• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Doki Doki Literature Club: la terrificante Monika
Approfondimenti (giochi)

Doki Doki Literature Club: la terrificante Monika

Simone "Lokizzh" CancellaroBy Simone "Lokizzh" Cancellaro6 Luglio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Potrà sembrar strano, ma tra la miriade dei cattivi della storia dei videogiochi, nessuno eguaglia la capacità di terrorizzare di Monika, in Doki Doki Literature Club. Grazie ad un sorriso capace di illuminare qualunque stanza, coadiuvato da poteri in grado di distruggerle nello stesso istante, la Presidente del Club di Letteratura porta sullo schermo un tipo di horror poco sfruttato nell’industria. Ciò che sorprende, comunque, è la sua capacità di essere villain e personaggio amato allo stesso tempo. Qualunque fan di Doki Doki Literature Club è affascinato da Monika, quasi stuzzicato dai suoi modi perversi ma sempre pacati.

Alla base, Doki Doki Literature Club non è altro che una visual novel contraddistinta da una discreta simulazione di appuntamenti. Insomma, il lavoro svolto dal Team Salvato sembra apparentemente tranquillo e godibile. Doveste essere nuovi però. tocca avvertirvi: all’inizio vi sembrerà quasi di rivivere una di quelle storie d’amore nate nel cortile della scuola. Ma, preparatevi, perché ben presto cambierà direzione, trasformandosi in uno dei viaggi più sinistri mai intrapresi. Ed in prima linea abbiamo proprio Monika, narratrice onnisciente, quasi dea, di ciò che accade in Doki Doki Literature Club. Di fatto, è proprio la sua capacità da burattinaia a renderla spaventosa. Non si limita solo a tirare le fila dà dietro le quinte, ma arriva addirittura a modificare i file di gioco, pur di realizzare i suoi scopi. Tutto questo la pongono su un livello superiore, rispetto a tutti gli altri cattivi, in termini di puro potere a disposizione. Questa, cari lettori, è la storia della terrificante Monika.

Doki Doki Monika

Il terrore sconnesso di Monika

Prima degli eventi canonici, Doki Doki Literature Club offre la possibilità di rivivere la discesa agli inferi di Monika attraverso delle missioni secondarie. Apprendiamo qui come fosse una ragazza simpatica, sicura di sé e dedita alla felicità per le persone care. Ma, con gli eventi che si susseguono nella trama principale, si trasforma in qualcosa di spaventosamente intrigante. È l’unico personaggio consapevole di ciò che accade, riuscendo a comprendere tutto, portandosi quasi alla pari del giocatore stesso. Come antagonista onnisciente, è in grado di riconoscere le nostre mosse, i glitch che si verificano agli altri personaggi ed, addirittura, eventi che non sarebbero dovuti accadere. La sua conoscenza divina degli eventi di gioco è resa ancora più inquietante dai suoi poteri, che la trasformano in quella che è essenzialmente una dea invincibile.

Queste peculiarità di Monika aiutano molto Doki Doki Literature Club, il quale non a caso viene sempre recensito con giudizi altissimi. La sua capacità di controllare il gioco la porta di diritto tra l’elitè dei cattivi nei videogiochi, senz’ombra di dubbio. A riprova di questo potere, è capace di rimuovere file di personaggi a suo piacimento, cambiare le finestre di dialogo e ripristinare scenari già avvenuti. Immaginate se queste stesse capacità fossero trasferite in altri titoli, magari come Resident Evil. Nessun nemico, capo o personaggio sarebbe in grado di affrontare Monika, anche se prendessimo in considerazione antagonisti come Wesker o Eveline. Le sarebbe bastato cancellarli dall’esistenza, sfruttando le sue capacità quasi ultraterrene. In altri contesti, la Presidente sarebbe un dio terrificante, i cui poteri non possono essere compresi o contrastati.

Doki Doki Literature Club

Viene dunque facile affermare come, senza Monika, Doki Doki Literature Club non sarebbe la stessa terrificante ma intrigante avventura che è oggi. Posta in un genere focalizzato da sempre su esseri grotteschi, violenti ma affrontabili, la nostra antagonista riesce a rompere gli schemi. Il suo potere divino, correlato ad una ossessione per il controllo che accresce col passare delle ore di gioco, ci regalano un nuovo tipo di terrore videoludico, sconnesso dal resto dell’ambientazione. In un clima di apparente calma, felicità e amore, Monika rappresenta la nota imprevista, ma terribilmente funzionale all’orchestra. Giusto per darvi un’idea, potete approfondirla nella nostra guida ai finali, per ottenere quello vero sarete costretti a rimuoverla dai file di gioco. Insomma, il suo simpatico design da ragazza anime potrà ingannare i neofiti, i quali impareranno sulle proprie spalle come con la Presidente, non si può scherzare.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Doki Doki Literature Club Team Salvato
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Simone "Lokizzh" Cancellaro
  • Facebook
  • Instagram

Avete mai pensato alla gentilezza come forma di ribellione? A quell'idea del vincere le proprie battaglie combattendole porgendo l'altra guancia? Un mix di Sullivan da Uncharted e Ryuji da Persona 5, ponendo sempre come cardine la critica costruttiva, mai distruttiva. L'onestà intellettuale non lo abbandona mai, ma il mondo ha bisogno d'affetto, d'odio ce n'è già troppo.

Related Posts

5.0

Jung_E Recensione: una scialba delusione

24 Gennaio 2023
8.0

Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica

24 Gennaio 2023
7.0

Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione

17 Gennaio 2023
7.5

Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna

17 Gennaio 2023
Articoli recenti
  • Jung_E Recensione: una scialba delusione
  • Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica
  • Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione
  • Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna
  • Kai, L’autostoppista con L’accetta Recensione: da star ad assassino in 3 mesi
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA