• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » E3 2021: guida al programma completo dell’evento
Giochi

E3 2021: guida al programma completo dell’evento

Giulia SerenaBy Giulia Serena6 Giugno 2021Updated:9 Giugno 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

L’E3 è l’evento che tutti gli amanti dei videogiochi aspettano con più ansia ogni anno, e l’edizione 2021 sta finalmente per arrivare. Anche se a causa della pandemia gli avvenimenti non saranno ancora ai livelli delle edizioni precedenti pre-covid, e gli spettacoli in live con migliaia di persone rimangono un’utopia, gli show ci saranno e sarà possibile seguirli da casa. Possiamo aspettarci quindi una grande quantità di trailer, novità e annunci da parte delle svariate aziende videoludiche che parteciperanno, e in questa guida vi illustreremo il programma completo dell’evento in modo che possiate avere tutte le informazioni necessarie in un unico posto.

Quando e come guardare l’E3 2021

Gli eventi principali dell’E3 2021 saranno svolti dal 12 al 13 giugno, e gli sviluppatori che parteciperanno terranno i loro eventi in questi tre giorni con orari diversi. Quest’anno, dato che l’intera programmazione si svolgerà in digitale, sarà possibile seguire la diretta attraverso un portale dedicato che verrà inaugurato con l’inizio dell’evento stesso il 12 giugno; da questo sito gli spettatori, oltre che guardare le live, potranno entrare in stanze virtuali dove sarà possibile incontrare altri fan e usare dei forum.

Oltre al portale ufficiale, sarà possibile guardare i contenuti dell’E3 dalle pagine Twitch, YouTube, Twitter e Facebook dell’evento, come da tradizione. Inoltre, in base al vostro Paese di provenienza, esistono altri svariati partner di distribuzione, tra cui TikTok, Steam, Reddit e WeChat.

E3 2021

Senza altri indugi, passiamo ora alla programmazione ufficiale dell’E3, divisa per giornate (tutti gli orari sono stati convertiti nel fuso orario italiano).

12 giugno

Wholesome Direct: ore 19.00

Ritorna anche quest’anno il Wholesome Direct, che includerà più di 75 videogiochi, tra cui Ooblets e Moonglow Bay. Alcuni di questi verranno rilasciati durante lo show, e ci saranno contenuti esclusivi e interviste agli sviluppatori delle opere.

Ubisoft Forward: ore 21.00

Durante lo Ubisoft Forward, cominciato lo scorso anno, la casa videoludica annuncerà e mostrerà i propri progetti futuri. Nel 2020 si sono tenute due presentazioni separate, ed è possibile che la stessa scelta venga fatta anche il prossimo anno; tra i giochi in progettazione ci sono Far Cry 6 e dei titoli Assassin’s Creed e Splinter Cell con un supporto VR.

E3 2021

Gearbox Software: ore 23.00

Gerabox Software, dagli sviluppatori di Borderlands e ora sussidiari dell’Embracer Group, terranno una presentazione all’E3 il 12 giugno. Anche se non è ancora chiaro cosa sarà incluso, ci aspettiamo di sentire nuove informazioni sul futuro film diretto da Eli Roth, dato che i dettagli sul cast sono in circolo da qualche mese.

Devolver Digital: ore 22.30

La Devolver Digital, nota principalmente per giochi indie come Hotline Miami e My Friend Pedro, terranno probabilmente la propria conferenza il 12 giugno, secondo quanto affermato dalla pagina Twitter dello sviluppatore. In generale, questi eventi non contengono molte informazioni su giochi in arrivo, ma vedremo cosa avranno in serbo per noi questi sviluppatori.

13 giugno

Xbox e Bethesda: ore 19.00

L’evento di quest’anno di Microsoft sarà probabilmente molto diverso rispetto al passato, e non solo per il format digitale. Dalla scorsa primavera infatti Bethesda è parte di Xbox Game Studios, quindi i contenuti di questo sviluppatore saranno inclusi nello showcase di Xbox al posto che tenere una conferenza separata. Ciò potrebbe anche significare che questo sarà uno degli show più lunghi di quest’anno (la durata programmata è di 90 minuti), e vedremo sicuramente novità sul prossimo Halo Infinite; ovviamente, molti altri giochi in uscita per Xbox, in particolare nella stagione estiva, verranno trattati.

E3 2021

PC Gaming Show e Future Games Show: ore 20.00

PC Gamer e GamesRadar terranno ancora una volta rispettivamente il PC Gaming Show e il Future Games Show il 13 giugno. Questi eventi hanno solitamente un format simile a quello di un talk show, particolarmente il primo citato, e si focalizzano su una varietà di giochi. Tra questi figurano moltissimi titoli indie e opportunità per approfondimenti su videogame e risposte alle domande del pubblico.

Square Enix: ore 21.15

Square Enix ha tenuto le proprie conferenze per svariati anni, e l’E3 2021 non sarà un’eccezione. I dettagli su questo evento sono scarsi, ma sappiamo che lo show includerà un nuovo gioco da Eidos Montreal, così come un aggiornamento di Babylon’s Fall. Inoltre, verranno date informazioni aggiuntive su Life is Strange: True Colors e Life is Strange: Remastered Collection.

14 giugno

Razer E3 Keynote: ore 24.00

In un orario che qui sarà durante la notte tra il 14 e il 15 giugno Razer terrà la propria conferenza stampa intitolata “Keynote”, capitanata dal CEO Min-Liang Tan. L’azienda si sta mantenendo molto vaga riguardo i contenuti e il concorso che si terrà, in cui il pubblico dovrà indovinare gli annunci che verranno fatti. I vincitori avranno l’opportunità di guadagnare un mouse Razer Orochi V2 e in passato nello show sono stati rivelati prodotti di vari tipi, dalle sedie da gaming ai PC case.

E3 2021

Capcom: ore 23:30

Capcom non è mai stata solita a tenere la propria conferenza durante gli E3 del passato, quindi non è chiaro come verrà svolto questo show. Dopo il rilascio di Resident Evil Village, è possibile che verranno date informazioni sui progetti Netflix e film ispirati al franchise; inoltre, potrebbero venire date news su altre saghe come Devil May Cry o Street Fighter.

Take-Two Interactive: ore 19.15

L’azienda comprendente 2K Games e Rockstar Games terrà la propria presentazione, dove verranno date informazioni aggiuntive sulle versioni PS5 e Xbox Series X|S di Grand Theft Auto V in arrivo a novembre. Altri franchise che verranno inclusi sono BioShock, Mafia, XCOM, e i giochi 2K Sports.

15 giugno

Nintendo: ore 18.00

Nintendo non ha rilasciato una presentazione Direct lo scorso anno dopo la cancellazione dell’E3, ma l’azienda è ovviamente confermata per l’edizione 2021 e terrà sia un Nintendo Direct di 40 minuti che uno stream gameplay Nintendo Treehouse di ben 3 ore. Gli eventi di Nintendo sono sempre tra i migliori e includono una grande quantità di novità su svariati titoli per Nintendo Switch e, dopo un lungo periodo con nessuna informazione su giochi come Metroid Prime 4 o Bayonetta 3, questo è il momento giusto per dare aggiornamenti. Nonostante ciò, la maggior parte delle opere alla presentazione verrà rilasciata nel corso del 2021.

E3 2021

Bandai Namco: ore 23.25

Bandai Namco terrà il proprio evento nel giorno finale dell’E3 2021. Tra i giochi attualmente in sviluppo ci sono Tales of Arise, Scarlet Nexus e un giochino di cui ancora non ha parlato chiamato Elden Ring (siamo ironici). Al momento sembrerebbe che il focus della presentazione saranno gli RPG, ma ciò potrebbe cambiare con nuovi annunci.

Siamo arrivati alla conclusione del programma dell’E3 2021. Come avrete notato, PlayStation non è stata elencata tra le aziende che terranno una conferenza: anche gli scorsi anni Sony ha offerto una presentazione State of Play senza tenere eventi grandiosi e, dato che quest’ultimo si è tenuto da poco, la presenza della grossa casa videoludica sarebbe stata superflua. Per quanto riguarda gli show con orario ancora non definito, terremo questo articolo in aggiornamento in modo da inserire le programmazioni in seguito agli annunci.

PlayStation

Se questa guida vi è tornata utile, vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale Telegram, seguirci su Kaleidoverse e sulla nostra pagina TikTok, dove saremo in live per tutti i giorni dell’E3!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

E3 E3 2021
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Giulia Serena

    Se volete immaginarmi, pensate ad un suricato. Iperattiva, stressata e pronta a nascondersi sotto terra a causa di figuracce sempre dietro l'angolo. Guardo film, serie tv ed anime, gioco, scrivo, ballo e passo il resto del tempo a domandarmi come riesco a fare tutto in solo 24 ore.

    Related Posts

    5.0

    Jung_E Recensione: una scialba delusione

    24 Gennaio 2023
    8.0

    Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica

    24 Gennaio 2023
    7.0

    Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione

    17 Gennaio 2023
    7.5

    Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna

    17 Gennaio 2023
    Articoli recenti
    • Jung_E Recensione: una scialba delusione
    • Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica
    • Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione
    • Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna
    • Kai, L’autostoppista con L’accetta Recensione: da star ad assassino in 3 mesi
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA