• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»IN EVIDENZA»Leak di Good Omens 2: la reazione di Gaiman e del fandom
IN EVIDENZA

Leak di Good Omens 2: la reazione di Gaiman e del fandom

Martina LevaBy Martina Leva17 Giugno 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Tra il 12 ed il 13 giugno 2023 c’è stato un leak, una fuga di notizie riguardanti Good Omens 2, la cui uscita è prevista per il 28 luglio 2023, anche qui in Italia. Il leak, questa volta, non è stato perpetrato da fan accaniti o invisibili hacker, bensì l’errore è riconducibile direttamente al team social di Prime Video che si occupa di Twitter. Dopo solo pochi minuti lo spoiler aveva fatto il giro del web, in particolare sulle piattaforme social come Tumblr. Poche ore dopo, quindi, il post incriminato è stato cancellato. A riguardo, la voce del produttore Neil Gaiman non si è fatta certo attendere.

La risposta di Neil Gaiman al leak su Good Omens 2

“Neil è FOTTUTAMENTE furioso.”

Good Omens 2.1 leak

Questa la risposta dell’autore a un fan che implicava che il leak non fosse reale, ma un’idea di Gaiman volta a promuovere la seconda stagione. Lo scrittore non ha rilasciato alcuna intervista o dichiarazione alla stampa dopo la fuga di notizie. Nonostante ciò, ha voluto rispondere al fandom di Good Omens che popola Tumblr, i cui membri si sono rivelati estremamente solidali nei suoi confronti.

Il leak di Good Omens 2, Neil Gaiman e il ruolo dello sciopero degli sceneggiatori

In particolare, un utente ha posto una domanda degna di una riflessione in più:

“Se l’AMPTP avesse dato alla WGA le giuste condizioni salariali e lavorative che meritano, questa sarebbe stata una delle questioni su cui saresti stato consultato ma che ora sono fuori dal tuo controllo? O pensi che la situazione con questa fuga di notizie sarebbe accaduta indipendentemente dal vostro stato di sciopero?”

Leak Good Omens

A cui Gaiman risponde: 

“È difficile da dire. Sono in sciopero e non sono in grado di supervisionare ogni fase della promozione come farei normalmente. Dato che sono in sciopero le persone non gestiscono le cose con me come farebbero normalmente. Ma le persone che supervisionavano il progetto in Amazon lo sapevano bene e in qualche modo lo hanno pubblicato ugualmente.”

WGA: di cosa si tratta?

Per fare chiarezza, questo fan si sta riferendo al fatto che Gaiman, così come tante altre firme importanti del cinema e della televisione dell’area statunitense, ha deciso di aderire allo sciopero degli sceneggiatori. Lo sciopero è stato indetto appunto dalla WGA, acronimo che sta per Writers Guild of America, il sindacato che si occupa di preservare e far rispettare i diritti degli scrittori dello spettacolo negli Stati Uniti. La protesta ha avuto inizio il 2 maggio 2023, come si può leggere dallo statement reperibile sul sito ufficiale WGA di cui riportiamo qualche parola fondamentale che ne spiega le motivazioni: 

“La decisione è stata presa dopo sei settimane di trattative con Netflix, Amazon, Apple, Disney, Discovery-Warner, NBC Universal, Paramount e Sony sotto l’egida dell’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP). La commissione negoziale della WGA ha iniziato questo processo con l’intento di raggiungere un accordo equo. Le risposte degli studios sono state del tutto insufficienti alla luce della crisi esistenziale che gli scrittori stanno affrontando. Il comportamento delle aziende ha creato una gig economy all’interno di una forza lavoro sindacale. La loro posizione irremovibile in questa trattativa ha svalutato ulteriormente la professione di sceneggiatore.”Sciopero WGA

WGA: ieri e oggi

Per il sistema della serialità televisiva americana, questo non è un problema da poco. Numerose serie, tra cui ad esempio la famosa Stranger Things, hanno dovuto fermare i lavori in pieno svolgimento, tanto che, per quanto riguarda proprio quest’ultima, non è più sicura la data di rilascio della nuova e ultima stagione della serie. Hollywood, a quanto pare, non è abituata ad imparare dal passato. La prima volta che il sistema ha subito un colpo di questa portata è stata nel 2007, con uno dei più grandi scioperi degli sceneggiatori indetto dalla WGA.

La rivista americana Deadline sta seguendo giorno per giorno lo sciopero con news in diretta. I loro reporter hanno intervistato tra gli altri proprio Neil Gaiman durante il quattordicesimo giorno di protesta in occasione degli upfront NBC – evento annuale in cui si decide il futuro di interi show e serie. In questa occasione, i giornalisti hanno riportato in un articolo alcune dichiarazioni dello scrittore, il quale dice di “aver passato tutta la vita a scrivere, in questo momento mi sto occupando di tre serie” e che quindi “Abbiamo bisogno di contratti. Queste persone, hanno bisogno di contratti.”Good Omens 2.3 leak

Good Omens 2: dove eravamo rimasti e dove stiamo andando

Nonostante lo sciopero, vedremo Good Omens 2 a partire dal 28 luglio 2023. La serie di produzione Prime Video ha raggiunto l’apice del successo già con la prima stagione del lontano 2019. Questo, sotto la regia di Douglas Mackinnon – conosciuto per aver diretto il film televisivo Sherlock: L’Abominevole Sposa – e sotto la supervisione di Neil Gaiman. Lo stesso Gaiman che, in collaborazione con lo scrittore britannico Terry Pratchett, aveva scritto il libro su cui si basa la serie, titolo esteso: Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch adattato in italiano come Buon Apocalisse a Tutti!.

Il finale della prima stagione ha completato il filone narrativo legato al libro del geniale duo. Per cui, la seconda stagione oramai alle porte, riprenderà le storie dei personaggi dallo sventamento della quasi – Apocalisse, creando storie e vicende completamente inedite e di creazione del solo Gaiman, dato che Pratchett ci ha purtroppo lasciati nel Marzo del 2015. Di seguito, il trailer della seconda stagione.

Neil Gaiman, l’altra metà geniale dietro Good Omens

Gaiman è scrittore, sceneggiatore e fumettista, conosciuto soprattutto per il lavoro svolto sotto la DC Comics per cui inizia a lavorare negli anni Ottanta – con la pubblicazione di Black Orchid – durante la cosiddetta “invasione britannica”. In quel periodo, infatti, non solo il mondo del fumetto ma in generale il panorama artistico americano vide una vera e propria invasione di artisti provenienti dal vecchio continente. Ma il successo arriva con la saga di Sandman, che dal 2022 ha ottenuto un fortunato adattamento Netflix, sotto l’etichetta di proprietà DC, Vertigo Comics (la quale ha chiuso i battenti proprio nel 2019). Per rimanere aggiornati su questa e più serie, non perdetevi gli articoli sul nostro sito. Seguiteci anche sui nostri profili social (promettiamo un approccio spoiler free!).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Good Omens 2 leak Neil Gaiman Sciopero degli sceneggiatori Spoiler
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Martina Leva

    Related Posts

    F1 Recensione: un divertente rombo di motori

    20 Giugno 2025

    Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata

    16 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025

    Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

    6 Giugno 2025
    Add A Comment

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
    • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA