, il che significa che sarà possibile competere con altri giocatori per la corsa al dispositivo. Il vincitore sarà colui che realizzerà il punteggio più alto all’interno di un livello, entro un certo periodo di tempo. In aggiunta, nel multiplayer si avrà anche la possibilità di diventare una Potente Mucca, in modo da tormentare gli altri utenti lungo il loro viaggio. Verrà inoltre inclusa anche una modalità a quattro giocatori, dove poter sfidare le Potenti Mucche insieme ai propri amici, o anche combattere in PvP, o ancora partecipare in inseguimenti di mucche. In più, le partite saranno effettuabili anche con un massimo di quattro persone in locale, sullo stesso schermo di gioco.

Moo Lander: un titolo tanto semplice quanto dal grande potenziale

Nonostante si classifichi come un platformer 2D, Moo Lander possiede varie particolarità nel gameplay, che potrebbe anche tramutarsi in qualcosa che ricordi un gioco bullet-hell, considerando come si sia costantemente in volo, cercando di schivare un numero sempre più crescente di attacchi da parte dei minacciosi nemici. Anche la necessità di risolvere degli enigmi mentre ci si ritrova sospesi in aria dona un tocco in più allo stile di gioco. Essendo quella giocata una demo, e vedendo come il titolo sia previsto per il 2022, c’è ancora tempo per aspettarsi ulteriori interessanti aggiunte. Moo Lander sarà disponibile nella primavera del 2022, per PC, Xbox One, PS4 e Nintendo Switch. Se questo titolo vi ha incuriosito, troverete altri approfondimenti interessanti sul nostro sito Kaleidoverse. Inoltre, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie e pubblicazioni, potete entrare a far parte del nostro canale Telegram.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Moo Lander Nintendo Switch PC PS4 The Sixth Hammer Xbox One
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
La Redazione
  • Website

Related Posts

Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

18 Luglio 2025

The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

17 Luglio 2025

Ballard Recensione: il passato è sempre presente

12 Luglio 2025

100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

12 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA