Returnal sa come mettere a dura prova la pazienza di ogni giocatore. Il nuovo titolo di Housemarque, uno sparatutto roguelike in terza persona, è stato al centro di continue discussioni riguardo la difficoltà davvero avanzata. Ma dopotutto, raggiungere l’obiettivo finale è davvero gratificante. Il problema è che il gioco tratta molto bene la tematica del loop temporale. Infatti, ad ogni morte, il giocatore perde quasi tutto l’equipaggiamento ottenuto durante l’ultima run. Per evitare che ciò accada, esistono i ricostruttori, e qui di seguito approfondiremo proprio questo.
Come attivarli
Per prima cosa, ne troverete solo uno all’interno di ogni bioma. Per poter attivare un ricostruttore, avrete bisogno di ben 6 unità di etere. Trovare l’etere in Returnal non è affatto semplice ma, per vostra fortuna, potrete conservarli anche dopo la vostra morte, tenendoli da parte per usarli nelle migliori occasioni.
Come funzionano
Dopo averli attivati, partirà una cutscene dove Selene entrerà in questa gigante sagoma semi umanoide. Questa scena potrebbe farvi pensare che avete sprecato del materiale prezioso e che dovete ricominciare Returnal dall’inizio. Non temete però: anche se sembra che il vostro vantaggio non si veda nell’immediato, il ricostruttore ha una funzione ben più grande. In breve, il ricostruttore funge da vero e proprio punto di respawn e, vi resusciterà con tutto l’equipaggiamento addosso. Si tratta infatti di uno dei pochissimi modi per sfuggire alla morte imminente.
Ma attenzione: al contrario degli altri metodi, il ricostruttore vi riporterà alla stanza dove lo avete attivato, senza però perdere i progressi raggiunti durante la vostra run in corso. In breve, se lo avete già attivato in un bioma, non potete attivarne un secondo in un bioma successivo. Ergo, dovete pensare bene se e quando investire il vostro etere durante la partita.
Questa guida dei ricostruttori in Returnal vi è stata utile? Avete bisogno di una mano per curarvi senza dover per forza investire il vostro etere? O volete semplificarvi la vita e conoscere qualche chicca per giocare meglio? Per questo e molto altro ancora, rimanete sempre aggiornati sul nostro canale Telegram e visitate Kaleidoverse.it!