Un meraviglioso vecchio video estratto dagli archivi dal co-creatore di Mortal Kombat, Ed Boon, in vista del 30° anniversario della serie il prossimo anno, mostra un sacco di filmati dietro le quinte della creazione del gioco originale. In questo caso, il creatore va oltre il semplice “guardare gli attori” e mostra alcuni sviluppi al volo in azione.
E ciò suscita non poco interesse: il lancio del kunai di Scorpion, una delle mosse più iconiche nella storia dei picchiaduro, ebbe luce per caso, pensato sul momento. Boon approfondisce il filmato in alcuni tweet di follow-up, spiegando quanto fosse importante che l’attore limitasse il numero di fotogrammi utilizzati per catturare la mossa e come parti del lancio finissero per utilizzare animazioni “riciclate”.
Mortal Kombat will be 30 years old in 2022. But 2021 marks 30 years since we actually BEGAN working on the game. To celebrate, it seemed like a fun idea to share some behind-the-scenes stuff. This clip shows how we created Scorpion’s iconic (GET OVER HERE!) spear move. (1 of 9) pic.twitter.com/3f1tdvjG9R
— Ed Boon (@noobde) October 12, 2021
Abbiamo sicuramente fatto un sacco di preparativi per le nostre riprese video, ma alcune idee ci sono venute durante le riprese. Con la lancia di Scorpion, è iniziato con “Sai quale sarebbe una mossa fantastica?“. Da lì potreste essere una mosca sul muro e vederci lavorare attraverso i dettagli.
Uno di questi dettagli era la velocità con cui Scorpion lanciava la sua arma, che doveva essere veloce in modo da poter cogliere di sorpresa gli avversari. Ciò significava mantenere l’animazione semplice e con pochissimi fotogrammi. Volevamo anche che la lancia passasse sopra un avversario che schivava, quindi l’abbiamo tenuta all’altezza del petto.
Eravamo così stretti nella memoria di massa che non abbiamo nemmeno catturato alcun movimento per le reazioni della vittima. Invece, li abbiamo presi in prestito dai loro fotogrammi di animazione esistenti. Potrete sentirci parlare del riutilizzo di una delle animazioni di “atterramento” della vittima quando inizialmente viene colpita dall’arma.
Abbiamo anche preso in prestito i fotogrammi “stordimento fatality” della vittima per mostrare che era stordita dopo essere stata trascinata dentro. Riutilizzare le animazioni esistenti è stato uno dei tanti trucchi che abbiamo usato per salvare la memoria di archiviazione, che era molto più limitata nel 1991.
Alcune cose mi fanno ridere guardando questo dopo tanti anni. Provate a contare quante volte vedete il mio braccio allungarsi dal lato destro, cercando di mimare la mossa ninja. Si può sentire anche @therealsaibot che vuole che la corda sia come un serpente, dicendo “shh shh”.
Inoltre… avete notato come al giovane Ed Boon piaccia davvero usare la parola “WAH” per descrivere le cose? WTF?
Infine, c’era MOLTO di più dietro la creazione di questa mossa classica (effetti sonori, suoni), ed è ancora fantastico vedere un’idea che alla fine è diventata così sinonimo di Mortal Kombat, e sarà usata COSÌ TANTE VOLTE in futuri giochi, film, tv, cartoni e fumetti!
Per molte altre notizie riguardanti tutto il mondo videoludico, iscrivetevi al nostro canale Telegram e seguiteci su Kaleidoverse.it!